| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		deenfasi utente
 
  Iscritto: 03 Set 2007 Messaggi: 88 Località: Cagliari
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 28 Giu, 2008 8:33 pm    Oggetto: Amoreggiando in giardino....Mi vergono un pò | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ho scelto questo titolo perchè  della farfallina sulla sinistra non si vede la testolina, sembra quasi che si nasconda per non farsi vedere:) _________________ Angela | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		claudiomantova non più registrato
 
  Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 28 Giu, 2008 8:46 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				splendida, bellissimo il colore dello sfondo. Buona composizione e dettaglio. Peccato per la testolina, sarebe stato meglio vederla. Bello scatto e bel momento ripreso.
 
Complimenti
 
ciao
 
claudio | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		brunomar utente attivo
  
  Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 28 Giu, 2008 8:58 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E' uno scorcio paradisiaco, composizione e colori veramente belli ottimo il momento catturato         
 
Un saluto, Bruno   _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 
www.brunoesara.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		dino1 utente attivo
  
  Iscritto: 13 Mar 2007 Messaggi: 2794 Località: Salorno (bz)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 28 Giu, 2008 8:59 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				belle modelle e buono scatto molto ben maffato 
 
dal mio monitor le vedo poco contrastate ma credo siano così propio le farfalle con colori morbidi   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		grenouille utente attivo
  
  Iscritto: 17 Set 2007 Messaggi: 4058
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 28 Giu, 2008 9:46 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Una macro che esce dal solito tecnicismo e diventa arte. Pittorica! I miei complimenti!         
 
Giuliano _________________ My Flickr | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		peppe lucano utente attivo
  
  Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 28 Giu, 2008 10:52 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Colori innaturali ma estremamente gradevoli, così come la composizione    _________________ Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere. 
 
___________
 
il mio sito: www.lucanastampe.it | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		deenfasi utente
 
  Iscritto: 03 Set 2007 Messaggi: 88 Località: Cagliari
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 28 Giu, 2008 10:56 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie a tutti per la visita e i commenti!! 
 
 
Per claudiomantova : Hai ragione peccato per la testolina ma era nascosta dal fiore della lavanda. Alla fine ho interpretato questo momento come se la farfallina si vergognasse e si stesse nascondendo:) Giusto per dar eun senso alla composizione:)
 
 
 
 
Per dino1: le farfalle hanno questi colori un po smorti, è proprio il tipo della farfalla. Assomiglia, come colore  molto di più ad una di quelle farfalline notturne.
 
 
 
Ancora grazie a tutti !!!!! _________________ Angela | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		deenfasi utente
 
  Iscritto: 03 Set 2007 Messaggi: 88 Località: Cagliari
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 28 Giu, 2008 11:02 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Per peppe lucano! Ciao e grazie anche a te per la visita e il commento, hai ragione lo sfondo ( che il muro del mio vicino di casa, che è di colore bianco) mi viene sempre tendente al celestino, non so per quale motivo.
 
In post produzione ho provato a desaturare il blu e il ciano e il muro diventa di un tristissimo grigio, e in più si sbiadisce cosi tanto la lavanda che alla fine il risultato non mi piace perchè la foto appare triste e smorta. _________________ Angela | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		peppe lucano utente attivo
  
  Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 29 Giu, 2008 12:10 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | deenfasi ha scritto: | 	 		  Per peppe lucano! Ciao e grazie anche a te per la visita e il commento, hai ragione lo sfondo ( che il muro del mio vicino di casa, che è di colore bianco) mi viene sempre tendente al celestino, non so per quale motivo.
 
In post produzione ho provato a desaturare il blu e il ciano e il muro diventa di un tristissimo grigio, e in più si sbiadisce cosi tanto la lavanda che alla fine il risultato non mi piace perchè la foto appare triste e smorta. | 	  
 
 
Scusa, allora fai ridipingere la parete al tuo vicino con un bel verde pastello, che ci vuole.    
 
Potresti provare a bilanciare il bianco con il classico cartoncino grigio, sul bianco è facilissimo avere dominanti, nel tuo caso mi pare eccessiva    _________________ Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere. 
 
___________
 
il mio sito: www.lucanastampe.it | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ralph utente attivo
  
  Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3955 Località: RENDE (COSENZA)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 29 Giu, 2008 1:12 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bella composizione   _________________ CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm  100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
 
50mm canon+17-40mm f4 canon lens | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		JetMcQuack utente attivo
  
  Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 29 Giu, 2008 8:08 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				io per prima cosa nella foto ho notato la testolina nascosta. 
 
Sinceramente, avrei provato a riprendere il bel momento dall'altra parte per visualizzare in toto i due insetti       _________________ Simone | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		deenfasi utente
 
  Iscritto: 03 Set 2007 Messaggi: 88 Località: Cagliari
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 29 Giu, 2008 8:56 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | JetMcQuack ha scritto: | 	 		  io per prima cosa nella foto ho notato la testolina nascosta. 
 
Sinceramente, avrei provato a riprendere il bel momento dall'altra parte per visualizzare in toto i due insetti       | 	  
 
 
Ma è come se si vergognasse e stesse nascondendo la testolina:) Era impossibile riprenderla da un'altra angolazione   purtroppo.
 
 
Grazie per la visita e per il commento!! _________________ Angela | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fabio carlini utente attivo
  
  Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 5021
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 29 Giu, 2008 9:58 am    Oggetto: mmm | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				nulla da dire solo complimenti   _________________ www.fotoistante.it | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |