Autore |
Messaggio |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2008 4:43 pm Oggetto: Melithea ... no Melithee |
|
|
Eos 40d – AE – t 1/4 sec – f/18 – iso 200 – luce naturale – ore 6.59 – no crop – cavetto - treppiede
Versione Hi Res _________________ Il mio sitoweb
Ultima modifica effettuata da Liliana R. il Mar 21 Apr, 2009 12:17 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2008 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Benedetta e maledetta rugiada. Da una parte un bene, ti permette di lavorare tranquillamente con il soggetto immobile. Il lato negativo non ti aiuta nella messa a fuoco.
Al primo momento la farfalla di dx mi sembrava col corpo non nitido, invece nella versione 1200 mi appare umido ecco il mio errore valutativo.
In definitiva dopo tante chiacchiere un'ottima foto.
Curiosità......lo sfondo è creato dalla presenza di acqua? _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2008 5:29 pm Oggetto: |
|
|
poetico duetto, splendidamente eseguito  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2008 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Be diciamo che la farfalla di sx e più nitida di quella di dx, ma non per questo, meno bella, complimenti 
Ultima modifica effettuata da iw9fy il Dom 20 Lug, 2008 8:44 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio carlini utente attivo

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 5021
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2008 6:04 pm Oggetto: mmm |
|
|
la luce che emana è favolosa
da mettere tra' le tue migliori  _________________ www.fotoistante.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2008 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella
Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2008 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Composizione, colori, nitidezza, maf entusiasmanti.
Complimenti Lilian! _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2008 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Per me più che di snitidezza quella di destra soffre di sovraesposizione, probabilmente per colpa del riflesso sulle goccioline
Poco male.. visto che il resto della foto è uno spettacolo! _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2008 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Wow, bellissima lilian! A 1200 pixel, come nella maggior parte dei casi, si apprezza tutto il suo splendore e la si può valutare con più precisione... ottima la composizione, con le due Melithea che fungono da bilancia!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2008 9:54 pm Oggetto: |
|
|
A 1200 è stupenda...  _________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2008 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Una composizione molto ricca, per punti di interesse e per varianti cromatiche.
Nonostante ciò, tutto è al proprio posto ed i vari elementi si amalgamano armonicamente.
Ottima la pdc e piacevole il risalto dei soggetti rispetto allo sfondo.
Molto brava Lilian!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2008 10:18 pm Oggetto: |
|
|
impressionante per nitidezza, composizione e resa del dettaglio .. e i colori non sono da meno
marco _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 8:55 am Oggetto: |
|
|
grazie a Pier. Hai perfettamente ragione sulla rugiada con il vantaggio che i soggetti stanno fermi. Spesso aspetto che la temperatura ambiente si alzi e le gocce si asciughino, correndo il rischio che i soggetti volino via. Nello sfondo non c'è acqua, ma un grosso albero in alto a sx ed il prato a dx ma oltre 7-10 metri.
grazie a AlexFoto.
grazie a NEROAVORIO.
grazie a iw9fy se guardi la versione a 1200 pxl si capisce il perchè.
grazie a pisolo.
grazie a brunomar.
grazie a freeadam.
grazie a Squartapolli ogni tanto cerco di imitarti in altre composizioni ma il Canon EF180 è forse troppo spinto.
grazie a microcosmos e JetMcQuack sono contenta che vi sia piaciuta a 1200 pxl.
grazie a sanpit Massimo è un piacere rileggerti.
grazie a marzai Marco i tuoi commenti sono per me sempre gratificanti. _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti ed ancora complimenti e semplicemente...BELLA
Maestrale _________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Odin_10 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 2570 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io voglio partecipare a farti i miei complimenti, per permettermi di guardare questa bellezza.  _________________ Pentax K5D + Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Troppo spinto un 180!?
Secondo te che obiettivo uso?  _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2008 9:19 pm Oggetto: |
|
|
grazie a gmassimo.
grazie a maestrale.
grazie a Odin_10.
grazie a Squartapolli.
Grazie a tutti per i vostri graditi comenti. _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio76(Va) utente attivo

Iscritto: 03 Lug 2007 Messaggi: 1863 Località: Cassano Magnago (Varese)
|
Inviato: Lun 04 Ago, 2008 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima speciamente a 1200Pixel! Ottimo il punto di ripresa che ti ha permesso di tenere a fuoco entrambe le farfalle  _________________ Fabio76(Va)
http://www.flickr.com/photos/fabioborile/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|