Autore |
Messaggio |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 19 Lug, 2008 6:28 am Oggetto: Mini Colibri' |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 19 Lug, 2008 6:28 am Oggetto: Re: Mini Colibri' |
|
|
Sinceramente non so cosa sia, so solo che non si posava, era velocissimo e passava da un fiore all'altro in un attimo, inoltre avevo prestato il macro e pertanto avevo solo lo zoom 18/135.
DF 135 F/8 1/250sec ISO 250
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Sab 19 Lug, 2008 6:39 am Oggetto: |
|
|
Ciao, quello che hai immortalato è una Macroglossum stellatarum comunemente chiamata Sfinge del Galio... Il suo volo è particolare e molto differente da quello delle altre farfalle, le sue ali sono infatti animate da un movimento estemamente veloce, molto simile ad una vibrazione. Questo le permette di stazionare in modo fermo e preciso sui fiori e di gustarne il nettare restando in volo, proprio come un colibrì!
_________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 19 Lug, 2008 6:54 am Oggetto: |
|
|
microcosmos ha scritto: | Ciao, quello che hai immortalato è una Macroglossum stellatarum comunemente chiamata Sfinge del Galio... Il suo volo è particolare e molto differente da quello delle altre farfalle, le sue ali sono infatti animate da un movimento estemamente veloce, molto simile ad una vibrazione. Questo le permette di stazionare in modo fermo e preciso sui fiori e di gustarne il nettare restando in volo, proprio come un colibrì!  |
Grazie, e ti posso garantire che per le mie capacità non è stato un soggetto facile, allego un altro fotogramma.
Ciao e BUON WE
Descrizione: |
|
Dimensione: |
184.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 632 volta(e) |

|
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Sab 19 Lug, 2008 7:03 am Oggetto: |
|
|
Io non sono ancora riuscito nell'impresa, fermare un soggettino come questo non è per nulla facile! Sei stato molto bravo!
Buon Weekend anche a te!
_________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Trentina utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 3714 Località: Trento
|
Inviato: Sab 19 Lug, 2008 7:34 am Oggetto: |
|
|
La seconda la trovo migliore delle prima.. questo esserino coe hai detto tu è difficile da prendere ,quando riesci a mettere a fuoco è gia su di un'altro fiore..complimenti ciaooo
_________________ ^-^ ciao Carmen ^-^
Nikon D80 obiettiv 18-135 ...micro Nikkor 105 WR -Sigma 18-200
Ultimamente mi sono comperata la D90 ^__^ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 19 Lug, 2008 7:52 am Oggetto: |
|
|
microcosmos ha scritto: | Io non sono ancora riuscito nell'impresa, fermare un soggettino come questo non è per nulla facile! Sei stato molto bravo!
Buon Weekend anche a te!  |
Grazie
Trentina ha scritto: | La seconda la trovo migliore delle prima.. questo esserino coe hai detto tu è difficile da prendere ,quando riesci a mettere a fuoco è gia su di un'altro fiore..complimenti ciaooo  |
Grazie Carmen.
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilmuto utente attivo

Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 2055 Località: Bolzano
|
Inviato: Sab 19 Lug, 2008 8:49 am Oggetto: |
|
|
Ciao Franco,
bella prova ma non posso che quotare Trentina, la seconda è sicuramente più nitida e leggibile, anche se la prima si fa preferire per colori e composizione.
Cacciare questi esserini non è cosa facile e io mi sono arreso quasi subito...
Bravo.
_________________
Mauro ------- PaP, VaV -------
I miei Contest: 58 - 45 - 44 - 43 - 40 - 39 - 38 - 35
Campo di concentramento di BUCHENWALD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 19 Lug, 2008 9:04 am Oggetto: |
|
|
ilmuto ha scritto: | Ciao Franco,
bella prova ma non posso che quotare Trentina, la seconda è sicuramente più nitida e leggibile, anche se la prima si fa preferire per colori e composizione.
Cacciare questi esserini non è cosa facile e io mi sono arreso quasi subito...
Bravo. |
Ciao Mauro e grazie del commento.
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Sab 19 Lug, 2008 9:09 am Oggetto: |
|
|
frapuchi ha scritto: |
Grazie, e ti posso garantire che per le mie capacità non è stato un soggetto facile, allego un altro fotogramma.
Ciao e BUON WE |
Non è il mio genere, ma questa mi piace di più, è anche composta in modo equilibrato.
Un saluto
_________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Sab 19 Lug, 2008 9:15 am Oggetto: |
|
|
Anche io sono d'accordo con gli altri amici nel preferire la seconda.
Una bellissima composizione e degli splendidi colori.
Molto bravo Franco!
Ciao
_________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lupokevin non più registrato
Iscritto: 07 Ago 2007 Messaggi: 2145
|
Inviato: Sab 19 Lug, 2008 9:31 am Oggetto: |
|
|
carissimo la prima ti è venuta mossa per un pelo!!!
la seconda invece è ottima!!! complimentoni perchè non è mica facile fare queste foto!!!
ciao un salutone
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Sab 19 Lug, 2008 10:06 am Oggetto: |
|
|
Carissimo Franco, vedo che sei andato a caccia in quest'ultimi tempi.
