Autore |
Messaggio |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 8:19 pm Oggetto: Grigio - Bianco e Nero |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 8:20 pm Oggetto: |
|
|
..il grigio..
_________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 8:28 pm Oggetto: |
|
|
inconfondibile nei tuoi splendidi ritratti in bw, . Nella foto di apertura hai gestito la luce in modo magistrale, i riflessi sul sax sono notevoli. La silouette del musicista sembra far da cornice allo strumento.
La seconda la trovo inferiore per intensita' e per il momento colto, lo strumento si perde un po' sulla figura dell'uomo .
Sempre bravo
ciao
claudio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 8:30 pm Oggetto: |
|
|
formidabile
marco
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaixo bannato
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Cercando di caricare il nero hai lasciato piccole imperfezioni da sistemare.
Saluti
Kaixo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
77.31 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 808 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Papy utente

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 207 Località: Roma
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Semplicemente bella... c'è solo da imparare !!
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bevacqua utente
Iscritto: 23 Mgg 2008 Messaggi: 96 Località: Roma
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiccccchebbbbbbbbbbbbbbelllllllla!
Assolutamente stupenda.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 10:15 pm Oggetto: |
|
|
....A dimostrazione del fatto di quanto sia importante girare (se possibile) attorno al soggetto, ...sperimentare punti di ripresa diversi dai più comuni.
Qui lo scatto pare sospendersi in un atmosfera di intima concentrazione e la ripresa da dietro ha l’effetto di un avvicinarci in punta di piedi, sussurrando piano la nostra presenza.
Lo sfondo nero che isola il soggetto rende ancora più forte questa sensazione di trovarci a due passi dall’artista, ...nell’istante prima della sua performance, ...quando esistono solo lui e lo strumento.
Per questo l’uno accanto all’altro i due scatti appaiono così diversi: così intimo, privato e di forte concentrazione emozionale il primo. Più legato ad una figuratività palese ed oggettiva, l’altro.
Qui la resa dell’illuminazione si fa complice di questo momento di “privata” concentrazione scivolando lungo il contorno della figura e piovendo sull’ottone dello strumento ...proprio con l’effetto di un’...ispirazione improvvisa e “sacrale”.
Bella la composizione con la figura che struttura il taglio verticale, mentre la luce pare seguire un percorso diagonale in quel suo “scivolamento” dalla testa, ...lungo la spalla, sino al chiver e da lì, complice il cambio dell’angolazione, a chiudere nuovamente sull’artista.
Aerre
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2008 8:08 am Oggetto: |
|
|
Veramente notevole la gestione della luce, anche la composizione con questa particolare ripresa da dietro il soggetto è bellissima, complimenti.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
V@le82 utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 1853 Località: Matinella-Salerno
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2008 8:58 am Oggetto: |
|
|
Una bella composizione!
Mi piace tantissimo la scela del punto di ripresa...dalle spalle!
Una ripresa che ha dato risaldo all'uomo e al suo sax.
Impeccabile il b/w.
Complimenti
Valeria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2008 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto esemplare per la superba costruzione compositiva che grazie al drastico taglio,di spalle,isola il soggetto in modo perentorio e intimistico.
Sublime il gioco di luci ed ombre a creare sostanza liberando l'immagine dalla semi-silouette.
Complimenti sinceri.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2008 9:15 am Oggetto: |
|
|
claudiomantova:..grazie per aver espresso cosa ti ha colpito..le due foto sono sostanzialmente diverse per lettura d'immagine: la prima più "impersonale", la seconda più descrittiva..
marzai:..mi ha sempre affascinato ricavare una figuratività da dietro in modo impersonale..
kaixo:..dato che mi preoccupo sempre di avere un risultato "pulito" hai fatto bene ad evidenziare ciò che è rimasto della scena.. ..diverso il discorso sulla seconda foto..
daniele56:..cercherò di avere altre silhouttes simili con altri jazzmen, è una composizione e un'idea che mi attira molto..
Papy:..grazie del commento..
Bevacqua:..mi interessa avere altre silhouettes simili in cui magari si riconosca il soggetto dal suo profilo in luce..
aerre:..ciao, grazie giuseppe..considera che la prima foto, come hai ben notato, l'ho fatta da molto vicino, crica due-tre metri di distanza..il mio intento è quello di evidenziare una figuratività con la luce..
..Basso era nella stessa posizione della seconda foto allegata, ma io dietro..importante quindi in queste situazioni "girare" molto attorno al soggetto per trovare idee e spunti fotografici..
..il pubblico era sulla destra di Basso, guardando sempre la seconda foto..
..ho dovuto tagliare così la seconda foto perché più destra c'erano elementi di ingombro, ma in sostanza è meglio così perchè lo spazio lasciato è funzionale allo sguardo lanciato da sopra gli occhiali..
..per la direzione della luce sulla prima foto basta vedere la seconda foto e pensare che la prima l'ho fatta dietro di lui..ecco, quindi, la direzione "diagonale" della luce..
CTONY:..nella prima foto ero dietro ed è importante fare la foto dal basso per rendere "imperante" la figuratività..
V@le82:.cercherò di farne altre di queste foto da dietro, esaltando il soggetto solo con la luce..
baistro64:..hai descritto esattamente qual'era il mio intento..grazie..
_________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|