Autore |
Messaggio |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 6:08 am Oggetto: FENICOTTERO IN VOLO |
|
|
Parafrasando il titolo di una foto di tre giorni fa,che riproduceva una stormo di fenicotteri in volo,(avevo avuto modo anche di accendere una piccola discussione con Ivo),dirò: SEMBRA LA CAMARGUE MA E' LA CAMARGUE............
************************************************************* _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 6:32 am Oggetto: |
|
|
di positivo c'è l'inquadratura frontale e la buona resa dei bianchi
sbagliato invece la centralità del soggetto, un maggior spazio a sinistra del fenicottero avrebbe accentuato la dinamicità dello stesso, poi vista la distanza fra te e l'uccello non capisco quel fuori fuoco o mosso sulle ali, un tempo più veloce sicuramente avrebbe giovato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 6:33 am Oggetto: |
|
|
Bellissima!
Ciao Mauro _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 6:54 am Oggetto: |
|
|
Ueda ha scritto: | di positivo c'è l'inquadratura frontale e la buona resa dei bianchi
sbagliato invece la centralità del soggetto, un maggior spazio a sinistra del fenicottero avrebbe accentuato la dinamicità dello stesso, poi vista la distanza fra te e l'uccello non capisco quel fuori fuoco o mosso sulle ali, un tempo più veloce sicuramente avrebbe giovato  |
Grazie del messaggio e ti rispondo subito ;prima però ti chiedo:è un genere di fotografia che pratichi abitualmente?
Perchè se la pratichi è un conto se non la pratichi la cosa è molto diversa.
Riguardo alle tue critiche,giuste dal tuo punto di vista, ti dirò che ho tagliato un pezzo di fotogramma dietro all'uccello proprio per equilibrare l'immagine:di più non potevo.......
Il fuori fuoco è dovuto al fatto che la pdc è talmente ridotta che con un'inquadratura del genere evidentemente non sono riuscito ad avere tutta la foto a fuoco,in profondità.
Riguardo al mosso non so cosa farci,perchè ho scattato,con priorità dei tempi,con 1/800 ,con focale 300 mm
Ciao,a presto
Mauro _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo985 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 1666
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 7:03 am Oggetto: |
|
|
a me piace molto, soprattutto il momento che sei riuscito a cogliere, non ho mai fatto foto del genere e non credo sia facile _________________ http://www.flickr.com/photos/paolo985 il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 7:06 am Oggetto: |
|
|
berna ha scritto: | prima però ti chiedo:è un genere di fotografia che pratichi abitualmente?
Perchè se la pratichi è un conto se non la pratichi la cosa è molto diversa.
|
mah, non ricordo di aver letto quando mi sono iscritto che potevo dire la mia solo se ero competente...l'ho osservata e ti ho detto quello che penso e che vedo, se la cosa ti infastidisce ti chiedo scusa
e sia , è bellissima  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 7:41 am Oggetto: |
|
|
Ueda ha scritto: | berna ha scritto: | prima però ti chiedo:è un genere di fotografia che pratichi abitualmente?
Perchè se la pratichi è un conto se non la pratichi la cosa è molto diversa.
|
mah, non ricordo di aver letto quando mi sono iscritto che potevo dire la mia solo se ero competente...l'ho osservata e ti ho detto quello che penso e che vedo, se la cosa ti infastidisce ti chiedo scusa
e sia , è bellissima  |
Scusami,evidentemente non mi sono spiegato bene.
Poichè ,nella fotografia diciamo così tradizionale,la ripresa in volo degli uccelli è il genere più difficile e complesso (e più il soggetto è piccolo più aumenta,esponenzialmente,la difficoltà),ti ho fatto quella domanda proprio per sapere se eri a conoscenza delle variabili che concorrono a rendere difficile la faccenda.
Per il resto sei libero di fare tutte le critiche che vuoi e io,infatti,ti ho risposto,credo,approfonditamente.OK?
Ciao,alla prossima
Mauro _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 11:45 am Oggetto: |
|
|
elegante volo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10679 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 4:18 pm Oggetto: |
|
|
elegante! soggetto ripreso nella sua plasticità.
ciao, fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 7:12 pm Oggetto: |
|
|
freeadam ha scritto: | Bellissima!
Ciao Mauro |
Grazie del messaggio,Francesco.
Sei sempre gentile.
Ciao
Mauro _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rampi utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2006 Messaggi: 4709 Località: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti.
Hai colto in pieno l'eleganza del volo.
Belli anche i colori.
Io fatico a fotografare un passero fermo...sono una frana in questo genere.
Ciao.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 7:47 am Oggetto: |
|
|
Paolo985 ha scritto: | a me piace molto, soprattutto il momento che sei riuscito a cogliere, non ho mai fatto foto del genere e non credo sia facile |
Bravo,hai capito la sostanza della questione quando dici che fare una foto del genere credi che non sia facile..........
Infatti quando si comincia a provare, ci si rende conto di quante componenti entrano in ballo in questo tipo di fotografia.........
Ti viene mossa,ti viene sfuocata,il volatile ti resta mezzo nel fotogramma e mezzo fuori ecc ecc.
Senza considerare tutte quelle che ,quando le controlli nel mirino o nel display ti sembrano belle e poi sul monitor ti rivelano qualche piccolo ma determinante difetto.........
Grazie del messaggio
Ciao
Mauro _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 5:09 pm Oggetto: |
|
|
NEROAVORIO ha scritto: | elegante volo  |
Grazie del messaggio NEROAVORIO.
In effetti la caratteristica principale del volo dei "flammants" è l'eleganza.
Tanto a volte possono sembrare goffi, a terra, tanto le loro caratteristiche cambiano e si evidenziano al meglio in volo.........
Ciao
Mauro _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 8:38 pm Oggetto: |
|
|
bel colpo Mauro mi piace il momento che hai congelato
molto bravo
un saluto mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Parto con questo scatto perchè personamente lo trovo molto bello sia nei colori che nella resa cromatica, e poi da un senso di bellezza ed eleganza.
Posso solo dirti che questo non è un commento su richiesta ma un commento ad uno scatto che fino ad oggi "purtroppo" vuoi per negligenza vuoi per tempi stretti che a volte abbiamo non avevo ancora notato
Ciao e ai prossimi scatti, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2008 11:45 am Oggetto: |
|
|
cheroz ha scritto: | elegante! soggetto ripreso nella sua plasticità.
ciao, fiò |
Il tuo messaggio e il tuo giudizio mi fanno molto piacere,fiò.
Grazie ancora.
Ciao,a presto
Mauro _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2008 7:28 pm Oggetto: |
|
|
rampi ha scritto: | Complimenti.
Hai colto in pieno l'eleganza del volo.
Belli anche i colori.
Io fatico a fotografare un passero fermo...sono una frana in questo genere.
Ciao.  |
Grazie del messaggio rampi e dell'apprezzamento.
Mi fa molto piacere perchè, come ho già detto altre volte, mi sembra che
molti non si rendano conto della difficoltà che questo genere di fotografie richiede.
Ciao,a presto
Mauro _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxt nuovo utente

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 36 Località: Milano
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2008 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella. Complimenti
Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Ven 06 Giu, 2008 12:58 pm Oggetto: |
|
|
mauri93 ha scritto: | bel colpo Mauro mi piace il momento che hai congelato
molto bravo
un saluto mauri |
Indubbiamente,per me,è stato proprio un bel colpo,in quanto è un genere che pratico abbastanza saltuariamente.
Sto pensando di rompere il porcellino per attrezzarmi adeguatamente,perchè è un tipo di fotografia che mi affascina.
Grazie della visita Mauri.
Ciao,a presto
Mauro _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francofratini utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 3568 Località: Novate Milanese (MILANO)
|
Inviato: Ven 06 Giu, 2008 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Come spesso mi capita arrivo tardi.....ma arrivo!
Io non ci sono mai riuscito a fotografare un fenicottero così.
Non trovo niente da criticare, se non la centralità, che però hai già motivato.
In effetti una delle difficoltà è proprio non decentrare troppo il soggetto in movimento per avere poi lo spazio per ritagliare.
Appunto perchè conosco le difficoltà di questo genere di riprese ti faccio i miei complimenti.
MAF, luce colori e momento sono veramente OK!!!!!
Franco. _________________ NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|