Marianne and Stefanie |
|
Olympus E-1 - 50mm
1/13s - f/2.0 - 800iso
|
Marianne and Stefanie |
di Bevacqua |
Ven 13 Giu, 2008 10:08 pm |
Viste: 435 |
|
Autore |
Messaggio |
Bevacqua utente
Iscritto: 23 Mgg 2008 Messaggi: 96 Località: Roma
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 7:22 am Oggetto: Marianne and Stefanie |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "Più l'arte è controllata, limitata, lavorata, e più è libera" - Igor Stravinsky
www.stefanobevacqua.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bevacqua utente
Iscritto: 23 Mgg 2008 Messaggi: 96 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bevacqua utente
Iscritto: 23 Mgg 2008 Messaggi: 96 Località: Roma
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 7:26 am Oggetto: |
|
|
Non so perché questo doppione
Un adm/mod può eliminare uno dei due post?
 _________________ "Più l'arte è controllata, limitata, lavorata, e più è libera" - Igor Stravinsky
www.stefanobevacqua.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 8:52 am Oggetto: |
|
|
Bevacqua ha scritto: | In fondo, anche una serata a casa di amici può essere oggetto di reportage.
O no? |
Sì che lo può , ma mi sarei aspettata qualche sfumatura affettiva in più e non solo la documentazione della domesticità (per capirsi: ok cucina a gas e lavandini e bottoglie sul tavolo, ma le facce?). Mancano foto del tipo di quella di presentazione in cui si possa cogliere l'intimità della chiacchiera tra amiche. I difetti tecnici inoltre non sono qui poetici: nella seconda immagine, il fuoco andava sul volto, così nella foto dove si vedono spuntare dal basso i colli di bottiglia. L'ultima foto, con un magnifico sorriso della ragazza, è decisamente un peccato.
L'idea mi pare intrigante, fossi in te aprrofitterei di un altro rendez-vous per ritentare  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bevacqua utente
Iscritto: 23 Mgg 2008 Messaggi: 96 Località: Roma
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 9:02 am Oggetto: |
|
|
malinamelina ha scritto: | Bevacqua ha scritto: | In fondo, anche una serata a casa di amici può essere oggetto di reportage.
O no? |
Sì che lo può , ma mi sarei aspettata qualche sfumatura affettiva in più e non solo la documentazione della domesticità (per capirsi: ok cucina a gas e lavandini e bottoglie sul tavolo, ma le facce?). Mancano foto del tipo di quella di presentazione in cui si possa cogliere l'intimità della chiacchiera tra amiche. I difetti tecnici inoltre non sono qui poetici: nella seconda immagine, il fuoco andava sul volto, così nella foto dove si vedono spuntare dal basso i colli di bottiglia. L'ultima foto, con un magnifico sorriso della ragazza, è decisamente un peccato.
L'idea mi pare intrigante, fossi in te aprrofitterei di un altro rendez-vous per ritentare  |
Perdonami, ma i difetti tecnici sono assolutamente voluti. Nessun volto riconoscibile, per scelta a priori. Normalmente non fotografo mai persone che non siano risolte a semplici silhouettes o molto mosse, sfuggenti.
In genere fotografo solo le tracce delle persone. Cioè le cose: paesaggio urbano, ad esempio, o i graffiti, o gli usci e i cancelli, o qualsiasi cosa renda conto della presenza unama, ma in sua assenza.
Analogamente, quando metto un titolo esso dice che cos'è o dove la foto è stata scattata. E basta.
 _________________ "Più l'arte è controllata, limitata, lavorata, e più è libera" - Igor Stravinsky
www.stefanobevacqua.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 9:17 am Oggetto: |
|
|
Ok, Bevacqua , è una scelta, è il frutto di un modo di vedere per cui tu, padrone del mezzo, decidi come rappresentare. Ottimo.
Su questa serie e su quelle che ora so essere delle consapevoli scelte nutro le forti perplessità che ho sopra esposto, ma sempre le proprie foto devono essenzialmente piacere a chi le fa  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
saimonidolo2 utente attivo
Iscritto: 23 Gen 2007 Messaggi: 553
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 9:25 am Oggetto: |
|
|
Scusa ma il tuo concetto di reportage è quello di far vedere 2 bottiglie vuote? Inoltre se dici di fotografare le tracce le due mezze figure sfuocate son proprio di troppo, non son tracce, solo gente di spalle o tagliata, sembra una brutta foto di una brutta serata, sulla foto son quasi sicuro che sia brutta davvero e che dica poco, almeno sulla serata spero proprio di sbagliarmi, io ripenserei una attimo al ruolo della fotografia e ai suoi risvolti "artistici"... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Sab 14 Giu, 2008 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Manca un racconto, delle emozioni, sono scatti vuoti
comunicativamente. Apprezzabile comunque la scelta di tagli
particolari. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PHoToBHoCs utente attivo

Iscritto: 30 Mar 2007 Messaggi: 958 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 10:20 am Oggetto: |
|
|
Secondo me hai fatto un pò di confusione fra il reportage e lo scatto artistico-astratto!!! Dovresti schiarirti un pò le idee forse!!!
Alberto _________________ Fotografia perchè senza fine...
Canon EoS 5D mark II - EF 28-135 f/3,5-5,6 - EF 15mm f/2.8 Fisheye - EF 50mm F 1,8 - EF 35-105 mm 1:3,5-4,5 - Canon 580EX II + ST E2
http://www.myspace.com/albertoromano24 - - - - http://www.flickr.com/bhocs |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|