Autore |
Messaggio |
tex_chopin utente

Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 435 Località: Giussano
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 9:09 am Oggetto: speed |
|
|
esperimenti di panning unito a tempo di esposizione relativamente lungo, durante una partita di basket _________________ https://www.facebook.com/matteo.lava.1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 10:05 am Oggetto: |
|
|
Hai fatto una prova anche con il flash sulla seconda tendina? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PHoToBHoCs utente attivo

Iscritto: 30 Mar 2007 Messaggi: 958 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 10:08 am Oggetto: |
|
|
Molto bella! un bell'esperimento, complimenti!
Alberto _________________ Fotografia perchè senza fine...
Canon EoS 5D mark II - EF 28-135 f/3,5-5,6 - EF 15mm f/2.8 Fisheye - EF 50mm F 1,8 - EF 35-105 mm 1:3,5-4,5 - Canon 580EX II + ST E2
http://www.myspace.com/albertoromano24 - - - - http://www.flickr.com/bhocs |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tex_chopin utente

Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 435 Località: Giussano
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 10:26 am Oggetto: |
|
|
grazie ad entrambi.
@ filrub: no, niente flash in questo scatto, solo un tempo di circa 1 secondo e mezzo accompagnato da un movimento della macchina fotografica.
ogni tanto sperimento questi tipi di effetti: il top (provato) è con sfondo molto scuro e soggetto ben illuminato con luce continua, attenzione a sparare sul soggetto col flash, il tempo di posa lungo lo brucia sicuramente.
un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 10:30 am Oggetto: |
|
|
tex_chopin ha scritto: | attenzione a sparare sul soggetto col flash, il tempo di posa lungo lo brucia sicuramente.
|
Sbagliato: il tempo di posa non influisce sul flash.
Dicevo di provare per congelare un po' di più ed ottenere un effetto leggermente meno astratto e magari con anche la palla visibile.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tex_chopin utente

Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 435 Località: Giussano
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 10:53 am Oggetto: |
|
|
mmm... non è proprio vero, provato personalmente a dare un colpo di flash in una posa di più di un secondo e bruciare parti del soggetto in movimento. dipende dalla dsitanza, dalla potenza del flash e dal momento in cui è utilizzato (naturlamente parlo di flash non sincronizzato con lo scatto).
o meglio (è un pò difficile spiegarsi), io intendo un uso creativo del flash, non collegato alla macchina fotografica. nel caso della mia foto, per congelare di più il soggetto avrei optato per un panning classico, ma in questo caso ho inserito un movimento extra della macchina fotografica.
scusa se non riesco tanto a spiegarmi, ma come ti ripeto, è un esperimento, è stato fatto un pò a tentativi.
ho provato anche a utilizzare il flash dietro al soggetto, per esaltarne i contorni.
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Perchè devi bruciare?
Basta che regoli la potenza del flash per il diaframma in uso, fai una prova, fissi la potenza, e poi decidi il tempo di posa.
Naturalmente, anche il flash deve essere usato in manuale.
Secondo me ha ragion filrub, un colpo sulla seconda tendina e havrai quel minimo di leggibilità in più ceh darà ancora maggior dinamicità. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tex_chopin utente

Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 435 Località: Giussano
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 3:55 pm Oggetto: |
|
|
ciao Matteo...
forse mi sono espresso male: io sto parlando di un esperimento che ho fatto con il flash separato dalla macchina fotografica, comandato a mano a scelta del fotografo. non è in nessun modo collegato, nè wireless o con servo alla macchina, nessuna impostazione del flash.
infatti sono d'accordo su quello che scrivete entrambi, la mia era una riflessione riportata al mio caso. so anch'io che si può regolare la potenza del flash in funzione del diaframma ecc... ma a volte sperimento senza regole, senza schemi... eh lo so è difficilissimo spiegarmi in un forum.
spero si comprenda.
tornando alla mia foto del giocatore, il colpo sulla seconda tendina... si si, è una tecnica che avrei potuto usare, ma in questa foto non ho voluto usarla, ho cercato di sfruttare solo il movimento del giocatore e della macchina fotografica.
un saluto e buone foto!
Matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Sab 21 Giu, 2008 1:00 pm Oggetto: |
|
|
un po' troppo speed |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|