lago_bolsena |
|
Olympus E-500 - 35mm
1/640s - f/11.0 - 100iso
|
lago_bolsena |
di bubussettete |
Dom 08 Giu, 2008 3:27 pm |
Viste: 50 |
|
Autore |
Messaggio |
bubussettete nuovo utente

Iscritto: 08 Giu 2008 Messaggi: 7
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2008 8:12 pm Oggetto: lago_bolsena |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ chiara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2008 9:11 pm Oggetto: |
|
|
sei nuova di qui: benvenuta!!!
Detto ciò, stai attenta alle alte luci  _________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 4:11 am Oggetto: |
|
|
L'immagine in se non mi dice molto
A cominciare dall'esposizione sbagliata, il forte controluce prende totalmente la scena, creando una vasta area di zona sovraesposta, era meglio esporre nella parte bassa per avere una leggibilità migliore. Se l'intenzione era di mostrare uno scorcio del lago, ma ho i miei dubbi che la scena migliorasse come visibilità.
La composizione la trovo poco significativa, avrei rispettato la regola dei terzi concedendo al cielo maggior partecipazione nella scena, creando una sequenza di piani, magari il loro digradare avrebbe aumentato a focalizzare quello che ti eri proposto,sempre poco però, perchè manca un vero centro d'interesse, un punto focale che attiri l'attenzione, che dia una chiave di lettura alla foto, un semplice scorcio di lago non riesce a trasmettere quello che il tuo occhio osservava in quel momento, una silhouette di una figura umana o un'oggetto di qualsiasi natura sicuramente avrebbe contribuito a renderla più emozionante, a leggerla con più partecipazione
sorry  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|