Autore |
Messaggio |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Mar 24 Giu, 2008 6:51 pm Oggetto: Stefano Bollani |
|
|
..battere e levare.. _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Mar 24 Giu, 2008 6:52 pm Oggetto: |
|
|
..solo battere e solo levare..
1
2
 _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francy78 utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2006 Messaggi: 2883 Località: Milano
|
Inviato: Mar 24 Giu, 2008 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Splendide. Davvero splendide, sembra di poter sentire il suono delle corde del piano, magnifica l'intensità e la concentrazione del Bollani!
Caspita che foto! _________________ www.photobugs.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ruuuz utente

Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 479 Località: Pistoia
|
Inviato: Mar 24 Giu, 2008 7:49 pm Oggetto: |
|
|
secondo il mio modesto punto di vista (o forse perchè sono incapace) non è assolutamente semplici fotografare un pianista, corri sempre il rischio di comporre una foto che ti aspetti, nel tuo caso invece, grazie anche all'aiuto del pittorico Bollani, sei riuscito ad ottere degli ottimi scatti. Se dovessi scegliere, andrei sul colore.  _________________ Macchine fotografiche a foro stenopeico http://www.stenopeiKa.com
Samuele  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mar 24 Giu, 2008 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Davvero un ottimo utilizzo del mosso in funzione espressiva.
Solo le mani sono mosse, il resto è perfettamente nitido e questo, specie in queste condizioni di luce, mi sembra già un'impresa.
Poi il tuo solito rigore non disgiunto dal dinamismo della composizione fa il resto.
Tutti belli gli scatti, ma questa volta ho una preferenza per il colore.
Complimenti Andrea!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mar 24 Giu, 2008 10:05 pm Oggetto: |
|
|
a parte la coreografica aureola sui generis dei capelli, questi scatti vivono ; fantastici
marco _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MescoDesign non più registrato
Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 3519
|
Inviato: Mar 24 Giu, 2008 10:51 pm Oggetto: |
|
|
...queste sono le foto che mi fanno impazzire. Non amero' il jazz quanto lo ami tu andrè, ma sono dinamiche, trasmettono energia.
Questo è quello che fà piacere le foto di jazz per me. Hai le qualità , vai avanti così che non ti ferma + nessuno.
E a quel paese la perfezione non serve. Queste sono emozioni non foto.
m. _________________ www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Mar 24 Giu, 2008 10:55 pm Oggetto: |
|
|
MescoDesign ha scritto: | ...queste sono le foto che mi fanno impazzire. Non amero' il jazz quanto lo ami tu andrè, ma sono dinamiche, trasmettono energia.
Questo è quello che fà piacere le foto di jazz per me. Hai le qualità , vai avanti così che non ti ferma + nessuno.
E a quel paese la perfezione non serve. Queste sono emozioni non foto.
m. |
..Tv 1/40s, Av 4.5-5, Iso 500..
..posterò quella a 1/25s ed è ancora più nitida..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MescoDesign non più registrato
Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 3519
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2008 12:04 am Oggetto: |
|
|
La seconda è qualcosa di meraviglioso...
Livello costante, non ti schiodi di un millimetro.. boh, io per proporti qualche sfida ti taroccherei la macchina
Ciao Andrea  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2008 12:04 am Oggetto: |
|
|
Una lezione di espressività figurativa questi scatti, con particolare ammirazione ...vuoi anche per la splendida resa del colore che nulla ha da invidiare in termini di sintesi alle altre in b/n, ...per quella di apertura.
Inutile sottolineare quanta forza espressiva riesce ad avere il contrasto tra il mosso delle mani e la nitidezza sospesa del volto.
La luce scivola sul capo del musicista con l’effetto di un aura: come sostanza cioè che s’emana da lontano e fa concreto quell’istante di concentrata ispirazione, tutta condensata nella tensione dell’espressione ferma e sospesa del volto, ... e che poi riesplode nello squillo dei toni bruciati, sfrangiati e mossi delle mani.
Quasi che la luce insomma, segua un percorso che è più emozionale che fisico e che vada lungo il percorso facendosi sempre più intensa, passando dalle grafie tremule dei capelli in controluce e dalla carezza che scivola lungo il profilo, all’abbagliante fragore di quel bagliore che indugia sulla dinamica tesa e ritmata delle dita.
La magia del ritratto sta nell’aver piegato proprio la luce a strumento di questo racconto, dal disegno prezioso e trasparente del viso alle spesse pennellate sulle mani e sulla tastiera.
