Autore |
Messaggio |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 4:13 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | Ciao Fabio, da come scrivi ho la vaga impressione che a New York tu ci sia stato, per cui ti ribalto la domanda, giusto per capire. Cosa di manca di caratterizzante della subway, o meglio di New York? Te lo chiedo proprio per sapere da chi c'è stato in cosa potrei/dovrei migliorare. |
Purtroppo non ho ancora avuto la fortuna di visitare NYC, perciò non rispondo alla tua domanda da turista che c'è stato ma da turista che vorrebbe andarci: io mi aspetterei di vedere i classici poliziotti in divisa, i taxi gialli, i luoghi famosi, e così via. So perfettamente che sono soggetti estremamente difficili da inserire in un reportage sulla metropolitana, però gli scatti che vedo mi potrebbero far pensare a Parigi o Londra (se non le conoscessi, beninteso). E' chiaro che mettere un taxi nella metro è dura, però ad esempio se la fotografi dall'esterno, da un ingresso sulla strada e sulla strada c'è quel taxi... io capisco che siamo a NYC. Per semplificare le cose potevi infilare in qualche scatto nomi di stazioni molto note e indicative del luogo, come se a Parigi fotografassi la stazione di Louvre/Rivoli per intenderci.
Non so, forse sto pretendendo troppo, però così com'è per me si tratta di un reportage sulla metropolitana di una grande città estera e non su quella di NYC. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Purtroppo non ho ancora avuto la fortuna di visitare NYC, perciò non rispondo alla tua domanda da turista che c'è stato ma da turista che vorrebbe andarci: io mi aspetterei di vedere i classici poliziotti in divisa, i taxi gialli, i luoghi famosi, e così via. So perfettamente che sono soggetti estremamente difficili da inserire in un reportage sulla metropolitana, però gli scatti che vedo mi potrebbero far pensare a Parigi o Londra (se non le conoscessi, beninteso). E' chiaro che mettere un taxi nella metro è dura, però ad esempio se la fotografi dall'esterno, da un ingresso sulla strada e sulla strada c'è quel taxi... io capisco che siamo a NYC. Per semplificare le cose potevi infilare in qualche scatto nomi di stazioni molto note e indicative del luogo, come se a Parigi fotografassi la stazione di Louvre/Rivoli per intenderci.
Non so, forse sto pretendendo troppo, però così com'è per me si tratta di un reportage sulla metropolitana di una grande città estera e non su quella di NYC. |
Le entrate della metro sono piuttosto nascoste, l'inserimento di fattori come i taxi o i poliziotti è impossibile. considera che non ci sono poliziotti in metro, mai visto uno, così come non ci sono i nomi delle fermate. Le fermate vanno a strade, e il riferimento alla 33ma strada c'è. Il tatuaggio con la scritta Brooklyn sulla pancia della punk pure. Sia chiaro che si può sempre fare di meglio, ma la subway newyorkese non è come te l'aspetti. E' piccola, vecchiotta, squallida se vuoi. Come scritto altrove è in forte contrasto con la modernità di manhattan, ma tant'è.
Chiaro che poi narrativamente parlando si può sempre fare meglio, ma fai conto che nella subway, grand central station a parte, non ci sono nemmeno le bandiere americane...bandiere che invece camminando per NY trovi dovunque.
Quello che ti sorprende è la varietà di persone che la frequantano, razze e modi di vestire. A milano non c'è niente di tutto ciò, pur avendo una metropolitana decisamente più "bella" _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamadiluce utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2005 Messaggi: 620 Località: Torino
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Ciao!
Prima di tutto complimenti per la resa grafica delle foto, tutte tecnicamente molto curate. Mi trovo assolutamente d'accordo con chi ha mosso delle critiche sull'aspetto emotivo delle foto: bella quella con gli sposi (una street che funziona benissimo anche da sola), carina quella con l'ometto e il carrello. Vero che un reportage funziona tutto nel suo "insieme", ma vero anche che alcune delle foto potevano aspettare un momento migliore. Un piccolo appunto sulle foto che corrispondono alla discesa e alla risalita dalla metropolitana: l'ultima, con l'inquadratura dal basso all'alto, rende bene l'idea del ritorno all'aria aperta, con quel sole riflesso sul grattacielo e il cielo azzurro; la prima invece, per contrasto, sarebbe stato meglio vederla dall'alto della scala mobile al basso. _________________ solo foto: www.lamadiluce.com
i fatti nostri: www.lafucinadimezzatorre.it
Abbiamo ceduto, ora siamo anche su Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1812 Località: Alba
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2008 9:25 am Oggetto: |
|
|
Ciao TestaPazza,
a mio modesto parere le foto sono ben curate (la prima pare anche a me pendere leggermente a sx), ottima nitidezza.
Per accomunarla un po' piu' a NY avrei provato a ripendere anche la mappa della subway stessa (nella foto 4 si puo' intravedere ma non si distingue la tipica conformazione di NY), o magari le lettere corrispondenti alle linee solitamente presenti all'ingresso.
Volendo strafare, potevi fare un giro sulla linea N o F (non ricordo esattamente), ed entrare a Broccolino: li' la linea viaggia in alcuni tratti elevata in superficie ed si ha la possibilita' di fotografare la metro dalla stazione con Manhattan in background.
In generale, secondo me manca l'identificazione forte subway-NY. tecnicamente le foto mi sembrano molto ben fatte.
Ciao _________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2008 6:45 pm Oggetto: |
|
|
lamadiluce ha scritto: | ... Mi trovo assolutamente d'accordo con chi ha mosso delle critiche sull'aspetto emotivo delle foto: ...
la prima invece, per contrasto, sarebbe stato meglio vederla dall'alto della scala mobile al basso. |
Critiche graditissime, sono certo sia l'unico modo per migliorare. Quanto all'appunto sulla foto iniziale, che poi credo sia la seconda: se avessi inserito una foto in discesa dalle scale mobili non avrei inserito quella degli sposi che, se è vero che può andar bene anche da sola, mi pareva funzionale al racconto in quanto mostrava cosa si può trovare nel sottosuolo di NY. Concordo con te cmq che per chiudere il cerchio (come suggerito anche da malinamelina) manca una foto che faccia da contrappeso all'ultima. In quest'ottica direi che il reportage può essere "monco" ed è siuramente un aspetto che dovrò curare maggiormante in futuro
Altaich ha scritto: | ...Per accomunarla un po' piu' a NY avrei provato a ripendere anche la mappa della subway stessa (nella foto 4 si puo' intravedere ma non si distingue la tipica conformazione di NY), o magari le lettere corrispondenti alle linee solitamente presenti all'ingresso.
Volendo strafare, potevi fare un giro sulla linea N o F (non ricordo esattamente), ed entrare a Broccolino:...
In generale, secondo me manca l'identificazione forte subway-NY. tecnicamente le foto mi sembrano molto ben fatte.
Ciao |
Ciao, ringrazio anche te per le critiche. Fotografare la mappa da sola credo che avrebbe portato ad un risultato troppo didascalico e tutto sommato poco funzionale, mentre riuscire a farla entrare in una ritratto avrebbe sicuramente giovato...grazie per il suggerimento, era una possibilità che non avevo vagliato.
Quella di Broccolino non la sapevo, quelle linee non le ho prese, o meglio le ho prese ma per brevissimi tratti e non sapevo di questa possibilità. Mi resta cmq il dubbio di una foto della metro all'aperto...se è vero che avrebbe caratterizzato maggiormente la subway di NY non so quale impatto avrebbe potuto avere all'interno del reportage. Sicuramente sarebbe stato da provare...a saperlo prima
Mi sembra che sostanzialmente la critica più ricorrente è quella di una "debole" riconoscibilità di NY in questa serie. Grazie a tutti dei consigli, sarà una cosa sulla quale riflettere per eventuali reportage futuri (in generale, ormai per me la subway è andata) _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Ultima modifica effettuata da TestaPazza il Mer 11 Giu, 2008 8:01 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamadiluce utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2005 Messaggi: 620 Località: Torino
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2008 7:57 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | ...cut cut... quanto all'appunto sulla foto iniziale, che poi credo sia la seconda...tajo tajo... |
Sì, infatti mi riferivo a quella: nell'economia del reportage, la prima la consideravo una specie di "titolo" o introduzione dell'argomento.  _________________ solo foto: www.lamadiluce.com
i fatti nostri: www.lafucinadimezzatorre.it
Abbiamo ceduto, ora siamo anche su Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
popoloni utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5046 Località: Cavriglia -> Milan
|
Inviato: Ven 13 Giu, 2008 9:00 am Oggetto: |
|
|
Prima di tutto complimenti per l'idea e la buona realizzazione: la storia c'è. Forse leggermente didascalica, sopratutto per la 3 e la 6 messe lì per aprire e chiudere la corsa, di un livello inferiore alle altre.
Le altre? La prima e l'ultima davvero due belle cartoline, la seconda indubbiamente la migliore. Le restanti un racconto di un bestiario, quello della subway di NYC. I miei complimenti per il lavoro.
Qualche dato tecnico? Ti sei avventurato con una mega-reflex dotata di grandangolo o avevi qualcosa di più discreto?  _________________ POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 13 Giu, 2008 9:06 am Oggetto: |
|
|
Tutte, tranne l'ultima, sono scattate con 30D + EF-S 10-22 che si è rivelato perfetto per questo genere di foto. L'ultima scattata col 17-50 tamron. Per le foto di "bestiario" ho scattato con la macchina poggiata sul ginocchio senza guardare il mirino (sarei stato un contorsionista )...avevo paura delle reazioni anche se la gente è molto cordiale e sembra non fregarsene molto di ciò che fai. In entrambi i casi leggerissimo crop per raddrizzarle, motivo per cui è "saltata la testa" alla punk. Era già un po' tagliata di suo, ma raddrizzandola ne ho perso un altro po'.
Grazie della visita _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M4ur0x utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 719 Località: Milano, Italia
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2008 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
non ho letto i dati di scatto
puoi postarli?
Mi interessa capire anche che
picturestyle avevi usato
grazie! _________________ Diventa mio Fans su Facebook
Mauro Marigliano, Fotografo on Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale_pinna utente

Iscritto: 25 Lug 2007 Messaggi: 408 Località: Roma
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 10:24 am Oggetto: |
|
|
Proprio un bel lavoro ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Un bellissimo lavoro con all'interno alcune street davvero pregevoli (2, 5, 7 e soprattutto la 4, mia preferita). Tecnicamente curate, mi trasmettono il senso del luogo (pur non essendoci mai stato).
Ottimo anche il montaggio, strutturato e vario... complimenti
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2008 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Belga e Ale
@Belga: sono contento che la "struttura" sia evidente, era una delle cose sulle quali ho fatto più attenzione. Il reportage "è venuto da se" la struttura era un po' più problematica _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale.sasha utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 903 Località: Hinterland Milanese
|
Inviato: Lun 04 Ago, 2008 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Trovo anch'io che la prima foto penda a sinistra... E' una situazione in cui mi sono spesso trovato pure io: la foto sembra storta, ma prendendo come riferimento i muri e le basi orizzontali, sembrerebbe essere dritta.
Ho meditato su questa cosa, e sono giunto alla conclusione che è meglio fidarsi dell'impressione piuttosto che delle basi orizzontali o dei muri presenti nella foto. Nel tuo caso, ad esempio, non eri perfettamente al centro, ed è per questo, secondo me, che la base della finestra è un punto di riferimento sbagliato: non essendo perfettamente al centro, la base tende ad allontanarsi da te, quindi se la foto fosse dritta, paradossalmente dovresti vedere la base della finestra storta, e complessivamente la foto darebbe l'impressione di essere dritta.
Questa è la conclusione a cui sono giunto io lavorando le mie foto
Voi che ne dite? Potrebbe essere corretto? _________________ Ale
www.bartfoto.it
Ultima modifica effettuata da ale.sasha il Lun 04 Ago, 2008 1:41 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale.sasha utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 903 Località: Hinterland Milanese
|
Inviato: Lun 04 Ago, 2008 1:37 pm Oggetto: |
|
|
...errore... _________________ Ale
www.bartfoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rosario Schettino utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2008 Messaggi: 3419 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 17 Ago, 2008 8:36 am Oggetto: |
|
|
Personalmente lo trovo un reportage di altissimo livello qualitativo e descrittivo. Un racconto fatto di immagini che descrivono alla perfezione questo bizarro arco temporale trascorso in metropolitana a New York.
Immagini davvero spettacolari .... i miei complimenti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Osea utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 2952 Località: Ragusa
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 11:39 pm Oggetto: |
|
|
per me è un ottimo lavoro. apprezzo molto la selezione di poche immagini, ma molto buone. Infatti, come tu stesso hai detto avresti potuto annoiarci con decine di immagini, ma spesso il racconto può stare benissimo molte meno. La "sintesi" spesso vince sui valori "prettamente numerici". Non a caso, hai citato National Geographic: da loro funziona proprio così, per quello che ne sò.
Per concludere, io riesco a raccogliere il senso del luogo in questi 8 fotogrammi
Complimenti, per aver fatto questo bel lavoro sopra un ginocchio: forse io non ci riuscirei  _________________ MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 08 Set, 2008 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Che bello. Ci ho passato quasi 3 mesi nel '96 in quella splendida città e mi hai fatto tornare in mente ricordi e ODORI di quella subway.
Ti ringrazio...
andrea _________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 11:01 am Oggetto: |
|
|
la 3 e la 6 mi piacciono in particolare!!!
Belle tutte comunque!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 12 Set, 2008 11:46 am Oggetto: |
|
|
Rispondo un po' a tutti:
@ale.sasha: la foto l'ho analizzata anche con altri ed è dritta. L'impressione di pendere a sinistra è data dal fatto che sulla destra la ringhiera (al primo piano) è piuttosto alta, mentre sulla sinistra gli schermi sono poggiati ad una altezza più bassa, sbilanciando un po' il colpo d'occhio. Ero perfettamente al centro, ci sono stato molto attento, aspettando il mio turno per mettermi nel posto migliore.
un grazie a R.O.S. e collega78 per i complimenti, così come ad Osea: Per me la scelta di sintetizzare in pochi scatti era fondamentale, l'unica cosa sulla quale non avessi dei dubbi...che poi sia stata una scelta giusta o no, non spetta a me dirlo
@andreaboni: grazie anche a te, la subway in effetti è un microcosmo particolare...affascinante. _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|