Bravo per la cattura di questo essereino che è più veloce di un fulmine io, purtroppo ancora non ci sono riuscito a beccarlo, anche se lo visto un paio di volte,
Cmq il secondo scatto sicuramente quello più bello.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Sab 19 Lug, 2008 11:02 am Oggetto: |
|
|
ciao fra come va il polso? complimenti per la cattura sopratutto la 2°! veramente non è facile freezzarla sembra una trottola impazzita quando ci si mette.. complimenti ancora
_________________ NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 19 Lug, 2008 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Dalla posizione della spirotromba, la macroglossa è ancora in movimento e quando si avvicina al fiore la allunga ed introduce nel calice. Questo è quello che ho visto senza però riuscire a fotografare. Non posso dire che il tuo tentativo sia riuscito ma ci sei stato abbastanza vicino.
Ciao Lilian
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Sab 19 Lug, 2008 1:46 pm Oggetto: |
|
|
complimenti per la mano ferma, specie sulla seconda, bravissimo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Sab 19 Lug, 2008 1:52 pm Oggetto: |
|
|
ciao Franco ben rovato complimenti ottima cattura
non era certo una presa facile
mi piaciono composizione e taglio ottima la maf
bravissimo
un caro saluto mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 19 Lug, 2008 4:35 pm Oggetto: |
|
|
marco64 ha scritto: | frapuchi ha scritto: |
Grazie, e ti posso garantire che per le mie capacità non è stato un soggetto facile, allego un altro fotogramma.
Ciao e BUON WE |
Non è il mio genere, ma questa mi piace di più, è anche composta in modo equilibrato.
Un saluto  |
Ciao Marco e grazie
Franco
freeadam ha scritto: | Anche io sono d'accordo con gli altri amici nel preferire la seconda.
Una bellissima composizione e degli splendidi colori.
Molto bravo Franco!
Ciao |
Grazie Francesco
Franco
Lupokevin ha scritto: | carissimo la prima ti è venuta mossa per un pelo!!!
la seconda invece è ottima!!! complimentoni perchè non è mica facile fare queste foto!!!
ciao un salutone  |
A Franco un grazie da Franco
iw9fy ha scritto: | Carissimo Franco, vedo che sei andato a caccia in quest'ultimi tempi.
Bravo per la cattura di questo essereino che è più veloce di un fulmine io, purtroppo ancora non ci sono riuscito a beccarlo, anche se lo visto un paio di volte,
Cmq il secondo scatto sicuramente quello più bello.
 |
Ciao Francesco grazie anche a te
Franco
giacomarco ha scritto: | ciao fra come va il polso? complimenti per la cattura sopratutto la 2°! veramente non è facile freezzarla sembra una trottola impazzita quando ci si mette.. complimenti ancora |
Ciao Marco, ho visto anceh la tua gemella!!!
Franco
lilian ha scritto: | Dalla posizione della spirotromba, la macroglossa è ancora in movimento e quando si avvicina al fiore la allunga ed introduce nel calice. Questo è quello che ho visto senza però riuscire a fotografare. Non posso dire che il tuo tentativo sia riuscito ma ci sei stato abbastanza vicino.
Ciao Lilian |
Ciao Lilian,
ero a casa di un amico nelle colline del faentino, c'era una lunga siepe di lavanda e, ti posso garantire, era un paradiso per un fotografo, farfalle, api ecc. però non avevo con me il 60 micro ed allora mi sono dovuto arrangiare con lo zoom 18/135 alla massima estensione per ottenere il massimo ingrandimento possibile mantenendo una cerca MAF selettiva.
Ne ho scattate moltissime, se ci ritorno porterò con me il 60, altrimenti prossimamente posterò qualche altro scatto effettuato con lo ZOOM.
Ciao
e grazie
Franco
NEROAVORIO ha scritto: | complimenti per la mano ferma, specie sulla seconda, bravissimo  |
Ciao Nero, grazie anceh a te
Franco
mauri93 ha scritto: | ciao Franco ben rovato complimenti ottima cattura
non era certo una presa facile
mi piaciono composizione e taglio ottima la maf
bravissimo
un caro saluto mauri |
Ciao Mauri
come al solito sempre gentile e puntuale,
Un salutone
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Sab 19 Lug, 2008 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Molto buona la due, vedo che la mano è guarita, quest'anno ancora non l'ho beccato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 19 Lug, 2008 5:11 pm Oggetto: |
|
|
lucianolibe ha scritto: | Molto buona la due, vedo che la mano è guarita, quest'anno ancora non l'ho beccato  |
Ciao Luciano,
ti giuro che mentre la scattavo mi siete venuti in mente tu, e qualche altro "soggetto" maestri del genere. Ero nell'eden degli insetti, farfalle api di tutti i colori, questi affari (ce n'erano di diversi colori) e pensavo agli scatti che potevate ottenere. Io ho fatto del mio meglio.
Ciao
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|