Autore |
Messaggio |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2008 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Lignano Sabbiadoro ? _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2008 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Grandissima composizione e colori surreali.
Una grande foto.
Complimenti! _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2008 10:08 pm Oggetto: |
|
|
La morbidezza dell'acqua ha una nota davvero speciale, è dolce come uno sciacquio leggero, quasi una umida culla nostalgica ... e, quando meno te lo aspetti, a fine corsa, il rosso a fondo ponte si alza dall'insieme come una nota cristallina....
In tanta bellezza, non resisto nel dirti che la piccola bruciatura in quel cielo un po' cupo, mi suona come un piccolo peccato evitabile ...
Ho privatamente salvato l'immagine e l'ho iqnominiosamente mutilata in alto, a partire da poco sopra il pontile sulla destra... ne esce un'altra foto, "panoramicissima", ma una striscia splendida.
Poi mi pare di vedere un brusco cambio di luminosità all'interno delle ultime grate superiori del ponte e il cielo che sovrasta, come un alone azzurro nel grigio...
Sono piccole note tecniche che poco tolgono, a mio gusto, alla bellezza dei questa immagine quasi muta, ma intensissima nel suo silenzio...
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2008 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Un'altro dei tuoi bellissimi scatti
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2008 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto splendidamente equilibrato per composizione e cromatismo.
Il punto di rosso, colore caldo contrastante con l'azzurro dominante, aggiunge un tocco speciale ad uno scatto davvero riuscito.
Molto bravo!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2008 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto esemplare per la composta bellezza,quasi algida,lontano dai tuoi lavori dove il colore riempe ogni spazio,ma forse per questo maggiormente raffinato,elegante nella linea minimalista.
C'è molto da imparare da uno scatto come questo.
I miei complimenti
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2008 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Intanto vi ringrazio di cuore per i commenti e le critiche, mi sono allontanato un poco dalle mie montagne e questa è la prima di una serie di scatti "marini" che probabilmente mi permettono un risultato più minimale, che non mi dispiace, anche grazie ai tempi lunghi di esposizione.
 _________________ www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@LUPIN@ utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1134
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2008 11:16 pm Oggetto: |
|
|
ciao
scatto molto bello
mi piace molto il taglio.
se posso permettermi, personalmente avrei lasciato un po di spazio in più a lato del faro..poco, non tanto...ma magari c'era un motivo.
cmq scatto molto bello
ciao Jacopo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Ven 13 Giu, 2008 5:00 am Oggetto: |
|
|
è una foto ben costruita.
La vedo come una foto dal taglio quadrato...prolungato, a fin di bene chiaramente, rispetto al quadrato, una figura geometrica è priva di tensione e guadagna come equilibrio. L'armonizzazione fra il formato di una fotografia ed il suo contenuto figurativo spesso ne accentua notevolmente la capacità espressiva. Ho sempre avuto la sensazione che un soggetto architettonico nella sua versione orizzontale viene considerevolmente valorizato con un orientamento esasperato del formato nella sua tendenza direzionale, visibile o accennata. Tanto maggiore è la differenza fra la lunghezza e la larghezza, e tanto più attirera l'attenzione. Spesso linee e forme che dentro una fotografia hanno andamenti e direzioni in contrasto con quelli del formato, smorzano l'effetto dell'immagine, non dimenticandoci che un formato rettangolare emana serenità e ''grandezza''.
Si, è proprio ben costruita.
La vedo un pò povera però come informazione, come analogia, come ripetizioni, affidando un pò troppo (a mio avviso) la scena al solo pontile, una spalla (usando un termine teatrale) che reggeva il gioco, che interagiva con il soggetto principale (non necessariamente una figura umana) avrebbe contribuito a rendere l'osservazione più emotiva, più calda e non solo come una mera riproduzione di un pontile...per quanto ben eseguita possa essere  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
permy utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1472 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 13 Giu, 2008 7:37 am Oggetto: |
|
|
Bellissima
Ciao
Simona |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Osti operatore commerciale
Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 2371
|
Inviato: Ven 13 Giu, 2008 10:02 am Oggetto: |
|
|
Caspita allora sei bravo anche al mare!
per trovare il pelo nell'uovo..forse si nota la differenza cromatica tra il cielo superiore e quello attraverso il ponte e sotto di esso..vabbè era quasi impossibile unire perfettamente i 2 livelli..
un caro saluto
Riccardo _________________ www.go-poker.it
www.arphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lymo utente attivo

Iscritto: 24 Ott 2005 Messaggi: 1601 Località: (MI)
|
Inviato: Ven 13 Giu, 2008 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Zanve, le tue foto sono sempre belle da guardare...complimenti  _________________ Canon 7D & 30D | EF-S 18-55 f3.5-5.6 USM|EF 50 f1.8 II|24-105 f4 L IS USM|EF 70-200 f2.8 IS II L USM|10-20 f4-5.6 EX DC HSM|180 f3.5 APO Macro EX DG IF HSM|300 f2.8 APO EX DG HSM|TC 1.4 & 2.0|Flash 580 EX II + EF-500 DG Super|Gitzo 3541L + Bh55 RRS|RS 80N3|Zaini LowePro|Filtri Lee |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Ven 13 Giu, 2008 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Riccardo Osti ha scritto: | Caspita allora sei bravo anche al mare!
per trovare il pelo nell'uovo..forse si nota la differenza cromatica tra il cielo superiore e quello attraverso il ponte e sotto di esso..vabbè era quasi impossibile unire perfettamente i 2 livelli..
un caro saluto
Riccardo |
Riccardo ti devo deludere è uno scatto singolo e non una doppia esposizione, ho lavorato sui livelli solo solo per lo sharpening
Ne approfitto per ringraziare tutti per la visita e i commenti.  _________________ www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Ven 13 Giu, 2008 3:33 pm Oggetto: |
|
|
...ma vorrei ringraziare in maniera particolare Clara e Ueda, commenti ben articolati e ben espressi come i loro danno sempre spunti di riflessione interessanti.
Condivido i pro e i contro che mi avete elencato, aggiungo per Clara, ho lavorato sullo scatto singolo su luci e ombre per "tirare fuori" un cielo meno slavato e probabilmente con la doppia esposizione avrei ottenuto un risultato leggermente più "pulito"
dati di scatto
f29
10sec
100iso
22mm
+filto ND8+polarizzatore
 _________________ www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Osti operatore commerciale
Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 2371
|
Inviato: Ven 13 Giu, 2008 7:08 pm Oggetto: |
|
|
zanve ha scritto: |
Riccardo ti devo deludere è uno scatto singolo e non una doppia esposizione, ho lavorato sui livelli solo solo per lo sharpening
Ne approfitto per ringraziare tutti per la visita e i commenti.  |
Allora mi sono fatto un film..
ciao
Riccardo  _________________ www.go-poker.it
www.arphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|