Path |
|
|
Path |
di belgarath |
Gio 22 Mgg, 2008 4:50 pm |
Viste: 1245 |
|
Autore |
Messaggio |
sangue_amaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2007 Messaggi: 642
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2008 10:26 am Oggetto: |
|
|
non posso fare che accodarmi agli altri commenti.
un tocco di classe sarebbe stato un volatie nella scena  _________________ Le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2008 11:03 am Oggetto: |
|
|
Grazie del bel commento Andrea (che bene ti sta la tutina blu!)... anche tu hai individuato degli elementi che mi avevano colpito Pensa che avrei voluto che sul muro ci fosse dell'edera per simulare una porta di calcio
Sangue amaro, grazie... vedo se quando passo a comprare le cesoie per i rametti mi vendono anche un merlo
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2008 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Il taglio dall'alto da videocamera di sorveglianza, unitamente alla scia
nera sporca di passaggio obbligato proveniente dal sottopassaggio
pertugio nella parete rendono questa immagine particolaremente
ricercata. Senza contare la piastrellatura bianca che indica una ulteriore
delimitazione di percorso.
I tombini poi, da raccoglitori d'acqua, si trasformano in buchi, vie di fuga.
Le due figure viaggiano inconsapevoli e colorate, direi felici di esistere.
Ma l'apparente felicità è solo apparente. C'è una sorta di omologazione,
di stereotipia, di direzionamento dei nostri percorsi, delle nostre vite,
ben messa in evidenza.
L'impianto della foto è molto accurato e, oltre che concettuale, la foto
ha delle valenze pittoriche molto " bidimensionali" che la portano in territori
di quasi astrazione.
Mi pare poi che, col passare del tempo, vai a definire un modo di fare fotografia che è sempre più svincolato da quello che si chiama" stile"
formale che fa riconoscere una tua foto in mezzo a mille altre.
Il filo conduttore dei tuoi lavori c'è, ma è più mentale, quindi,
più difficile da cogliere. Il che è un pregio, perchè le immagini
si rinnovano continuamente e di conseguenza spiazzano, come
del resto fa un altro fotografo del forum, "ignaro", che procede
con questa tua stessa logica creativa.
E poi c'è un'altra piccola riflessione.....ma...continuo dopo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2008 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie bigiagia della bellissima lettura (azzeccata come al solito) e del paragone che non può che lusingarmi  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Sab 24 Mgg, 2008 2:37 am Oggetto: |
|
|
L'altra riflessione che volevo fare è più teorica ed ideologica e va ad
arruolare aristi come te, mauroq, ignaro, clara ravaglia e altri tipo
silversom che ha lavorato in questo senso in passato.
Artisti metamorfici e fluidi che vivono come pesci nell'acqua.
E' difficile non avere nostalgia della terra ferma, per una cultura
abituata alla storia come tragedia ed alla trasformazione come catasrofe.
Ma l'impatto sociale del vostro lavoro artistico è la nube tossica di chernobyl,
leggera ed immateriale ch finisce nellinsalata del sistema sociale.
Tu e agltri non vi opponete al sistema, perchè l'opposizione non fa altro
che rafforzare il sistema venendone riassorbita, ma lo attaccate ed inbrigliate
attraverso una ragnatela leggera e trasparente, invisibile ma tossica.
Gli artisti intossicano il sociale come il fumo di una sigaretta, senza porsi davanti ad esso con fucili e coltelli. E tutto ciò avvienecon un linguaggio rapido, fatto
di mutazioni e fulminei ncambi di scena. Scimmiottando il cinema si puo dire che questi lavori sono fatti di set diversi.
Si passa da un set all'altro senza niente in mezzo. Ci sono solo scatole che contengono altre scatole. I fotografi hanno prodotto opere che erano fondamentali in quanto opere da tenere fra le mani, da guardare pacatamente, da consacrare emotivamente e da toccare mentalmente,
per indugiare su di esse prima di una iniziazione intepretativa.
Gli artisti che qui cito passano oltre e aprono l'opera.
Il rapporto con l'oggetto sfuma, gli artisti non conoscono l'unicità.
Un arte massone, carbonara, da loggia, che si nasconde per colpire
in modo invisibile e silenzioso.
Un'arte che si sviluppa in un universo senza centro, dove mente e cuore
galleggiano tra delizia, paura, sgomento e voli trasversali.
Questi artisti hanno spesso una anima decentrata, dispersa sbriciolata.
Essi operano su un sovraccarico di comunicazione che, anzichè comunicare,
urlare, indicare strade rivoluzionarie, funge da propulsore /stimolatore di sensazioni, sensazioni spesso programmate. Questi artisti si pongono
in modo obliquo e marginale rispetto ad una "arte" forte, diretta, di impatto. Arte forte che porto come esempio qui nel forum
questa fotografia:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=318536&sid=a4d1aee92d1ffe2b51f853971f40ff5b
Insomma laddove gli"incazzati" producono opere con la bava alla bocca, gli altri producono strategie di sovversione poco o per niente spettacolari,
direi provinciali e dialettali, più affini a quei viaggi della mente, tipici del sogno, della fuga, dell'utopia, delle semiveglie. Le loro opere appaiono
spesso indeterminate.
