photo4u.it


Strada di città - Ombra e luce
Strada di città - Ombra e luce
Strada di città - Ombra e luce
Strada di città - Ombra e luce
di Koveras
Dom 15 Giu, 2008 1:42 pm
Viste: 147
Autore Messaggio
Koveras
nuovo utente


Iscritto: 15 Lug 2005
Messaggi: 44
Località: Vittorio Veneto

MessaggioInviato: Dom 15 Giu, 2008 1:52 pm    Oggetto: Strada di città - Ombra e luce Rispondi con citazione

Una delle mie prime foto con la reflex, non ho molta esperienza, ma mi è venuto questo effetto particolare.
Strada principale della mia città.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Dom 15 Giu, 2008 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

innanzitutto, ti do il benvenuto su photo4u.

in quanto alla foto, apprezzo il tuo tentativo: è una dele tue prime foto. Detto ciò, per le prossime foto, ti consiglierei a dosar coscientemente la saturazione dei colori (qui, vedo verdi eccessivamente accesi) ed i contrasti: qui, eccessivi, da zone che sprofondano nel nero ed altre con bianchi che sfondano. Ma non fraintendermi: ci saranno casi in cui un forte contrasto sarà funzionale alla scena, però non mi sembra il caso di questa foto.

_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Koveras
nuovo utente


Iscritto: 15 Lug 2005
Messaggi: 44
Località: Vittorio Veneto

MessaggioInviato: Dom 15 Giu, 2008 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie del commento Very Happy

il problema è: come gestisco la saturazione del colore su una analogica? Con dei filtri?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Lun 16 Giu, 2008 12:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non sapevo che fosse uno scatto analogico. ahimè, in analogico, non ho ancora esperienza, anche se mi accingo al più presto a farla. questo comunque, seppur non è uno scatto partorito in digitale, dicesi comunqe digitalizzato. Come tale, comunque dovrebbe subire uno sviluppo simile a quello che di suo è digitale e quindi passare per livelli, curve, eccetera, per arrivare ad un determinato risultato.
_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Koveras
nuovo utente


Iscritto: 15 Lug 2005
Messaggi: 44
Località: Vittorio Veneto

MessaggioInviato: Lun 16 Giu, 2008 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah ok, se intendi photoshop allora dell'esperienza ce l'ho Very Happy

Solo che cerco di usarlo il meno possibile, in fondo i fotografi una volta nn ritoccavano a questi livelli Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Lun 16 Giu, 2008 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Koveras ha scritto:
Ah ok, se intendi photoshop allora dell'esperienza ce l'ho Very Happy

Solo che cerco di usarlo il meno possibile, in fondo i fotografi una volta nn ritoccavano a questi livelli Smile
ti sbagli. in camera oscura, si lavora pure, tanto quanto in camera chiara. cambia il procedimento, ma la sostanza è uguale.

E che non ti venga in mente di pensare, che se una foto la passi per photoshop è peccato. niente di più sbagliato! anzi, tutt'altro: in realtà, il tuo lavoro, tanto in analogico, quanto in digitale, non finisce mai in fase di ripresa. qualsiasi immagine, analogica o digitale che sia, ha bisogno di sviluppo. chi ti dice il contrario.....racconta solo balle Dice il saggio

_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Koveras
nuovo utente


Iscritto: 15 Lug 2005
Messaggi: 44
Località: Vittorio Veneto

MessaggioInviato: Lun 16 Giu, 2008 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non so, mi sa di snaturare la foto :/

sarà solo una mia impressione...

Cioè magari cercare di renderla effettivamente come l'immagine che vedevo io ok, ma rivoluzionarla no... se è venuta male è venuta male...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Lun 16 Giu, 2008 11:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Koveras ha scritto:
non so, mi sa di snaturare la foto :/

sarà solo una mia impressione...

Cioè magari cercare di renderla effettivamente come l'immagine che vedevo io ok, ma rivoluzionarla no... se è venuta male è venuta male...
non si tratta di snaturare, ma di ottimizzare. non si tratta di far rivoluzioni, ma di portare al massimo, uno scatto ben eseguito. quelle "venute male" prendono la via del cestino. quelle "venute bene" non vanno da nessuna parte senza un filo di sviluppo.
_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Koveras
nuovo utente


Iscritto: 15 Lug 2005
Messaggi: 44
Località: Vittorio Veneto

MessaggioInviato: Mar 17 Giu, 2008 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok mi hai convinto Very Happy, cercherò di ottimizzarle la prox volta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi