..Fatima.. |
|
|
..Fatima.. |
di ZioMauri29 |
Sab 03 Mgg, 2008 6:39 pm |
Viste: 329 |
|
Autore |
Messaggio |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Sab 21 Giu, 2008 2:49 pm Oggetto: ..Fatima.. |
|
|
La mia splendida nipotina, nonchè modella ineguagliabile..
L'ho perseguitata abbastanza, anche se è molto collaborativa!
Canon EOS 450d
Commenti e critiche, sempre ben accetti.. _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
didodido85 utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 21 Giu, 2008 3:04 pm Oggetto: |
|
|
A volte per fare delle foto ai bambini si deve trovare le peggiori scuse per avvicinarli.
Ma il risultato è in pagabile.
Bellissimo ritratto!
Ciao,
Federico. _________________ Ultima foto nella mia galleria
My flickr!
Canon EOS 40D + 18-55 IS USM + 70-200 L F/4 IS + C. Extender 1.4x + 50mm f/1.8 II + 10-22mm 3,5/4,5 USM + 100 f/2.8 USM macro + 430EX II + BG-E2N + 190XPROB + 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Sab 21 Giu, 2008 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Molto espressivo lo sguardo, simpaticissimo il musetto imbrattato e i ricciolini che entrano di prepotenza nell'inquadratura.
Una modella carinissima la tua nipotina per un ritratto molto bello.
Ciao _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 11:34 am Oggetto: |
|
|
Partendo dall'aspetto strettamente comunicativo l'immagine sottoposta alla critica merita certamente una menzione per la capacità di relazionarsi, e quindi, di raccontare il soggetto e non riprenderlo asetticamente.
Di seguito elemento alcuni spunti utili, da un punto di vista formale, che tuttavia appaiono di secondaria importanza per l'estemporaneità delle condizioni generali di ripresa:
a) resa dell'incarcato ben equilibrata;
b) dettaglio un po carente, forse a causa di un lieve mosso del soggetto;
c) ben riuscito il punto luce sugli occhi, che tuttavia ha determinato, forse a causa del flash integrato nella macchina il classico effetto notte da una parte mentre dall'altra un certo schiarimento frontale.
Per quanto sopra porterei in futuro il soggetto in un abitat più congeniale da un punto di vista della luce ambiente per dosarla a sua volta con una lieve schiarita.
Nella speranza che la mia prolissità non si di disturbo ti giungano i miei saluti.
Ciao  _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono scatti che rimandano immediatamente ad un indissolubile aria di famiglia e di affetti che sembrano appartenerci.
Così è in questo scatto dove la ripresa ravvicinata ha l’effetto di un abbraccio sincero.
Vero, ....il flash è un pò troppo diretto e crea una “chiarezza” che indebolisce la tridimensionalità d’insieme.
Forse quello che mi convince meno è la centralità dell’insieme che combinata alla frontalità della posa e al generoso taglio stretto, per quanto funzionale al racconto di questi occhioni che ci fissano e disarmano, blocca un pò il soggetto.
Avrei adottato un taglio verticale, ...ma resta una suggestione personale, per dare sostanza alla linea delle spalle che mi pare di intuire è in leggero tre quarti. Credo cioè che il viso sia leggermente ruotato rispetto al busto e quindi la composizione centrale sarebbe stata resa dinamica dal lieve movimento del viso rispetto al busto, nel recuperare la frontalità dello sguardo. Però forse mi sbaglio.
Giusto il suggerimento della ricerca di un luce capace di regalare maggiore spessore e profondità.
Resta il fascino di questo universo infantile, ...della piccola Fatima, che ci viene raccontata con spontaneità anche attraverso le sbavature di yogurt sulle labbra, contratte in una piccola smorfia velata di sana impertinenza, o attraverso l’intensità bruna di quegli occhi pieni di luce.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 23 Giu, 2008 8:31 am Oggetto: |
|
|
didodido85 ha scritto: | A volte per fare delle foto ai bambini si deve trovare le peggiori scuse per avvicinarli. Ma il risultato è in pagabile. Bellissimo ritratto! Ciao, Federico. |
Ciao Federico, grazie mille per il tuo entusiasmo.. è vero.. i bambini hanno sempre bisogno di qualche pretesto e di un po' di gioco dietro per essere fotografati!
freeadam ha scritto: | Molto espressivo lo sguardo, simpaticissimo il musetto imbrattato e i ricciolini che entrano di prepotenza nell'inquadratura.
Una modella carinissima la tua nipotina per un ritratto molto bello.
