Autore |
Messaggio |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Ven 27 Giu, 2008 6:22 pm Oggetto: i segreti del vecchio giardino |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Ven 27 Giu, 2008 6:38 pm Oggetto: |
|
|
suggestiva immagine, bellissimo il titolo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cricca71 non più registrato

Iscritto: 07 Feb 2008 Messaggi: 1130 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Giu, 2008 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto .... bravo..... riesci a trasmette la sensazione di come se fossimo affacciati ad una finestra.... e mentre osserviamo siamo accompagnati dal suono dei grilli e delle foglie che si muovono da un filo di vento..... mentre riusciamo ad assaporare, infine, gli odori della natura.......
Ciao Cricca _________________ NIKON D40X 18-55, 105 f/2,8 Macro, 55-200 f/4-5.6
"L'ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili. Il pessimista sa che è vero."
(J. Roberto Oppenheimer) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Ven 27 Giu, 2008 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Marengo ha scritto: | Complimenti Francesco, un'immagine semplice e allo steso tempo carica di atmosfera.
Bellissimi i colori e il gioco di luci e di ombre.
trovo il titolo veramente indovinato.
Bravo.
Un saluto,
Fausto |
Condivido in pieno il pensiero di marengo, complimenti Francesco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bovalex utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1296 Località: Toscana (Pistoia)
|
Inviato: Ven 27 Giu, 2008 7:23 pm Oggetto: |
|
|
ottimo il contesto delle luci ed ombre, molto curati i colori, e viene proprio voglia di sapere cosa c'e' dietro la porta.....
un saluto ale _________________ Visita la mia galleria http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=28980
'' un immagine puo' conservare per sempre l'emozione unica di un momento e restituirne intatto il ricordo '' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hero utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2008 Messaggi: 3058 Località: Macerata - Roma
|
Inviato: Ven 27 Giu, 2008 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Le tue immagini ormai le riconosco... sempre bellissimi colori e composizioni molto curate, bello il gioco di luci ed ombre, complimenti
 _________________ Fuji Finepix A700 - Canon 1100D - Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Ven 27 Giu, 2008 7:45 pm Oggetto: |
|
|
is egni del tempo sono evidenti in questo portone chissa quante cose ha da raccontare
molto bella mi piaciono i colori, devo dire che quest ultimi sono il tuo punto forte,ottima lal uce
bravissimo Francesco complimenti
un saluto mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 27 Giu, 2008 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Tutto sembra dirici che questo portone possa far parte di una costruzione che un tempo doveva essere ben curata e godeva di un giardino magari ambizioso e rigoglioso di piante e fiori.
Ma l'erbe e l'incuria del tempo lo hanno trasformato in qualcosa che sa di abbandono ma che sembra sorridere nella consapevolezza che un po' di restauro e cura, neanche troppa possa farlo tornare a splendere.
Mi piace questa immagine. Buon anche il momento del giorno per la luce.
Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 27 Giu, 2008 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Marengo ha scritto: | Complimenti Francesco, un'immagine semplice e allo steso tempo carica di atmosfera.
Bellissimi i colori e il gioco di luci e di ombre.
trovo il titolo veramente indovinato.
Bravo.
Un saluto,
Fausto |
mi accodo anche io a questo commento che trovo calzante ed appropriato.
Ciao Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Ven 27 Giu, 2008 9:40 pm Oggetto: |
|
|
ciao francesco! quanti segreti si celano nel giardino? e quanti hanno varcato questa piccola porticina? e da quanti anni si fa lambire dal sole e sfiorare dalle ombre oblique e da quanti anni i rampicanti si attorcigliano sul vecchio muro? tutti pensieri che scaturiscono dall'osservazione di questa bella foto! bravo francesco.
fiò
 _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blueanto utente attivo

Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 2853 Località: Bari
|
Inviato: Ven 27 Giu, 2008 10:43 pm Oggetto: |
|
|
wow....ora vogliamo il seguito di questa foto....
bella trama fra
un salutone anto  _________________ Blueanto - On the Feisbùc: Antonio Fantetti
My Page: antoniomariafantetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mindy utente
Iscritto: 08 Mar 2008 Messaggi: 115
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 3:06 am Oggetto: |
|
|
che bella...a quanti ricorderà un angolo del giardino della casa dei nonni? bellissima atmosfera |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Primo D'Apote utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2005 Messaggi: 1609 Località: Basso Piemonte
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Ciao freeadam
ancora una volta mi sorprendi con la semplicità delle tue immagini, aggiungo che le ombre e il tono dell'immagine sono da manuale.  _________________ Canon 5D Mark II - Nikon D800 -Canon 17-40 f4- Canon 70-200 f4 IS - Canon Powershot G7. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rosario Schettino utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2008 Messaggi: 3419 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 6:00 pm Oggetto: |
|
|
L'hai presentata veramente molto bene questa foto. Un tetra porta che spunta da un giardino dimenticato. L'immagine però viene addolcita dalle rose sulla destra dell osservatore. Mi piace questa composizione.
Bravo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Marengo ha scritto: | Complimenti Francesco, un'immagine semplice e allo steso tempo carica di atmosfera.
Bellissimi i colori e il gioco di luci e di ombre.
trovo il titolo veramente indovinato.
Bravo.
Un saluto,
Fausto |
concordo
Ciao Accursio _________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Marengo ha scritto: | Complimenti Francesco, un'immagine semplice e allo steso tempo carica di atmosfera.
Bellissimi i colori e il gioco di luci e di ombre.
trovo il titolo veramente indovinato.
Bravo.
Un saluto,
Fausto |
concordo
Ciao Accursio _________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 9:06 pm Oggetto: |
|
|
E' si.... mi ricorda che da bambino con i miei amici giocavamo a nascondino oppure a fare gli esploratori e questi erano i posti magici che più ci piacevano, un bello scatto ricco di ricordi e voglia di esplorare che ancora porto in me
Un saluto, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 29 Giu, 2008 6:53 am Oggetto: |
|
|
Molto bella, studiata come inquadratura e ben realizzata tecnicamente.
Hai poi scoperto i segreti?
Ciao _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Dom 29 Giu, 2008 8:52 am Oggetto: |
|
|
Molto bella questa immagine,Francesco.
Trsmette un'atmosfera di mistero ,di cose passate e perse nel tempo....
Ciao
Mauro _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|