Autore |
Messaggio |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2008 7:50 am Oggetto: Giocando a Castelluccio |
|
|
Mentre stavo studiando l'inquadratura per un classico scatto paesaggistico ho notato la linguaccia che quel Gianburrasca di Silvano mi stava facendo... come potevo non immortalarlo?!?
Ecco quindi uno scatto a metà tra il paesaggio e il ritratto, in cui gli elementi naturali e gli elementi umani giocano insieme... a me piace tantissimo... e a voi?!?
_________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smilzotuzzo utente attivo
Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 2865 Località: ancona
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2008 8:31 am Oggetto: |
|
|
meglio la prima.....
ciao
p.s. hai un cinghiolo che ti avanza??
_________________ ci provooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ruuuz utente

Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 479 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2008 8:50 am Oggetto: |
|
|
ottima ambientazione... in un'ottima prospettiva!
complimenti
_________________ Macchine fotografiche a foro stenopeico http://www.stenopeiKa.com
Samuele  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2008 9:46 am Oggetto: |
|
|
Bravo,hai colto un momento particolare di quella bella giornata.......
In effetti è una via di mezzo fra paesaggio e ritratto.
Molto belli i colori.
Ciao,a presto
Mauro
_________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiocam utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: saluggia VC
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2008 6:16 pm Oggetto: |
|
|
la seconda è una bella cartolina (e io sono un amante ANCHE dei paesaggi)
la prima è unica
_________________ Io |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
takeiteasy non più registrato

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 7466
|
Inviato: Mer 18 Giu, 2008 9:18 pm Oggetto: |
|
|
bella la prima: a parte il personaggio (ma quanto sì bello?) è ottima la prondità di campo che ti ha permesso di mettere a fuoco anche la figura in fondo.
passiamo alla seconda.
la composizione non fa una piega: regola dei terzi bene applicata, il fondo della valle chiuso dalla montagna in ombra ed un bel nuvolone che riempie il cielo.
da manuale.
non capisco invece come mai il cielo sia così scuro. hai forse applicato un filtro degradante? perchè in questo caso non era l'ideale: bisogna usarlo solo quando la parte alta (normalmente il cielo) è molto più luminoso rispetto alla parte bassa, ma non era questo il caso.
se invece l'effetto è naturale... beh, come non detto
baci
dorotea
_________________ Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 10:52 am Oggetto: |
|
|
takeiteasy ha scritto: | non capisco invece come mai il cielo sia così scuro. hai forse applicato un filtro degradante? perchè in questo caso non era l'ideale: bisogna usarlo solo quando la parte alta (normalmente il cielo) è molto più luminoso rispetto alla parte bassa, ma non era questo il caso.
se invece l'effetto è naturale... beh, come non detto
|
Wow che occhio!
Sì, ho usato un filtro digradante, ma era secondo me obbligatorio!
Infatti senza il filtro, se esponevo correttamente il prato, le nuvole invece di essere grigie (sembrava che dovesse piovere da un momento all'altro) diventavano una grossa chiazza biancastra!
Quindi il filtro mi ha aiutato a restituire il reale impatto visivo della scena.
Infatti parlando con maestri del paesaggio come Mesco ho capito che il difficile dei paesaggi è proprio riprodurre nello scatto le luci così come le vediamo anche quando la latidudine di posa (limitante in particolare nel digitale) non lo consentirebbero!
Ah, grazie a tutti per i commenti!
_________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
takeiteasy non più registrato

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 7466
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 3:08 pm Oggetto: |
|
|
bene, finalmente qualcuno che dice che i paesaggi sono difficili... molta gente pensa che basta impostare la macchina in automatico, affacciarsi dal finestrino e scattare
hai provato a fare qualche scatto senza il filtro, gian? in quel caso potresti provare ad agire sul comando "luci" nella finestra "luci e ombre"... a volte si riesce a recuperare tridimensionalità sulle nuvole. e comunque fornisciti di degradanti di varie intensità
in ogni caso dovresti ringraziare quelle nuvole che ti hanno permesso di avere la luce migliore sul prato fiorito: mi sembra di capire che era un'ora centrale, la peggiore per fare i paesaggi.
un bacio
dorotea
_________________ Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mog utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 4694 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Grande "cappellino giallo".... così mi hai beccato è....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|