Ciao |
Ciao Freedam, grazie mille anche a te.. sai, io son di parte, ma è davvero troppo simpatica e carina la mia nipotina!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 23 Giu, 2008 8:37 am Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | Partendo dall'aspetto strettamente comunicativo l'immagine sottoposta alla critica merita certamente una menzione per la capacità di relazionarsi, e quindi, di raccontare il soggetto e non riprenderlo asetticamente. |
Ti ringrazio prima di tutto per le belle parole con cui hai cominciato il tuo intervento, spostando l'immagine verso qualcosa di bello da vedere e con un certo effetto ben gestito..
Webmin ha scritto: | Di seguito elemento alcuni spunti utili, da un punto di vista formale, che tuttavia appaiono di secondaria importanza per l'estemporaneità delle condizioni generali di ripresa:
a) resa dell'incarcato ben equilibrata;
b) dettaglio un po carente, forse a causa di un lieve mosso del soggetto;
c) ben riuscito il punto luce sugli occhi, che tuttavia ha determinato, forse a causa del flash integrato nella macchina il classico effetto notte da una parte mentre dall'altra un certo schiarimento frontale. |
Preciso, e puntuale, punti quanto mai non discutibili, hai ragione su tutto quanto.. c'è un leggerissimo movimento del soggetto.. e la luce ambiente era un po' scarsa, ho dovuto usare il flash.. per non rendere tutto un po' troppo scuro.. Sono contento che l'incarnato sia rimasto equilibrato..
Webmin ha scritto: | Per quanto sopra porterei in futuro il soggetto in un abitat più congeniale da un punto di vista della luce ambiente per dosarla a sua volta con una lieve schiarita. Nella speranza che la mia prolissità non si di disturbo ti giungano i miei saluti. Ciao  |
Mario, assolutamente non preoccuparti, la tua prolissità è sintomo di analisi attenta e oculata, per cui non può che farmi piacere.. questo scatto è nato al volo, mentre la mia nipotina era seduta a tavola a mangiare in braccio alla nonna.. è stato un attimo.. carpe diem.. ne ho fatto qualcun'altro, deve vedere se in qualche altro scatto la luce non abbia giocato di più a mio favore..
Grazie ancora del tuo commento!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 23 Giu, 2008 8:47 am Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | Ci sono scatti che rimandano immediatamente ad un indissolubile aria di famiglia e di affetti che sembrano appartenerci.
Così è in questo scatto dove la ripresa ravvicinata ha l’effetto di un abbraccio sincero. |
..Hai perfettamente ragione Giuseppe.. alcuni scatti nascono proprio dettati da quelle sensazioni e da quelle emozioni che sanno di abbraccio caldo di famiglia.. come questo qui.. nato in un attimo velocissimo..
aerre ha scritto: | Vero, ....il flash è un pò troppo diretto e crea una “chiarezza” che indebolisce la tridimensionalità d’insieme. Forse quello che mi convince meno è la centralità dell’insieme che combinata alla frontalità della posa e al generoso taglio stretto, per quanto funzionale al racconto di questi occhioni che ci fissano e disarmano, blocca un pò il soggetto. |
Come darti torto? Il flash è davvero un po' troppo intenso.. ma la centralità mi sembrava la scelta migliore per rendere protagonisti gli occhioni.. ma mi rendo conto che forse qualche scelta differente sarebbe stata più indicata..
aerre ha scritto: | Avrei adottato un taglio verticale, ...ma resta una suggestione personale, per dare sostanza alla linea delle spalle che mi pare di intuire è in leggero tre quarti. Credo cioè che il viso sia leggermente ruotato rispetto al busto e quindi la composizione centrale sarebbe stata resa dinamica dal lieve movimento del viso rispetto al busto, nel recuperare la frontalità dello sguardo. Però forse mi sbaglio. |
Già.. il taglio verticale anche ora mi sembra la scelta più appropriata.. c'è una leggera rotazione, considera che Fatima era seduta in braccia a mia madre, quindi.. una leggera rotazione c'è di sicuro..
aerre ha scritto: | Giusto il suggerimento della ricerca di un luce capace di regalare maggiore spessore e profondità. Resta il fascino di questo universo infantile, ...della piccola Fatima, che ci viene raccontata con spontaneità anche attraverso le sbavature di yogurt sulle labbra, contratte in una piccola smorfia velata di sana impertinenza, o attraverso l’intensità bruna di quegli occhi pieni di luce. Aerre  |
Grazie mille Giuseppe.. anche per le parole con cui hai chiuso il tuo intervento.. è quella spontaneità e quella innocenza che è di questi mesi infantili che volevo rimanesse in questo scatto.. anche se mi rendo conto che ci sono tanti piccoli particolari, che potrebbero essere stati anche curati meglio..
Grazie, grazie ancora..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|