Autore |
Messaggio |
Mirca utente

Iscritto: 26 Mar 2006 Messaggi: 122
|
Inviato: Gio 17 Lug, 2008 5:57 pm Oggetto: lago di garda |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Fuji S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mirca utente

Iscritto: 26 Mar 2006 Messaggi: 122
|
Inviato: Gio 17 Lug, 2008 6:07 pm Oggetto: |
|
|
ciao, ho bisogno di consigli....perchè sebbene l'immagine sia stata scattata a 100 iso sembra così rumorosa? (vedi cielo..) Metto i dati exif....
priorità apertura, Tempo esp. 1/60, apertura f/8 Velocità apertura max f/3,2 (cos'è?!) lung. focale 6.3 mm, senza flash con cavalletto.
Grazie a chi vorrà aiutarmi e scusate se magari la mia domanda vi sembrerà banale o stupida ma altrimenti non imparerò mai niente......
ah...dimenticavo, ho usato un filtro polarizzatore _________________ Fuji S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Gio 17 Lug, 2008 6:41 pm Oggetto: |
|
|
F è il diaframma e penso che il problema sia dato dalla presenza di foschia, è possibile? _________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mirca utente

Iscritto: 26 Mar 2006 Messaggi: 122
|
Inviato: Gio 17 Lug, 2008 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Beh sì c'era un bel po' di foschia, ma sinceramente pensavo che il problema fosse dovuto o alla macchina, o (più probabilmente) a me.
si, so che f è il diaframma, ma visto che avevo impostato f8 per avere maggior pdc mi chidevo cosa significasse "apertura max f/3,2 "....
ehmmm.........scusate il rinco****nimento....adesso che lo riscrivo me ne rendo conto da sola
sono proprio una "rospona"
grazie Amersill! _________________ Fuji S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 17 Lug, 2008 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Bella l'inquadratura, la composizione e i colori delicati, un po' più di nitidezza nel primo piano avrebbe giovato. Sulla rumorosità non so darti indicazioni, a volte è il processo della compressione nel formato jpeg che la esalta, anche per me resta misteriosa la frase Velocità apertura max f/3,2 probabilmente è una trasduzione in italiano dal giapponese eseguita da un coreano che l'ha tradotta in inglese e un ostrogoto che dall'inglese l'ha travissato in ittaliese... Capace che nella versione inglese si potrebbe capire che significa; forse, che il diaframma più aperto consentito era f/3,2 (ma la foto è stata fatta a f/8)
Quando riporti la lunghezza focale, converrebbe riportare non quella assoluta ma quella "equivalente", ossia quella che darebbe lo stesso risultato su un fotogramma classico 24 per 36. Per intenderci, la mia macchina ha, come focale assoluta massima, 89 mm, che corrispondono a un obiettivo da 420 mm in una macchina 24 per 36. Se la mia focale assoluta viene posta a 30 mm, la focale equivalente è 30x420/89 = 142 mm (arrotondato)
Scusami se ti ho detto cose che magari sapevi già meglio di me.
Un caro saluto. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Gio 17 Lug, 2008 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Guarda, potrebbe essere solo l'informazione dell'obiettivo che hai usato; hai impostato f/8 e hai effettivamente scattato con f/8, ma ci tiene comunque a farti sapere che l'apertura massima è f/3,2.
Che attrezzatura era?
E che ora era?
Così cerchiamo di capire se la mia tesi è errata e quindi ha scattato in f/3,2 e non in f/8. _________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mirca utente

Iscritto: 26 Mar 2006 Messaggi: 122
|
Inviato: Sab 19 Lug, 2008 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Amersill, grazie francodipisa....anche per le info utilissime!
Ciao
Mirca _________________ Fuji S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|