photo4u.it


Il vecchio pescatore.
Il vecchio pescatore.
Il vecchio pescatore.
Il vecchio pescatore.
di enzo penna
Ven 20 Giu, 2008 3:28 pm
Viste: 102
Autore Messaggio
enzo penna
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2005
Messaggi: 509
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2008 3:29 pm    Oggetto: Il vecchio pescatore. Rispondi con citazione

92 anni portati bene, dal mio vecchio e vispo amico, nonostante l'età avanzata; di tanto in tanto ci incontriamo e tutte le volte approfittiamo per una chiacchierata, e se ho con me la macchina fotografica con il suo consenso scatto qualche foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nonno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2006
Messaggi: 8331
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2008 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un bel ritratto, bella l'espresione "furbetta", nitido giusto, buono il bn un solo suggerimento ... lascia sempre aria in direzione dello sguardo decentrando il soggetto
ciao

_________________
Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2008 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

....E fai bene a scattare.

Un ritratto capace di grande spontaneità e naturalezza, che rivela un’intesa ...un feeling sincero e concreto.
Ci colpisce e coinvolge l’immediatezza di quell’espressione tutta condensata nello sguardo sorridente ...eppure fermo e diretto.

In questo ha gran gioco la posa del soggetto.

Posa praticamente frontale con la linea delle spalle parallela al piano dell’inquadratura, cui si contrappone il leggero tre/quarti del viso e la sua lievissima inclinazione: è questa moderata dinamica a dare forza all’espressione dello sguardo cui non è estranea una sfumatura di simpatica ironia quasi canzonatoria.

Insomma è un ritratto che con semplicità riesce a tratteggiare il racconto (cosa fondamentale questa) di una umanità colta in tutta la sua franchezza e verità, ma anche simpatia ed ironia.

E’ un racconto fatto di piccole cose, ...dal colletto sbottonato che lascia intravedere il crocifisso, al lampo giovanile di luce nello sguardo diretto; ...dal sorriso a tratti beffardo alla bellezza di quell’incarnato scavato di vita.

Dice bene il Nonno a proposito dello spazio davanti al viso.
Qui lo sguardo in effetti è diretto in camera e la sua linea di forza si sviluppa in avanti, tra noi ed il piano di immagine.
Però quella leggera inclinazione del viso di tre/quarti sicuramente voleva un margine di aria in più ad assecondarne il movimento. Del resto è giusta l’intuizione di tagliare a destra ma lasciare scoperta la curva della spalla a sinistra.

Aerre Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2008 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

doppio
_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
enzo penna
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2005
Messaggi: 509
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2008 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aerre ha scritto:
....E fai bene a scattare.

Un ritratto capace di grande spontaneità e naturalezza, che rivela un’intesa ...un feeling sincero e concreto.
Ci colpisce e coinvolge l’immediatezza di quell’espressione tutta condensata nello sguardo sorridente ...eppure fermo e diretto.

In questo ha gran gioco la posa del soggetto.

Posa praticamente frontale con la linea delle spalle parallela al piano dell’inquadratura, cui si contrappone il leggero tre/quarti del viso e la sua lievissima inclinazione: è questa moderata dinamica a dare forza all’espressione dello sguardo cui non è estranea una sfumatura di simpatica ironia quasi canzonatoria.

Insomma è un ritratto che con semplicità riesce a tratteggiare il racconto (cosa fondamentale questa) di una umanità colta in tutta la sua franchezza e verità, ma anche simpatia ed ironia.

E’ un racconto fatto di piccole cose, ...dal colletto sbottonato che lascia intravedere il crocifisso, al lampo giovanile di luce nello sguardo diretto; ...dal sorriso a tratti beffardo alla bellezza di quell’incarnato scavato di vita.

Dice bene il Nonno a proposito dello spazio davanti al viso.
Qui lo sguardo in effetti è diretto in camera e la sua linea di forza si sviluppa in avanti, tra noi ed il piano di immagine.
Però quella leggera inclinazione del viso di tre/quarti sicuramente voleva un margine di aria in più ad assecondarne il movimento. Del resto è giusta l’intuizione di tagliare a destra ma lasciare scoperta la curva della spalla a sinistra.

Aerre Smile


Un grazie di vero cuore, il tuo commento sentito non può che farmi piacere e lusingarmi.

Un caro saluto e grazie ancora.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi