Autore |
Messaggio |
Bevacqua utente
Iscritto: 23 Mgg 2008 Messaggi: 96 Località: Roma
|
Inviato: Ven 13 Giu, 2008 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Gli altri hanno già detto tutto ( ).
Aggiungo soltanto che hai saputo azzeccare l'equilibrio di toni non facili da gestire.
Mautoq ed io, assolutisti del BN e pure delle spiaggie invernali ti possiamo annoverare tra gli adepti del bianconerismoneuromarinostabile.
Ciao
_________________ "Più l'arte è controllata, limitata, lavorata, e più è libera" - Igor Stravinsky
www.stefanobevacqua.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Ven 13 Giu, 2008 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Una composizione molto curata dal bn ricco di mezzi toni rende questa foto delicata ed elegante.
_________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liucguru utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2007 Messaggi: 3005 Località: ghezzano (pisa)
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 12:02 am Oggetto: |
|
|
sgli ombrelloni neri sono fondamentali per far apparire questo b/n non piatto e insieme a quelli bianchi danno il carattere a tutta la foto... trovo giusta l idea di dare la quasi totalità di sviluppo verticale al cielo, anche se personalmente acrei tagliato gran parte della zona grigia al di spora delle nuvole...caratteristici e affascinanti quei "graffi" orizzontali che solcano il "cumulo" bianco...
affascinante.
una curiosità: osservando la foto noto che la bandiere che sventola risulta anch essa nera...e vedendo il tempo...presumo che a colori fosse rossa...
quindi ti chiedo: hai usato il miscelatore canale per fare il b/n? ed hai escluso totalmetne il canale rosso per ottenere il nero degli ombrelloni...e della bandiera?
un saluto
Luca
_________________ Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 12:26 am Oggetto: |
|
|
....Mi duole arrivar tardi, e non resta che quotare le belle parole degli amici prima di me.
Bellissima l’architettura del fotogramma che spinge in basso l’orizzonte, quasi con forza ....come se la densità delle nuvole in alto potesse premere su quella stretta striscia di spiaggia che fa da piede e che sembra “reagire” con inaspettata violenza rizzando con moto sincrono un esercito di irsuti ombrelloni.
Credo che proprio questo contrasto abbia destato lo sguardo della nostra Clara, tradotto qui in tensione emotiva: guardo a quel movimento di lenta espansione che sembrano avere le nuvole che, complice il digradare prospettico delle nuvole di grigio scuro, sembrano letteralmente adagiarsi e premere verso il basso e lateralmente.
Ecco perchè il taglio si lascia sedurre da una orizzontalità che deroga dalla compostezza del campo perfettamente quadrato. Il movimento che dalla porzione “vuota” di cielo in alto porta le nuvole, che assumono incredibile consistenza e tangibilità, ad implodere verso il basso ....deve avvenire con lentezza, ...verso il basso e lateralmente, ...lentamente, perchè più forte si senta la “puntura” di quell’esercito di lance.
La nostra Clara non può tagliare in alto per non bruciare tutto e subito la progressione verso il basso, ma deve anche “stirare” ai lati la composizione ed accennare una spazialità a destra e sinistra capace di accogliere la dinamica dello scatto.
Solo così, credo, possiamo sentire quella “pressione” in movimento ...ed è quella che la nostra Clara vuol farci sentire.
Perchè, ...perchè c’è il cuore di “Le Sentinelle silenziose” in questo scatto, ...lo stesso di “Come in Stonehenge”, ...tutta quella tensione emotiva cioè che si realizza e consuma qui nell’equilibrio instabile tra la soffice orizzontalità delle nuvole sopra l’orizzonte stretto e la grumosa verticalità degli ombrelloni.
E perchè più forte si faccia questo contrasto, che è matrice d’una emozione a tratti nervosa, il cielo si fa grande e grandioso sopra una striscia di sabbia stretta e strettissima.
.....E la chiamano estate ....questa stagione dell'anima.
