Autore |
Messaggio |
andreabertoglio utente

Iscritto: 01 Mgg 2006 Messaggi: 165 Località: alessandria
|
Inviato: Ven 27 Giu, 2008 8:13 am Oggetto: fenicottero rosa |
|
|
ciao a tutti,
il "solito" fenicottero rosa, fotografato in una mattina di maggio in camargue. speravo di coglierlo all'involo ma il pigrone non aveva proprio voglia di librarsi e si è allontanato "a piedi".
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
grazie
andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massi93 utente

Iscritto: 20 Lug 2007 Messaggi: 283 Località: Saronno
|
Inviato: Ven 27 Giu, 2008 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Molto elegante. Il piumaggio però diventa illeggibile sul dorso del fenicottero, a causa della forte luce del sole. _________________ Canon EOS 40D + 18-55 kit + Canon 70-300 IS USM + Sandisk Extreme Ducati 4gb
Il mio sito! Giochi in flash!Dreamstime
"Il secondo è il primo dei perdenti" E. Ferrari |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chicco274 utente attivo
Iscritto: 03 Giu 2005 Messaggi: 3425 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Giu, 2008 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Massi93 ha scritto: | Molto elegante. Il piumaggio però diventa illeggibile sul dorso del fenicottero, a causa della forte luce del sole. |
concordo cerca di scattare con qualche stop di luce in meno comunque bella  _________________ canon 1dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Ven 27 Giu, 2008 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Poiche' non tanto tempo fa ho postato diverse foto di fenicotteri in volo e una a terra (se vai nella mia galleria li potrai vedere......),essendo un frequentatore delle Camargue so che basta girare un po' e di questi splendidi uccelli se ne vedono a centinaia ,sia in volo che a terra.
Da come scrivi tu sembra che te ne sia capitato solo uno........
Cosa mi dici?
Ciao
Mauro _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SaEle utente

Iscritto: 24 Mgg 2008 Messaggi: 178 Località: milano
|
Inviato: Ven 27 Giu, 2008 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto, molto piacevoli i collori e come ha detto Massi93 - elegante!  _________________ Nikon Coolpix 3700 & Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreabertoglio utente

Iscritto: 01 Mgg 2006 Messaggi: 165 Località: alessandria
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 1:17 pm Oggetto: |
|
|
grazie della critica... in effetti mi avete fatto notare quella che è una mia brutta abitudine: bastava poco per avere un'immagine più equilibrata.
per quanto riguarda l'aspetto faunistico della camargue, nulla da eccepire con quanto riportato dall'amico ligure... in effetti la camargue è densamente popolata da tante specie bellissime... il problema è che con un bambino di diciotto mesi per mano, non hai molte possibilità di fare degli appostamenti decenti. si tratta di una foto fatta al volo, con il mio piccolo che voleva lanciarsi in acqua, sua sorella che voleva andare a vedere i cavalli e mia moglie che scalpitava per partire alla veloce, vista la massiccia presenza di gitani che si erano già accampati a s.maries de la mere per la loro festa annuale.
se non è fotografia estrema questa....
ciao a tutti
andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 29 Giu, 2008 8:11 am Oggetto: |
|
|
Ciao Andrea,
come taglio la vedo bene, mi sembra comunque che il riflesso del sole sul dorso renda l'immagine imperfetta, io personalmente di solito in queste condizioni chiudo di qualche stop. Se hai la possibilità di scattare in RAW "errori" come questo penso che siano tranquillamente rimediabili.
La mia città oltre che ad essere famosa in tutto il mondo per la ceramica, è anche sede da circa 50 anni di un'oasi per le cicogne che l'hanno scelta come dimora abituale, ultimamente è stata aperta un'area protetta - con annessa clinica x il recupero di animali selvatici non in perfette condizioni - dove, oltre alle cicogne si possono provare altri animali come fenicotteri ecc. prima di andarci attendo di acquistare lo ZOOM 120/400 che ritengo mi potrà essere molto utile.
Ciao
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|