Opere che producono torpore, più vicino allo stupore del bambino,
che all'esuberanza ormonica dell'adolescente.
A differenza delle foto del link sopra citato dove regna una ottica di una efficentissima trasgressione, in queste foto sono inefficenti , letargiche e
poco visibili, per cui ti colpiscono quando meno te lo aspetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Sab 24 Mgg, 2008 9:47 am Oggetto: |
|
|
La guerriglia come strategia, la fotografia come arma, il sistema come obiettivo? Mi piace!
E' la prima volta (tranne un paio di accenni sempre tuoi) che qualcuno si spinge ad analizzare le mie foto e il mio non-stile nel suo complesso, la cosa mi gratifica ma mi colpisce allo stesso tempo... perchè il primo ad essere spiazzato spesso sono io, le mie scelte si formano da sole e spesso le vedo agire quasi autonomamente (già a suo tempo, se ricordi, ne abbiamo parlato), realizzando solo in seguito il loro significato.
Ho una sorta di linea guida inconscia... ma mi fa molto piacere che qualcuno riesca a vederla.
E non solo per un egoistico piacere, per quella chiusura del cerchio della libidine che hai azzeccatissimamente evocato qualche tempo fa, ma perchè vuol dire che su questo sito esiste qualcosa di più di un "semplice" ottimo commentatore (meglio precisare che non parlo di me, non si sa mai!).
Grazie bigiagia  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Ultima modifica effettuata da belgarath il Mer 25 Giu, 2008 12:58 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Dom 25 Mgg, 2008 3:30 am Oggetto: |
|
|
belgarath, mi piacerebbe, per una mia libidine, confezionare una mostra
con alcuni di voi sui temi accennati sopra. Però sono dubbioso, perchè
io quando parto voglio il massimo, mentre vedo che spesso si gioca al ribasso. La mostra di melegnano ad esempio cosa ha prodotto?
Poco, credo. Qualche foto veduta qua e là tra i fotografi.
Un allestimento approssimativo dove le foto si accatastano in modo dispersivo. Inoltre iluoghi scelti per la mostra sono marginali e decentrati.
Ci vorrebbero posti più di sostanza, tipo le papesse a prato,
rivoli a torino, il pac di milano o altro, im modo da costruirci sopra un buon percorso critico e di consguenza grande visibilitò. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Entità utente

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 145 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Ecco la dimostrazione di come si possa destare tanto interesse per uno scatto privo di significato, a parte il "compitino" geometrico che sottende l'atto dell'accendere una fotocamera... _________________
"L'Universo in cui viviamo limita la conoscenza completa" *Vuoi combattere?! Allora clikka!* |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora bigiagia e grazie Entità  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaRKiTo sospeso
Iscritto: 03 Giu 2007 Messaggi: 133 Località: cesana torinese
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 11:45 am Oggetto: Pazzesca! |
|
|
Hai avuto una grand'idea!! Grande!!! _________________ Keep on riding! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie molte Markito  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 12:20 pm Oggetto: |
|
|
una foto abbastanza datata, vista la velocità con cui nuove foto entrano in scena, l'ho vista nella pagina dei commenti, direi che mi ritrovo nelle diverse interpretazioni che ti sono state date, ha quella particolarità di essere molto comunicativa, c'è tutto :ordine, proporzione, armonia, nesso logico, unità, chiarezza, concisione, eleganza, equilibrio tutti ingredienti della comunicazione, come, (mi ricordo di aver letto da qualche parte) le sette note musicali, gli accidenti, le chiavi sono gl'ingredienti della musica.
Unica nota stonata gl'incipt ai quattro angoli dell'immagine...secondo me  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2008 1:53 pm Oggetto: |
|
|
bigiagia ha scritto: | ... mi piacerebbe, per una mia libidine, confezionare una mostra
con alcuni di voi sui temi accennati sopra. Però sono dubbioso, perchè
io quando parto voglio il massimo, mentre vedo che spesso si gioca al ribasso. La mostra di melegnano ad esempio cosa ha prodotto?
Poco, credo. Qualche foto veduta qua e là tra i fotografi.
Un allestimento approssimativo dove le foto si accatastano in modo dispersivo. Inoltre iluoghi scelti per la mostra sono marginali e decentrati.
Ci vorrebbero posti più di sostanza, tipo le papesse a prato,
rivoli a torino, il pac di milano o altro, im modo da costruirci sopra un buon percorso critico e di consguenza grande visibilitò. |
Caro Biagigia, la risposta alla tua richiesta di chiarimenti sulla mia battuta nell'altro topic (quello sulla foto di belgarath "la linea gialla") te la do in questa sede riportando in tuo intervento.
Il pubblico "ignorante" che gradisce le immagini ignoranti è lo stesso che, umilmente, ha preso parte alla mostra di Melegnano e che altrettanto umilmente ha contribuito ad organizzarla.