Aerre
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Texasflood utente

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 352 Località: Milano
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 7:56 am Oggetto: Ciao Clara |
|
|
già iniziando dal titolo,che trovo azzeccatissimo,ricorda una vecchia canzone...e l'abbinamento alla foto è perfetto ( non ci piove...almeno li ),visto il periodo.Tornando alla foto,è bellissima con quei toni molto delicati di grigio e direi tagliata a dovere con la parte del cielo in primo piano che dopo gli ombrelloni chiusi mette in risalto quello che vuole esprimere questo tuo scatto.Molto brava davvero!
Solo una curiosità mi era venuta,non so come sarebbe stata con la zona del cielo più contrastata nei toni,con un ritocco ad hoc
ciao Fabrizio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 8:36 am Oggetto: |
|
|
Mi aspettavo un'immagine buia e drammatica che esaltasse un cielo gravido di nuvole, ed invece ne hai tratto un freschissimo acquarello molto ben composto e piacevolissimo, non finisci di stupirci, complimenti.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaixo bannato
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Un gradino dopo l'altro fino lassù...
Me gusta...
Kaixo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 6:01 pm Oggetto: |
|
|
ti hanno detto che somiglia a mauroq...
io non ci vedo molto di Mauro ma ci vedo molto di Clara.
apprezzo in modo particolare il rispetto della sfumatura della nuvola che non è bianca ma grigia chiara e le nouances molto simili del cielo e delle altre nuvolette.
_________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Marcos85
Grazie per questo bellissima entusiasta da parte di un nuovo utente....
Igno
Citazione: | ma perchè questo formato anomalo? |
Ho cercato il taglo che mi sembrava più adatto e, confesso che, dopo aver letto il commento di aerre, ne ho anche compreso il perchè.....
Td
Citazione: | il suo centro d'interesse nella nuvoletta |
beh... non era tanto piccola...
Citazione: | .l'unica scelta che mi trovo a valutare è il taglio....perchè non andare su un quadrato vero???? avrebbe seguito le scelte compositive e avrebbe regalato un senso di preciso..... ( oltre a permettere l'eliminazione di una gru (??) che spunta a sinistra e una micro-nuvoletta sulla destra.....) |
ti rispondo con la spiegazione che ho dato ad igno....
Francesco
Citazione: | Mi piace moltissimo.
Ciao Clara |
ne sono contenta....
Pier Paolo (nuvola)
Citazione: | abbastanza morbido come piace a me.
|
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Marco
Citazione: | Una composizione semplice come le fai tu, molto efficace
Ottimo il bn, un saluto |
La composizione è semplice... la nuvola invece era veramente particolare....
Belgarath
Citazione: | Molto bello il contrasto fra le due zone: quella dura degli ombrelloni e quella morbidissima del cielo. La penso a colori e ci vedo la tua non-luce.. ma anche in b/n ha il suo perchè.
Il formato si intuisce essere figlio di un parto sofferto. |
Ma quanto è vero ciò che dici.....
BIANCOENERO
Grazie davvero del complimento....
Mauri
Citazione: | mi colpisce quel nuvolone
arriveranno i turisti da noi e gia pieno Very Happy |
qua da noi si consolano con gli happy hours e amenità varie....
Marco
Citazione: | quel fantastico solenne spettro bianco |
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mesco
Citazione: | Te lo dissi che questa è la tua stagione migliore |
Bunjin
Citazione: | Nubi rarefatte fanno da divisorio tra noi e quella specie di "fungo atomico" |
ROS
Citazione: | Spettacolari le nuvole sullo sfondo |
Franco
Citazione: | Proprio bella quella paffuta nuvolona...che non solo non mette paura
ma lascia quasi trasparire una rosea prospettiva |
cerchiamo di veder positivo.... d'accordo
Claudiomantova
Citazione: | Sinceri complimenti Clara per me uno dei tuoi migliori scatti
ciao
claudio |
Grazie... mi fa piacere sentirtelo dire...
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Giuseppe
Citazione: | Perchè, ...perchè c’è il cuore di “Le Sentinelle silenziose” in questo scatto, ...lo stesso di “Come in Stonehenge”, ...tutta quella tensione emotiva cioè che si realizza e consuma qui nell’equilibrio instabile tra la soffice orizzontalità delle nuvole sopra l’orizzonte stretto e la grumosa verticalità degli ombrelloni.
