Licenide con gocce di pioggia |
|
|
Licenide con gocce di pioggia |
di ribefra |
Mar 10 Giu, 2008 9:38 pm |
Viste: 54 |
|
Autore |
Messaggio |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2008 5:53 am Oggetto: Licenide con gocce di pioggia |
|
|
Nikon d50 con Sigma 150mm apo macro, 1/250 sec. f/9,5 a mano libera. Commenti e critiche gradite!
_________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2008 6:16 am Oggetto: |
|
|
Mooooolto bella.
Forse un pò buietta, l'avrei tirata un pò su con i livelli.
Per il posatoio forse un pò di spazio in alto non avrebbe guastato.
Complimenti
_________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2008 8:22 am Oggetto: |
|
|
Grazie Valter! Dovrebbe essere l'abc di PS e pensare che è un'opzione che non uso mai. Avevo paura di bruciare il bianco, intervenendo sull'esposizione. Va bene così, ora?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
97.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 249 volta(e) |

|
_________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2008 9:48 am Oggetto: |
|
|
Decisamente meglio, secondo me.
Se i bianchi si bruciano poco (ma poco però), li puoi risollevare
con shadow/highlight sempre di cs3.
_________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2008 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Sai che non era male neppure la prima. La luce mi sembra più consona a quanto sia stato presentato. Una farfalla ripresa appena dopo la pioggia.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|