Autore |
Messaggio |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 11:12 am Oggetto: roggia di campagna 02 |
|
|
negativo 35mm IR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandro d'amico utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1156
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 12:10 pm Oggetto: |
|
|
stampata renderà parecchio bene  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Paesaggio da sogno!come dice alessandro la vedrei bene appesa in grande formato,un quadro!  _________________ Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Mi pare di vedere subito a sinistra dell'albero un riflesso parassita del prisma.
Detto questo mi pare che si tratti di un bell'IR. Mi sono soffermato attratto dal bell'effetto che dava la miniatura nel vederla.
Ciao Tiziano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
charly utente

Iscritto: 11 Nov 2007 Messaggi: 235 Località: Arezzo
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, solo una domanda: come mai tutta questa differenza nella luminosità del cielo? _________________ "Preferisco le impressioni. Le impressioni emozionano. È inutile conoscere: molto meglio supporre." V.C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella la composizione. Eccellente IR.
Una foto meravigliosa! _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 2:54 pm Oggetto: |
|
|
favoloso IR, complimenti!!!! un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Un grazie di cuore agli intervenuti
alessandro d'amico, è proprio cosi, una stampa 30x40 è ottimale.
Tia, l'ho già appesa in soggiorno.
onaizit8, bel colpo d'occhio, hai scoperto proprio il difetto di questo vecchio obiettivo con lenti senza trattamento antiriflessi.
charly è l'alba, e l'azzurro del cielo non è ancora uniforme.
freedam mi fanno piacere i tuoi complimenti.
NEROAVORIO sei gentilissimo come sempre.
Ciao a tutti, Antonio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 3:36 pm Oggetto: |
|
|
In questi giorni vedo che questa tecnica tira molto.
L'immagine è sicuramente ricca di fascino e di poesia
Complimenti Antonio
Ciao
Mauro _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
V@le82 utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 1853 Località: Matinella-Salerno
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Bello questo scatto e bello anche il b/w!
Ma faccio una domanda cosa intendete per IR??
Scusate l'ignoranza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Ciao berna, questa e' proprio la stagione migliore per questo genere di scatti, anche se in questo caso e' un fotogramma di tre anni fa'.
Vole82[b], ti ringrazio per il tuo apprezzamento, per quanto riguarda la tua domanda , la risposta e' semplice, ho usato una pellicola sensibile allo spettro IR, con un filtro rosso scuro che registra tali lunghezza d'onda di luce, producendo questo effetto su tutto cio' che riflette raggi infrarosso, in particolar modo l'erba o le foglie ricche di clorofilla.
Ho usato una pellicola Maco IR 820, con filtro 89B, e molta........pazienza e tentativi.
Grazie, Antonio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
V@le82 utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 1853 Località: Matinella-Salerno
|
Inviato: Ven 20 Giu, 2008 11:40 am Oggetto: |
|
|
CTONY ha scritto: | Ciao berna, questa e' proprio la stagione migliore per questo genere di scatti, anche se in questo caso e' un fotogramma di tre anni fa'.
Vole82[b], ti ringrazio per il tuo apprezzamento, per quanto riguarda la tua domanda , la risposta e' semplice, ho usato una pellicola sensibile allo spettro IR, con un filtro rosso scuro che registra tali lunghezza d'onda di luce, producendo questo effetto su tutto cio' che riflette raggi infrarosso, in particolar modo l'erba o le foglie ricche di clorofilla.
Ho usato una pellicola Maco IR 820, con filtro 89B, e molta........pazienza e tentativi.
Grazie, Antonio. |
Grazie Antonio per la spiegazione....ora mi è tutto più chiaro!
Cmq molto interessante...!
Ciao Antonio alla prossima
Valeria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rampi utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2006 Messaggi: 4698 Località: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Lun 23 Giu, 2008 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Bella.
Prendo questa come campione per farti i complimenti per tutti i tuoi IR.
Complimenti.
Caio.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2008 7:40 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio tanto per il tuo commento rampi, ciao, Antonio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2008 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Bella, davvero un bel lavoro.
Una classica immagine di paesaggio, giocata sulle linee di lettura e che l'I.R. ha esaltato ancora maggiormente.
Mi piace la linea prospettica che parte dall'angolo in basso a destra e sale in diagonale verso il centro della foto parallelamente alla scia a sinistra.
davvero da manuale l'equilibrio compositivo e cromatico dell'immagine.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 7:43 am Oggetto: |
|
|
Grazie Muad'Dib, per la tua approfondita analisi, infatti oltre all'effetto IR, ho cercato di giocare sulla prospettiva delle linee di fuga.
Molto gentile anche nell'apprezzamento.
Ciao, Antonio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Primo D'Apote utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2005 Messaggi: 1609 Località: Basso Piemonte
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 8:00 am Oggetto: |
|
|
Bellissima, Mi ricorda i miei primi IR con la Kodak poi trasferiti sulla pellicola Lith... tempi andati. Immagine intrigante e piena di fascino.  _________________ Canon 5D Mark II - Nikon D800 -Canon 17-40 f4- Canon 70-200 f4 IS - Canon Powershot G7. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nico Nemore utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2004 Messaggi: 3063 Località: Parco della Alta Murgia
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 8:57 am Oggetto: |
|
|
complimenti.
foto dal grande fascino.
davvero bravo.
un caro saluto.
Nicola. _________________ NIKON D80 - 24mm 2.8 -35mm 1.8 - 50mm 1.8
- 55-200vr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 11:40 am Oggetto: |
|
|
Ciao adelchi, e eromen62, sono felice dei vostri commenti e della vostra gradita visita.
Ciao, Antonio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Hanno già detto tutto, posso solo aggiungere che è molto suggestiva.
Bravissimo
Ciao.
MAtteo. _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|