Autore |
Messaggio |
mindy utente
Iscritto: 08 Mar 2008 Messaggi: 115
|
Inviato: Mar 24 Giu, 2008 1:15 pm Oggetto: si un pò |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale.sasha utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 903 Località: Hinterland Milanese
|
Inviato: Mar 24 Giu, 2008 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Questi pavoni sono proprio difficili da prendere per intero, se non si ha un grandangolo spinto!
Anch'io ho avuto la stessa difficoltà, ed ho quindi optato per un taglio più stretto...
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=291033
Ad ogni modo, io proverei ad accendere un po' i colori per rendere ancora migliore questa già bellissima foto... _________________ Ale
www.bartfoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 24 Giu, 2008 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Quello che scrive ale.sasha è da sottoscrivere in pieno. Un'altra cosa che consiglierei è di postare un po' più grandi le foto, es. col lato lungo di 800 pixel, o anche 900 - 1000 (non superare però 900 pixel in verticale).
E, a proposito del titolo ... leggi un po' la mia firma... (senza cattiveria, beninteso; ma onoriamola, la nostra povera lingua italiana...)
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mindy utente
Iscritto: 08 Mar 2008 Messaggi: 115
|
Inviato: Mar 24 Giu, 2008 2:53 pm Oggetto: |
|
|
per il titolo..sarà stata l'ora..vi assicuro di padroneggiare l'italiano meglio di quanto dimostrato..
Per quanto riguarda la dimensione della foto, nn riuscivo a postarla più grande senza impoverirla in maniera eccessiva..forse potreste darmi qualche suggerimento per questo..
Per i colori: quale accorgimento in particolare suggerireste?
Grazie ad entrambi in ogni caso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Mar 24 Giu, 2008 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello il taglio ed i colori.
Una foto molto gradevole.
Ciao _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale.sasha utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 903 Località: Hinterland Milanese
|
Inviato: Mar 24 Giu, 2008 3:38 pm Oggetto: |
|
|
mindy ha scritto: | per il titolo..sarà stata l'ora..vi assicuro di padroneggiare l'italiano meglio di quanto dimostrato..
Per quanto riguarda la dimensione della foto, nn riuscivo a postarla più grande senza impoverirla in maniera eccessiva..forse potreste darmi qualche suggerimento per questo..
Per i colori: quale accorgimento in particolare suggerireste?
Grazie ad entrambi in ogni caso. |
Per quanto riguarda la dimensione della foto, anch'io ho avuto lo stesso tuo problema: essendo così variopinta, la compressione JPG riduce di pochissimo le dimensioni, e quindi l'unico modo per stare sotto i 300Kb è quello di ridimensionarla...
Per quanto riguarda i colori, invece, se hai scattato in RAW, vai di Camera Raw e aumenta la saturazione, il contrasto e le highlights... Se invece hai scattato in JPG mi sa che riesci a fare ben poco senza rovinarla...
Ciao!  _________________ Ale
www.bartfoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mindy utente
Iscritto: 08 Mar 2008 Messaggi: 115
|
Inviato: Mar 24 Giu, 2008 3:43 pm Oggetto: |
|
|
freeadam: commento graditissimo avendo visto nei giorni passati le tue foto..
ale.sasha: mi sa che allora c'è poco da fare senza rovinarla..grazie per i suggerimenti cmq. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 24 Giu, 2008 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Provo a rispondere alle domande:
Citazione: | Per quanto riguarda la dimensione della foto, nn riuscivo a postarla più grande senza impoverirla in maniera eccessiva..forse potreste darmi qualche suggerimento per questo..
Per i colori: quale accorgimento in particolare suggerireste? |
Bisognerebbe conoscere qualcosa sulle caratteristiche della foto originale per decidere come operare. Generalmente la foto conviene trattarla con programmi appositi tipo photoshop o altri -un po' meno potenti ma gratuiti e a quanto sento dire molto buoni - tipo il GIMP. Se sfogli un po' le rubriche di Photo4u dovresti trovare validi consigli. Questi programmi permettono di variare il livello di luminosità, il contrasto, la saturazione del colore, raddrizzare le foto storte (le mie in partenza lo sono sempre), correggere le linee cadenti, schiarire le ombre e contemporaneamente scurire le luci, ecc. ecc., una quantità di cose incredibili, per cui partendo da una foto valida con solo minori difetti questi ultimi possono essere corretti e la foto essere portata al massimo del suo splendore.
Si impara via via lavorandoci, una conquista alla volta. Quando sono entrato nel forum, lo scorso agosto, pensavo, provenendo dal mondo delle diapositive chimiche, di potere e dovere conservare le immagini tal quali come uscivano dalla macchina. Sbagliavo. Talvolta effettivamente capita che non ci sia bisogno di niente, ma più spesso la foto guadagna molto se la si cura un po', migliorando il taglio, contrasto, ecc. ecc.. Altrimenti spesso si ottengono immagini con tutto il dettaglio possibile, ma un po' smorte. Leggiti le rubriche di photo4u, in particolare 'la camera chiara' - ma poi pian piano anche le altre. Devi tener conto che la foto digitale non termina con lo scatto: proprio come succedeva in epoca 'chimica' a quelli che di sviluppavano e stampavano le foto da sé, e diversamente da quelli che scattavano diapositive e le portavano poi a fare sviluppare. Inizialmente mi sembrava 'eticamente' scorretto alterare la foto in questo modo, Ma si tratta né né meno di fare quello che tutti i fotografi seri hanno sempre fatto in camera oscura, esaltando gli aspetti desiderati della propria foto.
Bene, non so quanto tutte queste chiacchiere potranno esserti utili; la maturazione è cosa individuale. Ma se la passione c'è, si matura e si migliora.
Un caro saluto _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mindy utente
Iscritto: 08 Mar 2008 Messaggi: 115
|
Inviato: Mar 24 Giu, 2008 7:43 pm Oggetto: |
|
|
ogni chiacchiera è utile..quando pertinente e le tue lo sono per certo..Ho abbastanza dimestichezza con i programmi di fotoritocco tipo ps; quello che a volte mi risulta meno lampante è in cosa siano carenti le foto, o per meglio dire quali aspetti vadano migliorati..guardo le vostre e rimango costantemente sbalordita..va anche detto che le mie mi sembrano belle finchè non le vedo qui....sarà capitato a molti ma è abbastanza deprimente ....però sto approfittando delle critiche fatte alle altre foto per capirne qualcosina in più..e ora scappo a seguire i tuoi consigli..grazie per la pazienza  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Mar 24 Giu, 2008 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Da questa discussione ho capito che il pavone è completamene riottoso alla fotografia, a meno che non lo stordisci o lo droghi
Comunque complimenti per la foto, grandezza a parte, mi piace, la prossima volta in qesto genere di scatti, modifica il punto di ripresa abbassandoti un po', ciao  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mindy utente
Iscritto: 08 Mar 2008 Messaggi: 115
|
Inviato: Mar 24 Giu, 2008 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Planar ha scritto: | Da questa discussione ho capito che il pavone è completamene riottoso alla fotografia, a meno che non lo stordisci o lo droghi
Comunque complimenti per la foto, grandezza a parte, mi piace, la prossima volta in qesto genere di scatti, modifica il punto di ripresa abbassandoti un po', ciao  |
appena ho visto la foto qui..ho pensato la stessa cosa...gli sono stata dietro un bel po'..come puoi vedere dall'altra foto postata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|