Il pubblico "colto" è quello che gradisce le immagini colte, che un po' meno umilmente liquida la mostra di Melegnano con parole simili alle tue (forse osservare un po' meglio il sudore sulla fronte di Luciano - non in senso metaforico - avrebbe portato ad esprimere giudizi differenti) e che probabilmente troverà soddisfazione alle proprie pulsioni intellettive in altre sedi, circoli ristretti, colti e reali, piuttosto che in spazi ampi e vacui come quelli del web.
Pragmaticamente tra il dire e il fare, preferisco fare qualcosa nel mondo reale piuttosto che chiacchierare nel mondo virtuale (non conoscendoti se non tramite un nick, potresti essere il più grande gallerista di Milano, ma qui sul forum, non sei che un nick) ... quindi ben vengano le mostre come quella di Melegnano destinate ad un pubblico "ignorante" fatte di foto ignoranti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 12:59 am Oggetto: |
|
|
pocket ha scritto: | bigiagia ha scritto: | ... mi piacerebbe, per una mia libidine, confezionare una mostra
con alcuni di voi sui temi accennati sopra. Però sono dubbioso, perchè
io quando parto voglio il massimo, mentre vedo che spesso si gioca al ribasso. La mostra di melegnano ad esempio cosa ha prodotto?
Poco, credo. Qualche foto veduta qua e là tra i fotografi.
Un allestimento approssimativo dove le foto si accatastano in modo dispersivo. Inoltre iluoghi scelti per la mostra sono marginali e decentrati.
Ci vorrebbero posti più di sostanza, tipo le papesse a prato,
rivoli a torino, il pac di milano o altro, im modo da costruirci sopra un buon percorso critico e di consguenza grande visibilitò. |
Caro Biagigia, la risposta alla tua richiesta di chiarimenti sulla mia battuta nell'altro topic (quello sulla foto di belgarath "la linea gialla") te la do in questa sede riportando in tuo intervento.
Il pubblico "ignorante" che gradisce le immagini ignoranti è lo stesso che, umilmente, ha preso parte alla mostra di Melegnano e che altrettanto umilmente ha contribuito ad organizzarla.
Il pubblico "colto" è quello che gradisce le immagini colte, che un po' meno umilmente liquida la mostra di Melegnano con parole simili alle tue (forse osservare un po' meglio il sudore sulla fronte di Luciano - non in senso metaforico - avrebbe portato ad esprimere giudizi differenti) e che probabilmente troverà soddisfazione alle proprie pulsioni intellettive in altre sedi, circoli ristretti, colti e reali, piuttosto che in spazi ampi e vacui come quelli del web.
Pragmaticamente tra il dire e il fare, preferisco fare qualcosa nel mondo reale piuttosto che chiacchierare nel mondo virtuale (non conoscendoti se non tramite un nick, potresti essere il più grande gallerista di Milano, ma qui sul forum, non sei che un nick) ... quindi ben vengano le mostre come quella di Melegnano destinate ad un pubblico "ignorante" fatte di foto ignoranti. |
Scusandomi con belgarath, per l'invasione del suo topic, ti rispondo.
La distinzione tra foto colta e foto ignorante non è per me una novità.
La declino spesso negli interventi che ho fatto in passato.
E non è un atteggiamento snob o fashion. Lungi da me.
E' proprio la distinzione tra immagini a mio avviso inutili, banali,
superficiali e quindi ignoranti e le fotografie creative, eticamente
rilevanti, con linguaggi ed idee sperimentali e di ricerca.
Non ho detto da nessuna parte che a Melegnano giravano fotografie ignoranti; questa è unaa tua faziosa illazione.
A Melegnano giravano diverse cose interessanti poco valorizzate,
a mio avviso, dal contesto espositivo e soprattutto da un
allestimento approssimativo e dilattantesco.
Il che, per un amatore dilettante può anche andare bene, ma per
qualcuno che ha ambizioni più profonde con la fotografia, è sicuramente
un limite. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 1:07 am Oggetto: |
|
|
....Poi, se vuoi,ti posso dire come io avrei " costruito ed allestito" quella
mostra in quello spazio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2008 7:55 am Oggetto: |
|
|
bigiagia ha scritto: | ....Poi, se vuoi,ti posso dire come io avrei " costruito ed allestito" quella
mostra in quello spazio! |
Se vuoi puoi possiamo proseguire qui : http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=301201 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grenouille utente attivo

Iscritto: 17 Set 2007 Messaggi: 4058
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 9:57 pm Oggetto: |
|
|
un genere d'immagine che mi piace tantissimo. Geometrie, dinamicità e composizione molto ben curata. Complimenti!  _________________ My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Grazie grenouille.. lusingato dell'apprezzamento  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Sab 26 Lug, 2008 11:57 pm Oggetto: |
|
|
ottima l'isolita inquadratura: dall'alto verso il basso....
bella la composizione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 1:17 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille granato  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|