Autore |
Messaggio |
bovalex utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1296 Località: Toscana (Pistoia)
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 12:01 pm Oggetto: fish panning |
|
|
Capraia - lo scoglione - panning subacqueo....
foto scattata con panasonic leica e flash esterno _________________ Visita la mia galleria http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=28980
'' un immagine puo' conservare per sempre l'emozione unica di un momento e restituirne intatto il ricordo '' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 12:07 pm Oggetto: |
|
|
colori stupendi, bella la MAF del pesce e lo sfondo sfocato, creano dinamicità, ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Non avevo mai sentito parlare di panning subacqueo.
Sebbene il pesce non sia perfettamente gongelato rispetto allo sfono invece più confuso mi sembra riuscita abbastanza bene. Anche se non sono ferrato in codesto specifico settore e quindi ritieni il mio commento non troppo importante e invece discutibile.
Buoni i colori. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto.
Molto bella la composizione ed i colori del pesce.
Ciao Ale _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bovalex utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1296 Località: Toscana (Pistoia)
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 12:19 pm Oggetto: |
|
|
ciao tiziano qeste sono prove che ho atto a fine immerione nel mentre che finivo le tappe di sicurezza, sfruttando questi pesci ke vanno scome missili, anke io come te non sono assolutamente ferrato sul pannig, ma qualcosa sottacqua si fa......o almeno ci si prova
un saluto ale _________________ Visita la mia galleria http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=28980
'' un immagine puo' conservare per sempre l'emozione unica di un momento e restituirne intatto il ricordo '' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cry utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 2719 Località: rimini
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 12:43 pm Oggetto: |
|
|
bravissimo bello scatto  _________________ Cristina
Nikon d200-Nikon d40 18-55mm f/3.5-5.6GII AF-S DX Zoom-Nikkor-Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG MACRO-AF Nikkor 50mm f/1.8D
i miei scatti su http://www.flickr.com/photos/26168278@N04/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Ti faccio i miei complimenti per questa che per me è una novità assoluta!!
Già un bel panning terrestre non è semplicissimo,figuriamoci sott'acqua.......
E quindi,anche se mi sembra che la riuscita non sia soddisfacente al 100% , ti rinnovo i miei complimenti e ti mando un saluto.
Ciao
Mauro _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 29 Giu, 2008 6:39 am Oggetto: |
|
|
Il panning è difficoltoso all'aria aperta e, rovistando nei vecchi ricordi (con un'attrezzatura antidiluviana), rammento che sott'acqua lo è enormemente di +), inoltre mi sa ceh il soggetto non fosse proprio una lumaca.
L'immagine mi piace molto, ha dato molto bene un senso di tridimensionalità ceh ti sembra di poter afferrare il pesce.
Ciao
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Dom 29 Giu, 2008 6:54 pm Oggetto: |
|
|
molto bella mi piaciono luce e colori daccordo con Tiziono per il congelamento del pesce ma come piu volte ti ho gia copmmentato euna bella sfida la sotto e nonostante tutto penso che lo scatto merita di essere postato
molto bravo Ale e grazie per questi spettacoli marini che ci mosttri
un carissimo saluto mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 12:08 am Oggetto: |
|
|
Mado' che bravo!!
Io non riesco a fare il panning neanche sulle formiche, figurati sott'acqua!
 _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|