Autore |
Messaggio |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2008 10:43 am Oggetto: Clonopsis gallica (Insetto stecco) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2008 12:43 pm Oggetto: Colonopsis gallica |
|
|
Ciao valter, ti ringrazio per il commento e come da te richiesto aggiungo altre due foto dell'insetto.
Un saluto Paolo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
162 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 793 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
175.36 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 793 volta(e) |

|
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milog73 utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2007 Messaggi: 1724 Località: Rovigo
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2008 1:54 pm Oggetto: |
|
|
ottima la MAF di questo primo piano complimenti davvero
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2008 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Incredibile. Ottimo lo sfondo nero
_________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2008 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Molto buona la maf, la luce e la nitidezza.
E poi, mi mostri un insetto che non avevo mai visto prima.
Forse perchè si mimetizza così bene.
Ottimo lavoro Paolo.
_________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2008 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Wow, dove lo hai ripreso?
Mi piace come sei andato a tagliare sull'occhio del soggetto ma non gradisco molto una composizione cosi centrale. Non sono tra quelli che demonizzano lo sfondo nero, anzi credo che in molti casi valorizzi il soggeto, ma in questo caso hai esagerato on il flash e l'ombra sul rametto disturba non poco.
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2008 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Giusto l'appunto fatto sul taglio....forse hai centrto troppo l'occhio nel fotogramma, l'avrei decentrato in basso a sinistra....attento al flash dosalo bene per rendere la luce più naturale possibile!
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2008 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio per la visita ed i commenti:
milog73
Simone
Francesco
MisterG e
Mr.T
Ho postato le foto dopo alcune perplessità, più per la rarità del soggetto che per la loro qualità.
Anche a me non piace molto la compo ed il riflesso del flash che trovo un pò invadente, ma siccome è un insetto abbastanza difficile da trovare alla fine ho deciso di inviarle lo stesso.
Circa due mesi fa ho avuto la fortuna di poter visitare l'Istituto Tecnico Agrario di Firenze dove nella serra entomologica, all'interno di una grossa teca vengono allevati questi insetti.
Per effettuare gli scatti ho avuto pochissimo tempo e ho dovuto infilare la macchina dentro un'apertura della teca con poche possibilità di movimento e usando il flash integrato.
Ciao a tutti e di nuovo grazie Paolo.
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2008 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Paolo, viste le difficoltà per eseguire questo scatto ti devo fare i complimenti, non per la tecnica ma per il documento regalatocci, cmq i consigli tecnici te li anno dato chi di dovere, io posso rinnovarti i complimenti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cry2 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3487 Località: Genova
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2008 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Che fortuna!! Mai visto!!! Ottima nitidezza mi piace lo sfondo nero. ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2008 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a:
Francesco e
Cristina
per la visita e il commento.
Ciao Paolo
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2.
Ultima modifica effettuata da cerasus il Gio 03 Lug, 2008 7:54 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2008 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Davvero un super documento! Sono davvero incredibili questi insetti stecco... che meraviglie di mimetismo che ha creato la natura... hai fatto troppo bene a postarlo perchè credo che io non lo troverò mai in natura... e chi lo vedrebbe?
Ottimo!
_________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2008 9:32 pm Oggetto: |
|
|
incredibilente SPLENDIDO !!!!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2008 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a microcosmos e a NEROAVORIO per la visita e il commento.
Ciao Paolo
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Primo D'Apote utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2005 Messaggi: 1609 Località: Basso Piemonte
|
Inviato: Mer 16 Lug, 2008 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Incrdibile, ho impiegato un pò a capire che non fosse un rametto. Bellissima immagine
_________________ Canon 5D Mark II - Nikon D800 -Canon 17-40 f4- Canon 70-200 f4 IS - Canon Powershot G7. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 16 Lug, 2008 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Dopo la tua spiegazione posso solo complimentarmi per il risultaro.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|