Lido sette Nani - Fondachello di Mascali - |
|
|
Lido sette Nani - Fondachello di Mascali - |
di iw9fy |
Gio 26 Giu, 2008 8:29 am |
Viste: 1518 |
|
Autore |
Messaggio |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Ven 27 Giu, 2008 6:42 pm Oggetto: |
|
|
berna ha scritto: | Molto bella questa immagine notturna,ottenuta a mano libera!!!!!!
A quaesto proposito io penso che tu abbia stabilito una specie di record di specialità perchè non ho mai sentito di uno scatto a mano libera con un tempo maggiore di un secondo.
Complimenti.
Ciao
Mauro |
Ciao Mauro grazie del commento, gentilissimo.
Ma quale record, figurati che per qualcuno non è nemmeno una foto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Ven 27 Giu, 2008 6:43 pm Oggetto: |
|
|
freeadam ha scritto: | Ottima la composizione e molto bella la luce.
Ciao Francesco |
Ciao Francesco grazie del passaggio sei sempre gentile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Ven 27 Giu, 2008 7:22 pm Oggetto: |
|
|
posto bellissimo mi piace la tmosfera maaaaao ferma per questo scatto
ottima prova Francesco
un saluto mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Ven 27 Giu, 2008 8:52 pm Oggetto: |
|
|
mauri93 ha scritto: | posto bellissimo mi piace la tmosfera maaaaao ferma per questo scatto
ottima prova Francesco
un saluto mauri |
Grazie mauri gentilissimo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Ven 27 Giu, 2008 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Bella, veramente bella ! eseguita in maniera impeccabile se si guardano soprattutto i dati di scatto che hai fornito.
Ciao iw9fy
Piotre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierino palotti utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 2224 Località: vicopisano
|
Inviato: Ven 27 Giu, 2008 10:11 pm Oggetto: |
|
|
ciao Francesco, immagine molto bella e ben realizzata, mi piace molto l'unione del cielo e il mare creando un'atmosfera surreale
un saluto, pierino _________________ pierino palotti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 27 Giu, 2008 10:20 pm Oggetto: |
|
|
iw9fy ha scritto: |
Ma quale record, figurati che per qualcuno non è nemmeno una foto  |
in effetti non trovo un punto di interesse, un soggetto... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 12:21 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | iw9fy ha scritto: |
Ma quale record, figurati che per qualcuno non è nemmeno una foto  |
in effetti non trovo un punto di interesse, un soggetto... |
Allora questa foto a suscitato un interesse a molte persone, ora io sarò limitato ma non riesco a capire, come mai gl'altri lo anno trovato qualcosa o un punto d'interesse o sono cecati mentalmente come me?
Se poi non credi ai dati che o messo, o ti sembra che stia facendo lo spaccone, ti posso assicurare che non è cosi, naturalmente se questa foto l'avesse fatto qualcunaltro che non voglio fare nomi, intanto sarebbe stata una foto, e non una specie di foto.
Ora parlando onestamente i punti d'interesse su questo scatto secondo me ci sono e non c'è, al singolare ma al prurale.
Ora se qualcuno del settore e dico un commentatore fuori dalle parti mi vul spigare qualcosa ve ne sono eternamente grato, anche se di già un commentatore mi abbia dato esito positivo.
Cordiali saluti Francesco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 12:23 am Oggetto: |
|
|
Piotre ha scritto: | Bella, veramente bella ! eseguita in maniera impeccabile se si guardano soprattutto i dati di scatto che hai fornito.
Ciao iw9fy
Piotre |
Grazie del tuo passaggio e commento  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 12:24 am Oggetto: |
|
|
pierino palotti ha scritto: | ciao Francesco, immagine molto bella e ben realizzata, mi piace molto l'unione del cielo e il mare creando un'atmosfera surreale
un saluto, pierino |
Ciao pierino grazie della visita e commento  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 12:37 am Oggetto: |
|
|
iw9fy ti invito ad abbassare i toni e ad accettare tutti i giudizi, positivi o negativi che siano. a tal proposito ti riporto il punto 6 del regolamento generale, che hai accettato all'atto d'iscrizione:
Citazione: | 6 - Le immagini inviate nelle sezioni apposite del Forum si intendono esposte volontariamente al giudizio tecnico/estetico degli altri iscritti, nell’ottica di un reciproco confronto di generale utilità. E’ fatto espresso divieto di rispondere in maniera maleducata e polemica ai commenti che vengono ricevuti, come pure non è consentito inviare commenti non inerenti l’immagine proposta, in particolare riferiti a singole persone. Non è possibile rispondere pubblicamente ad eventuali scorrettezze e/o provocazioni di altri utenti. In tal caso chi ha ricevuto la provocazione deve segnalarlo in privato al moderatore di sezione, che provvederà agli interventi necessari. |
le risposte che hai dato a chi ti ha fatto notare gli errori tecnici di questa foto sono del tutto fuori luogo e non verranno tollerate ulteriormente.
che poi sia stata commentata positivamente da qualcuno non interessa ai fini del discorso.
da come la vedo io, in ottica forum, dovresti anzi essere maggiormente grato a chi ha avuto la bontà di esprimere un giudizio negativo, perché oggettivamente la foto presenta micromossi (il non aver usato un cavalletto non è un pregio, è una pecca. hai messo la foto a giudizio in "paesaggio" e va valutata secondo le prerogative della foto paesaggistica), confusione visiva (tutti gli oggetti sulla battigia distraggono e rendono meno piacevole il paesaggio, facendolo apparire sporco e degradato), eccessivo rumore (le foto in notturna non si fanno aumentando gli iso ma aumentando il tempo di esposizione) e tante altre cose secondarie, che non sto qui a snocciolare perché prima andrebbero risolte quelle principali e che ti ho già detto.
ricordati di una cosa: i giudizi positivi possono sì far piacere.... ma non servono a molto se non sono circostanziati. e la tecnica fotografica non si apprende col "gusto personale" o con "io volevo fare così". occorre sudare, sbagliare, avere l'umiltà di ammettere e e riconoscere i propri errori e riprovare.
un'ultima cosa: osservazioni come
Citazione: | Se poi non credi ai dati che o messo, o ti sembra che stia facendo lo spaccone, ti posso assicurare che non è cosi, naturalmente se questa foto l'avesse fatto qualcunaltro che non voglio fare nomi, intanto sarebbe stata una foto, e non una specie di foto | sono del tutto fuori luogo e contrarie al punto 1 del regolamento, che ti riporto
Citazione: | 1 - Non sono consentiti insulti o atteggiamenti palesemente ostili nei confronti degli utenti. Qualsiasi critica dovrà essere esposta nel rispetto delle persone e delle idee altrui e non dovrà compromettere il clima delle discussioni. |
spero che ora la cosa ti sia maggiormente chiara. _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 5:23 am Oggetto: |
|
|
Provo a dirti quello che penso della foto: Secondo me presenta degli errori di base e ti consiglierei di riprovare, tanto per poter fare un confronto
Tanto per cominciare l'uso di un cavaletto è indispensabile, in una foto paesaggistica 1600 iso è fuori luogo, visto che la riuscita dell'immagine si basa proprio sull'ottima definizione, per quanto il sensore della sony sia all'avanguardia, io per esperienza non andrei mai oltre i 100.
escludi lo stabilizzatore che sul cavaletto ha un'effetto contrario, ma sopratutto escludilo nelle riprese notturne, lo stabilizzatore tecnologicamente buono che sia, non ti permette di andare oltre 2/3 stop da un'esposizione ottimale, e qui mi sembra che sei andato molto oltre.
La cosa migliore era scattare una mezz'oretta prima per sfruttare la luce morbida dei tramonti, per donare all'inquadratura una certà tridimensionalità e volume, e i toni caldi del cielo sarebbero stati sicuramente (e con ragione) più protagonisti.