Non casualmente l’inquadratura taglia la figura generosamente di lato allineando così sulla diagonale il viso e la “danza” di quelle mani che raccolgono la direzione dello sguardo ed il volo di quell’istante di ispirazione musicale, che a tratti ha l’intangibilità dell’estasi.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Texasflood utente

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 352 Località: Milano
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2008 8:48 am Oggetto: |
|
|
Bellissimi scatti forse rimarrei sul b&n che trovo molto elegante,mio parere personale.La seconda trasmette ancora più energia,bello il contrasto tra il movimento delle mani e il resto.Foto stimolanti,viene voglia di provare scatti simili appena ne avrò occasione.
Ciao Fabrizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2008 1:17 pm Oggetto: |
|
|
daniele56:..per me rimangono tre foto dinamiche ma di tecnica fotografica, i momenti jazz più tipici li posterò di seguito..
Francy78:..nonostante siano ad 1/40s non credevo che potessero diventare così dinamiche le mani..la prossima che posterò sarà quella a 1/25s..ma posterò anche altre più "descrittive" e scenografiche..
ruuuz:..hai colto nel segno, si rischia di fare foto sempre uguali con i pianisti, bisogna pensare a quale possa essere una situazione già non vista..
sanpit:..anch'io ci vedo più il colore..la difficoltà è che Bollani si muove parecchio quando suona, per cui riuscire a fotografare il corpo e il viso statici è un'impresa..dato questo, la dinamicità delle mani deve essere integrata al fatto di cogliere proprio il momento di staticità del corpo..
marzai:..posterò proprio una foto in cui i capelli hanno un valore fondamentale sull'espressività..
MescoDesign:..il problema ora è scegliere la foto candidata per gli scopi che sappiamo..
belgarath:..confesso che quando ho scattato questa "serie" dal battere al levare- Bollani ha proseguito poi la sua percussione per tutto il paonforte e conseguente ritorno alla tastiera- ero appoggiato ad un muro, ma cogliere il momento in cui non si "muoveva" il corpo è stata la parte più difficoltosa..
..puoi capire che la casacata di note aveva un un ritmo molto alto, considerato il mio tempo di scatto di 1/40s..
aerre:..per come la vedo considero anch'io più il colore, sarà forse per via del momento vissuto..il bn "chiude" in qualche modo, a mio modo di vedere, la parte emotiva del momento..
..posterò un paio di foto ad 1/20-25s che hanno per me anche maggiore forza espressiva..sono più "nette" sotto un certo punto di vista, mentre queste qui sopra le considero più un esercizio di tecnica..
Texasflood:..quando avrai provato fammi sapere come ti va l'esercio tecnico..boh, io qui ci vedo più il colore, ma ne altre che posterò che invece hanno più una vocazione di bn..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2008 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Fantastico! ogni volta sei in grado di stupire e coinvolgere lo spettatore...i chiaroscuri di queste immagini sono a dir poco da brivido, così come la dinamicità espressa dal "mosso" controllato....
Un ammirato complimento!
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2008 8:55 pm Oggetto: |
|
|
alnitak57 ha scritto: | Fantastico! ogni volta sei in grado di stupire e coinvolgere lo spettatore...i chiaroscuri di queste immagini sono a dir poco da brivido, così come la dinamicità espressa dal "mosso" controllato....
Un ammirato complimento!
Rino |
..non ti "preoccupare" che avrai la possibilità di vedere altri scatti, per me anche più sentiti..con queste foto qui sopra ho voluto testare la difficoltà del mosso con la parte "statica" del corpo..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
L'infermiere utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2007 Messaggi: 620
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 12:50 am Oggetto: |
|
|
Bollani.... un personaggio amato/odiato in ambito jazz.
Sta di fatto che proponi tre ritratti di questo artista davvero emozionanti e, amio avviso, veramente descrittivi della natura singolare di Stefano.
Con tre scatti riesci a mostrarci sia un Bollani serio ma anche un Bollani piu' goliardico che si/ci diverte percuotendo il piano.
Da paura il B/N del terzo scatto (ogni volta mi chiedo quali sono i tuoi segreti!!!! ).
Ciao e grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 6:30 pm Oggetto: |
|
|
L'infermiere ha scritto: | Bollani.... un personaggio amato/odiato in ambito jazz.
Sta di fatto che proponi tre ritratti di questo artista davvero emozionanti e, amio avviso, veramente descrittivi della natura singolare di Stefano.
Con tre scatti riesci a mostrarci sia un Bollani serio ma anche un Bollani piu' goliardico che si/ci diverte percuotendo il piano.
Da paura il B/N del terzo scatto (ogni volta mi chiedo quali sono i tuoi segreti!!!! ).
Ciao e grazie |
..."strano" per me che queste tre foto piacciano tanto, ho altre foto che posterò e che sto postando in cui per me sono più il mio Bollani, qui stavo testando la tecnica in funzione del mosso delle mani..
..l'intento era più tecnico che emozionale..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|