| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		furkas utente
  
  Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 202
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 17 Lug, 2008 5:22 pm    Oggetto: fuochi romani ad Acqui Terme | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ www.scuderiamonferrato.it
 
Canon EOS 40D - EF-s 17-85 - EF 70-200 f4 L | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Amersill utente attivo
  
  Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 17 Lug, 2008 6:37 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Scattare foto ai fuochi d'artificio non è semplice.
 
Che attrezzatura e che impostazioni hai usato? 
 
 
Avevi modo di alzare di più la visuale? Hai tagliato i fuochi in alto e incorporato nella foto le teste dei presenti. _________________
   Valentina Blasi   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		lurinziv utente attivo
  
  Iscritto: 05 Gen 2007 Messaggi: 576 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 17 Lug, 2008 6:51 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| condivido quanto detto! comunque credo che con la mole di fuochi non era difficile prenderli!!! bravo... aspetto i dati di scatto! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		furkas utente
  
  Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 202
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 18 Lug, 2008 11:36 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao ragazzi, intanto grazie per i commenti
 
i dati sono:
 
focale 17 mm
 
f/6,4
 
tempo 1 secondo 
 
iso 320
 
Canon 40D + EF-s 17-85 e cavalletto
 
 
purtroppo cera un mare di gente e data la vicinanza ai fuochi come inquadratura non avevo molto da inventarmi, cosi ho pensato di includere il pubblico e l'acquedotto romano.   _________________ www.scuderiamonferrato.it
 
Canon EOS 40D - EF-s 17-85 - EF 70-200 f4 L | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Amersill utente attivo
  
  Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 18 Lug, 2008 11:44 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Quando sai che ci sono queste occasioni, ti consiglio di arrivare un po' prima e prendere il posto migliore possibile. Avevi anche il cavalletto, avresti potuto fare un lavoro di gran lunga migliore.
 
Quando imposti tempi lenti, le persone è meglio non considerarle proprio, perché si muovono di sicuro e infatti la massa delle teste risulta molto mossa. Io avrei chiuso di più il diaframma e portato i tempi a 2 secondi, così da evitare di bruciare lo scoppio, senza togliere definizione al fuoco in sé. _________________
   Valentina Blasi   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		furkas utente
  
  Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 202
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 18 Lug, 2008 12:25 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ok grazie Valentina! la prox volta proverò di sicuro.     _________________ www.scuderiamonferrato.it
 
Canon EOS 40D - EF-s 17-85 - EF 70-200 f4 L | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |