photo4u.it


Hk
Hk
Hk
FUJIFILM FinePix S5600 - 24.8mm
1/30s - f/3.5 - 400iso
Hk
di blackice85
Mer 11 Giu, 2008 6:53 pm
Viste: 308
Autore Messaggio
blackice85
utente


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 77
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2008 6:53 pm    Oggetto: Hk Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
New work with my New Fujifilm Finepix S5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Scasse89
utente


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 73
Località: selvazzano dentro

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2008 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...bella inquadratura... non so se voluto il naso cosi` bruciato e la mano cosi` bianca....io avrei un po` bruciato un po` su queste parti...cmq Ok!
_________________
Canon Eos 30d... click is now...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2008 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Incantano quegli occhi trasparenti e fortemente evocativi.

E sicuramnete la strada dell'intonazione in chiave alta permetterebbe di dare sostanza al carattere quasi evanescente di quello splendido sguardo.

Ma temo che molto del fascino proprio dell'Hk non si sia veramente tradotto in questa immagine. Lo sbilanciamento naturale della gamma è infatti troppo spinto oltre il limite della bruciatura.

Si sono perse tutte quelle sfumature più o meno sottili (ingredienti di fondo dell'hk) che avrebbero comunque mantenuto la leggibilità dei particolari del volto. Qui invece la mano, il naso, lo sfondo si miscelano in un continuum senza alcuna informazione.

Se anche fosse una scelta però, ...quella della bruciatura, in direzione di un carattere grafico dello scatto si sarebbe dovuto fare attenzione proprio alla natura dell'impaginato grafico. Mi spiego, ...il disegno dei neri, da cui l'intonazione spiccatamente grafica, non ha una vera coerenza di insieme. Guardo alla ciocca dei capelli a sinistra ad esempio che avrebbe potuto costruire quello sfondo grigio sul quale disegnare con continuità il contorno del profilo, o alle tracce del telefonino che entrano nella compagine figurativa senza una relazione precisa tra le parti a causa della "scomparsa" della mano, ...o ancora alla ciocca dei capelli che attraversa il sopracciglio determinandone un insolito cambio di tono.

Secondo me, ...e con uno sguardo di incanto così, ...è un esperimento da riprovare cercando di mantenere sempre e comunque una leggibilità dei particolari e delle sfumature.

Alla prossima

Aerre Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cuvee Van De Keizer
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2008
Messaggi: 898
Località: Spoltore PE

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2008 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il taglio è decisamente interessante, molto particolare, anche se forse avrei preferito che il viso tagliasse in diagonale il fotogramma e non che restasse diagonale sulla metà, noto del mosso o forse dello sfuocato...nulla da dire per l'HK, molto ben riuscito, morbido e delicato!
fantastici gli occhi di lei!
complimenti

_________________
TrApPiStEnBiEr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 11 Giu, 2008 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aerre ha scritto:
Secondo me, ...e con uno sguardo di incanto così, ...è un esperimento da riprovare cercando di mantenere sempre e comunque una leggibilità dei particolari e delle sfumature.

Alla prossima

Aerre Smile


Concordo al 100%, la foto merita e puoi tirarci fuori ancora di più.

Se provi a rifarla e ti esce un po' meglio va a finire difilata nellla galleria delle migliori foto scattate con le Fuji Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Gio 12 Giu, 2008 4:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono praticamente in linea con il pensiero che ti ha esposto Aerre..

Il ritratto potrebbe essere davvero splendido, e ottimamente eseguito, se non fosse che il bianco è davvero troppo troppo presente e intenso, ed è praticamente al limite della bruciatura in più punti..

Penso che le parole di Aerre..

Citazione:
Ma temo che molto del fascino proprio dell'Hk non si sia veramente tradotto in questa immagine. Lo sbilanciamento naturale della gamma è infatti troppo spinto oltre il limite della bruciatura.
Si sono perse tutte quelle sfumature più o meno sottili (ingredienti di fondo dell'hk) che avrebbero comunque mantenuto la leggibilità dei particolari del volto. Qui invece la mano, il naso, lo sfondo si miscelano in un continuum senza alcuna informazione.


.. siano perfette..

Io proverei a sistemare questo ritratto, potresti ottenere qualcosa di veramente molto bello, considerando gli straordinari occhi della ragazza ritratta..

Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Gio 12 Giu, 2008 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi permetto di passare anch'io di qui.. e ti invito davvero a seguire i consigli che ti son stati dati.... ossia ad un ripensamento-sperimentazione sul tuo originale, leggendo attentamente le regole classiche della alta chiave.
Ma, con le armi che ho a disposizione, ti propongo un mio taglio, per farti capire rapidamente il mio pensiero, che salva per me il cuore di questo ritratto, la bellezza infinita di questo sguardo, che ho voluto interpretare facendomi beffe della compagnia dei telefoni Wink , lasciandolo galleggiare indefinito, solo il viso, pronto a porgerci mille interrogativi.
Il bianco andato non torna... qui c'è il regno del 255.... Imbarazzato
Ho cercato di salvare il salvabile rientando in valori appena accettabili al di sottodel numero incriminato, senza cadere nell'orrore del grigio.

E ho penato un po' per avere il massimo della bellezza del nero...
Comunque complimenti per la sostanza del ritratto ,se non, stavolta, per il suo svolgimento...


Clara Smile



hk.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  76.67 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 541 volta(e)

hk.jpg



_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
blackice85
utente


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 77
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 13 Giu, 2008 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho fatto un tentativo seguendo i vostri consigli!!! grazie comunque per i commenti!!!


jessy cf4u.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  190.6 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 523 volta(e)

jessy cf4u.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi