Autore |
Messaggio |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Mar 24 Giu, 2008 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Le altre.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 923 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.31 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 923 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 923 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.2 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 923 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 923 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 923 volta(e) |

|
_________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aptonomica utente

Iscritto: 08 Gen 2007 Messaggi: 161 Località: pesaro
|
Inviato: Mar 24 Giu, 2008 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Sei stato bravissimo a cogliere questi momenti!..La prima e la 06 mi piacciono particolarmente: la prima curiosissima per il contrasto fra la maschera e l'abito dai temi orientali dentro un ambiente quotidianissimo.
Belli i colori!!
_________________ FUJIFILM FinePix A 400: NIKON coolpix P80, CANON EOS 450
una sfida, catturare cio' che gli occhi vedono.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 24 Giu, 2008 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Anche questo caricato quì: In viaggio con la mia Fuji: racconti e reportage
Le foto non sono state eseguite male, però permettimi di dirti che non le hai curate a dovere, la maggior parte soffrono di pendenza o a destra a o sinistra...bastava poco per rendere piacevoli, no?
L'ultima ad esempio, il soggetto sembra avere un lampione piantato nella schiena olte a quella piccola porzione di palazzo spuntare dal vertice in alto a destra...il tutto tranquillamente clonabile.
Al prossimo....
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
U Papa utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2008 Messaggi: 954 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Mar 24 Giu, 2008 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Historicus! Ormai ti sei dato ai reportage!!!
Le mie preferite la 02 e la 05! Per i colori la prima, per la compo la seconda!
Sulla 06, impossibile non concordare con BIANCOENERO! Sarebbe stato un lavoro estremamente semplice da fare prima di postare tutto!
Un carissimo saluto
Orazio (U Papa)
_________________ Canon EOS7D+GBE7+EOS40D+BGE2N+17-55+50 f/1.4+300f/2.8+Extender 1.4 e 2X+580EXII - Sigma 18-125+70/2.8+150/2.8 Macro+TeleConv.2x - Tokina 11-16 - Kenko teleconv.1.4x+Tubi prolunga.
Finepix S100FS (incedibile!)+Sunpak PZ42X+flash macro "fai da te"+ filtri per tutti i gusti!!!
Manfrotto 055XPROB+488RC2 - Manfrotto 785B. Aggiuntivi Raynox DCR-2025 PRO, DCR-150, DCR-250. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Mar 24 Giu, 2008 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Guido.
Un altro bellissimo e particolare reportage. Mi piacciono molto le inquadrature, i colori e l'atmosfera che sei riuscito a raccontare.
Sono d'accordo con i rilievi di chi mi ha preceduto e aggiugerei una limatina di un cm. a destra ed in basso alla n° 3.
Comunque sono piccole cose, affatto irrisolvibili, che non inficiano assolutamente la bellezza ed il valore del lavoro che hai eseguito meravigliosamente.
Complimenti e un saluto affettuoso
_________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Mar 24 Giu, 2008 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto, grazie a tutti voi per i bei commenti.
Biancoenero, sul curare le foto hai assolutamente ragione; in effetti sono un po' bislacco, sia in fase di scatto, sia in fase di ritocco: non ho mai usato il timbro clone in vita mia, anche perché in fondo, dentro di me, lo considero uno strumento del demonio (alterare un'immagine, per uno storico, è come falsificare un documento; so bene che lo scopo della foto non necessariamente è documetnario, ma...).
Sulle storture, devo dire a mia (molto parziale) discolpa che la mia posizione non era quasi mai frontale, per cui le linee oblique degli edifici e in particolar modo la nicchia con l'immagine della Madonna riflettono semplicemente la prospettiva da cui guardavo (bisogna "correggere" anche quella?). Ho provato a fare qualcosa per migliorare due o tre foto secondo i vostri suggerimenti, spero che così vada meglio.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 891 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 891 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 891 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 30 Giu, 2008 6:11 pm Oggetto: |
|
|
La mia preferita è la 05, per l'effetto di contrasto tra la mascheratura dell'attore e la seriosa statua che veglia e probabilmente deplora dall'alto. Ma è da tagliare un bel pezzo a sinistra e pure da raddrizzare un po'.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Lun 30 Giu, 2008 8:29 pm Oggetto: |
|
|
malinamelina ha scritto: | La mia preferita è la 05, per l'effetto di contrasto tra la mascheratura dell'attore e la seriosa statua che veglia e probabilmente deplora dall'alto. Ma è da tagliare un bel pezzo a sinistra e pure da raddrizzare un po'.  |
In effetti hai ragione sul taglio a sinistra; io mi ero limitato a un taglio "funzionale", per escludere la testa di uno spettatore che spuntava dal basso (gli attori, come avrai capito, erano su trampoli), ma tutto quel pezzo di muro è superfluo. Sul raddrizzare, ormai non so più cosa dire; dovrei girare con una livella!
Hai comunque colto quella che era la mia intenzione (mentre danzavano lì sotto, ho fatto decine e decine di foto); dopo anni di studi sulla Controriforma, l'Inquisizione e la demonizzazione della cultura popolare, sono finalmente riuscito a dire qualcosa senza note a pie' di pagina!
In effetti, il diavolo è spesso rappresentato o descritto come una scimmia, perché imita malamente le opere di Dio, così come la scimmia (almeno secondo i teologi) imita malamente gli uomini.
Grazie del commento
_________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2008 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Historicus ha scritto: |
In effetti, il diavolo è spesso rappresentato o descritto come una scimmia, perché imita malamente le opere di Dio, così come la scimmia (almeno secondo i teologi) imita malamente gli uomini.
|
Gradite note
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|