E perchè più forte si faccia questo contrasto, che è matrice d’una emozione a tratti nervosa, il cielo si fa grande e grandioso sopra una striscia di sabbia stretta e strettissima.
.....E la chiamano estate ....questa stagione dell'anima. |
che gioia accorgermi che sfogli le mie vecchie cose... che sono tante piccoli tasselli della mia strada... nessuno a sé stante, e sentire che trovi in loro una certa linea d continuità..... e un grazie sincero, come sempre, per la tua visita nei miei come e nei miei perchè....
Fabrizio
Citazione: | una vecchia canzone |
e già....
Citazione: | Solo una curiosità mi era venuta,non so come sarebbe stata con la zona del cielo più contrastata nei toni,con un ritocco ad hoc |
per accontentarti in parte, ti mostro un lavoro sulla stessa nuvola, a pochi passi di distanza e a pochi minuti di differenza.... molto contrasto e PW.. tutt'altra storia..... e vi mostro quanto era gigantesco questo batuffolo.....
CTONY
grazie per il freschissimo acquarello.....
kaixo
reciproco..... quanto me gusta il tuo commento positivo stavolta.... wink:
Nasht
Citazione: | io non ci vedo molto di Mauro ma ci vedo molto di Clara.
.................................................
apprezzo in modo particolare il rispetto della sfumatura della nuvola che non è bianca ma grigia chiara |
che piacere che tu l'abbia notato....
Ciao
Clara
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 374 volta(e) |

|
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 9:57 am Oggetto: |
|
|
Mi hai fatto ritornare in mente la bella e affascinante canzone di BRUNO MARTINO, tanto carica di swing da lasciarmi cullare ancora oggi, dolcemente dalle sue piacevolissime note; così come piacevole lo è indubbiamente questo tuo scatto, anche se notevolmente inquietante perchè quella enorme nuvola in fondo non promette nulla di buono, tutt'altro, quasi ad evocare CATACLISMI ben più grandi che si stanno per abbattere su una Estate grigia e anonima.
Bello sul b/n, l' alternarsi netto degli ombrelloni chiari e scuri insieme
Ciao CLARA, BUONA DOMENICA
Piotre
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 3:16 pm Oggetto: |
|
|
una meraviglia questa composizione, con cui abbini elementi estivi ad elementi tipicamente non estivi....appunto. sono anche io d'accordo su una scelta di un quadrato perfetto, senza voler nulla togliere al formato proposto, ch'è pur gradevole.
un caro saluto.
_________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io la vedrei molto bene in stampa.
Un bianco e nero molto equilibrato e dalla ampia gamma di toni risolve con grande eleganza questa composizione come al solito rigorosa ed espressiva.
Molto brava, qui non si sente la mancanza del colore!
Ciao.
Massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 15 Giu, 2008 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Piotre per il bel commento e complimenti per l buona memoria musicale..... e, a questo punto, buona settimana.....
Osea
Grazie per la visita e per il consiglio sul formato....
Massimo
La farò stampare sicuramente, vediamo cosa esce.....
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Adelizzi utente attivo

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 7801 Località: Malles Venosta Bolzano
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 11:48 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo bw
_________________ Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va
Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Ven 20 Giu, 2008 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Immagine molto bella per come riesce a trasmettere il concetto evocato nel titolo.......
Gli ombrelloni richiusi sono già molto significativi e poi tutto lo spazio lasciato a quel cielo di panna montata sembra essere un'invocazione ad esso affinchè si decida a mettere giudizio..........
Ciao Clara
A presto
Mauro
_________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Dom 22 Giu, 2008 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Manco da parecchio e a parte il tuo "solito" colore ho visto nella tua galleria questo B&W delizioso come lo è il precedete che ancora non hai messo in critica (perchè?). Secondo me tu ti esprimi molto bene col B&W più che col colore. Ti prego continua...
_________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|