Usare un cavaletto, oltretutto ti permetteva di impostare manualmente dei parametri più indicati, F 3.5 in una ripresa paesaggistica non ha proprio senso, guarda se riesci a vedere la linea dell'orizzonte fra il mare e il cielo,
personalmente avrei impostato un diaframma a F 10 o più, e un tempo che andava oltre i due secondi, dal momento che non puoi usare l'istogramma della fotocamera per via del nero presente nel 70 per cento della scena , era d'obligo fare diversi scatti con diversi tempi d'esposizione, per avere dopo in post-produzione diversi scatti per segliere quella migliore
Infine rimane la composizione, a sinistra non c'è nulla che attiri l'attenzione e a destra c'è un netto taglio degl'ombrelloni, posizione completamente sbilanciata, spostati a destra, fai entrare il filare degl'ombrelloni a partire dall'angolo in basso, prendi come punto di ripresa un'angolazione più bassa, spostando la linea dell'orizzonte a un terzo del fotogramma superiore, in modo che il paese abbia la funzione di una quinta a cornice della composizione,
tieni presente che hai una buona disposizione di linee che convergono in un unico punto formando una composizione radiale della scena
il tutto detto amichevolmente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 8:05 am Oggetto: |
|
|
hamham ha scritto: | iw9fy ti invito ad abbassare i toni e ad accettare tutti i giudizi, positivi o negativi che siano. a tal proposito ti riporto il punto 6 del regolamento generale, che hai accettato all'atto d'iscrizione:
Citazione: | 6 - Le immagini inviate nelle sezioni apposite del Forum si intendono esposte volontariamente al giudizio tecnico/estetico degli altri iscritti, nell’ottica di un reciproco confronto di generale utilità. E’ fatto espresso divieto di rispondere in maniera maleducata e polemica ai commenti che vengono ricevuti, come pure non è consentito inviare commenti non inerenti l’immagine proposta, in particolare riferiti a singole persone. Non è possibile rispondere pubblicamente ad eventuali scorrettezze e/o provocazioni di altri utenti. In tal caso chi ha ricevuto la provocazione deve segnalarlo in privato al moderatore di sezione, che provvederà agli interventi necessari. |
le risposte che hai dato a chi ti ha fatto notare gli errori tecnici di questa foto sono del tutto fuori luogo e non verranno tollerate ulteriormente.
che poi sia stata commentata positivamente da qualcuno non interessa ai fini del discorso.
da come la vedo io, in ottica forum, dovresti anzi essere maggiormente grato a chi ha avuto la bontà di esprimere un giudizio negativo, perché oggettivamente la foto presenta micromossi (il non aver usato un cavalletto non è un pregio, è una pecca. hai messo la foto a giudizio in "paesaggio" e va valutata secondo le prerogative della foto paesaggistica), confusione visiva (tutti gli oggetti sulla battigia distraggono e rendono meno piacevole il paesaggio, facendolo apparire sporco e degradato), eccessivo rumore (le foto in notturna non si fanno aumentando gli iso ma aumentando il tempo di esposizione) e tante altre cose secondarie, che non sto qui a snocciolare perché prima andrebbero risolte quelle principali e che ti ho già detto.
ricordati di una cosa: i giudizi positivi possono sì far piacere.... ma non servono a molto se non sono circostanziati. e la tecnica fotografica non si apprende col "gusto personale" o con "io volevo fare così". occorre sudare, sbagliare, avere l'umiltà di ammettere e e riconoscere i propri errori e riprovare.
un'ultima cosa: osservazioni come
Citazione: | Se poi non credi ai dati che o messo, o ti sembra che stia facendo lo spaccone, ti posso assicurare che non è cosi, naturalmente se questa foto l'avesse fatto qualcunaltro che non voglio fare nomi, intanto sarebbe stata una foto, e non una specie di foto | sono del tutto fuori luogo e contrarie al punto 1 del regolamento, che ti riporto
Citazione: | 1 - Non sono consentiti insulti o atteggiamenti palesemente ostili nei confronti degli utenti. Qualsiasi critica dovrà essere esposta nel rispetto delle persone e delle idee altrui e non dovrà compromettere il clima delle discussioni. |
spero che ora la cosa ti sia maggiormente chiara. |
allora iitanto chiedo scusa se mi sono un tantino inalberato, ma la mia rabbia e dettata da una mancanza di spiegazioni, cosa che invece avete fatto adesso.
Cordiali saluti Francesco.
E scusate ancora il mio sfogo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 8:11 am Oggetto: |
|
|
Ueda ha scritto: | Provo a dirti quello che penso della foto: Secondo me presenta degli errori di base e ti consiglierei di riprovare, tanto per poter fare un confronto
Tanto per cominciare l'uso di un cavaletto è indispensabile, in una foto paesaggistica 1600 iso è fuori luogo, visto che la riuscita dell'immagine si basa proprio sull'ottima definizione, per quanto il sensore della sony sia all'avanguardia, io per esperienza non andrei mai oltre i 100.
escludi lo stabilizzatore che sul cavaletto ha un'effetto contrario, ma sopratutto escludilo nelle riprese notturne, lo stabilizzatore tecnologicamente buono che sia, non ti permette di andare oltre 2/3 stop da un'esposizione ottimale, e qui mi sembra che sei andato molto oltre.
La cosa migliore era scattare una mezz'oretta prima per sfruttare la luce morbida dei tramonti, per donare all'inquadratura una certà tridimensionalità e volume, e i toni caldi del cielo sarebbero stati sicuramente (e con ragione) più protagonisti.
Usare un cavaletto, oltretutto ti permetteva di impostare manualmente dei parametri più indicati, F 3.5 in una ripresa paesaggistica non ha proprio senso, guarda se riesci a vedere la linea dell'orizzonte fra il mare e il cielo,
personalmente avrei impostato un diaframma a F 10 o più, e un tempo che andava oltre i due secondi, dal momento che non puoi usare l'istogramma della fotocamera per via del nero presente nel 70 per cento della scena , era d'obligo fare diversi scatti con diversi tempi d'esposizione, per avere dopo in post-produzione diversi scatti per segliere quella migliore
Infine rimane la composizione, a sinistra non c'è nulla che attiri l'attenzione e a destra c'è un netto taglio degl'ombrelloni, posizione completamente sbilanciata, spostati a destra, fai entrare il filare degl'ombrelloni a partire dall'angolo in basso, prendi come punto di ripresa un'angolazione più bassa, spostando la linea dell'orizzonte a un terzo del fotogramma superiore, in modo che il paese abbia la funzione di una quinta a cornice della composizione,
tieni presente che hai una buona disposizione di linee che convergono in un unico punto formando una composizione radiale della scena
il tutto detto amichevolmente  |
Ciao Ueda, grazie della tua giusta e attenta analisi, e soprattutto dei gisti suggerimenti, grazie e grazie ancora, perchè e questo quello che ti fa crescere fotograficamente le spiegazioni, e non il dire solamente che non va, ma sapere il giusto motivo perchè una cosa non va, o forse mi sto sbagliando di nuovo?
Cordiali saluti Francesco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 5:11 pm Oggetto: |
|
|
iw9fy ha scritto: | .
Se poi non credi ai dati che o messo, o ti sembra che stia facendo lo spaccone, ti posso assicurare che non è cosi... |
io non ho tirato in ballo i dati di scatto. in queste sezioni dobbiamo giudicare il risultato. che poi la foto sia stata un record di esposizione a mano libera è un altro conto.
e nel mio stringato commento nemmeno ho tirato in ballo questioni tecniche come mosso e rumore, che secondo me passano cmq in secondo piano rispetto al soggetto della foto/eventuali emozioni trasmesse. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rosario Schettino utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2008 Messaggi: 3419 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo gli scatti in notturna sono sempre molto complessi perchè se non hai una mano ferma, o un treppiedi in assenza di vento si nota sempre un "non saprei" di micromosso nell'immagine, ciò non toglie però il fascino dell'atmosfera che ci hai voluto regalare in questa bella fotografia.
Saluti affettuosi Ros.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 9:42 pm Oggetto: |
|
|
R.O.S. ha scritto: | Purtroppo gli scatti in notturna sono sempre molto complessi perchè se non hai una mano ferma, o un treppiedi in assenza di vento si nota sempre un "non saprei" di micromosso nell'immagine, ciò non toglie però il fascino dell'atmosfera che ci hai voluto regalare in questa bella fotografia.
Saluti affettuosi Ros.. |
Ciao Ros grazie mille del tuo passaggio e del commento sicuramente gradito.
Un'abraccio affettuoso Francesco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 9:44 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | iw9fy ha scritto: | .
Se poi non credi ai dati che o messo, o ti sembra che stia facendo lo spaccone, ti posso assicurare che non è cosi... |
io non ho tirato in ballo i dati di scatto. in queste sezioni dobbiamo giudicare il risultato. che poi la foto sia stata un record di esposizione a mano libera è un altro conto.
e nel mio stringato commento nemmeno ho tirato in ballo questioni tecniche come mosso e rumore, che secondo me passano cmq in secondo piano rispetto al soggetto della foto/eventuali emozioni trasmesse. |
Chiedo ancora umilmente scusa se o detto o fatto qualcosa che non dovevo.
Cordiali saluti Francesco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 29 Giu, 2008 6:48 am Oggetto: |
|
|
Ciao Francesco
scatti come questo a mano libera sono molto ma molto difficoltosi, sarebbe stato opportuno trovare una base d'appoggio rigida al fine di evitare l'inevitabile mosso ceh ha penalizzato notevolmente l'immagine.
Come inquadratura è migliore nell versione tagliata.
Salutoni
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|