Autore |
Messaggio |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2008 11:28 am Oggetto: Suq |
|
|
Immagine scattata nel suq di Damasco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PennyRED utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 2065 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2008 11:37 am Oggetto: |
|
|
Bellissima la luce! Il gioco grafico sul pavimento accompagna dritto sull' uomo illuminato.
Ricorda una foto di uno streettaiolo su in public, ma ci sarà chi te la riporterà come esempio!
_________________ "Di sicuro ci sarà sempre chi guarderà solo alla tecnica e si chiederà 'come', mentre altri di natura più curiosa si chiederanno ' perchè " Man Ray |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorenzoviada utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2008 Messaggi: 917 Località: cuneo
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2008 11:48 am Oggetto: |
|
|
quoto PennyRED
m piace anche molto la bimba sulla sx che guarda indietro mentre l'ossevatore è attirato verso il fondo della foto...
_________________ nikon D300
70-200 f2,8 VR + t.c 1,7 + tokina 11-16 + 35 f1.8 dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaixo bannato
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2008 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra che il fuoco sia, dove c'è l'ombra del busto della donna per terra, quasi a metà fotogramma.
Perplesso.
Saluti
Kaixo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2008 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Penny se ne intende, si sa
Lo streettarolo è Trent Parke, la foto (famosissima) è questa:
Subito si nota l'analogia formale, ma anche la forte differenza contenutistica: quella di Parke è unidirezionale ed immediata, nella tua il protagonista si sdoppia, anzi si quintuplica fra la famigliola a sinistra, l'uomo a destra ed il ragazzo al centro, che è il vero problema: non ci fosse si potrebbe legare (seguendo la linea prospettica) famiglia e uomo secondo un criterio di "illuminazione", ma così l'effetto di interruzione è molto forte.
Qualcosa di strano lo vedo pure io, tutto un po' acquerellato.. hai per caso usato un programma per la riduzione del rumore?
In definitiva è uno scatto interessante, non banale, anche gradevole esteticamente, ma forse con troppa carne al fuoco (anche se ovviamente non dipendeva da te).
Un saluto
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2008 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Ci vedo un'illuminazione teatrale
che riesce a creare una composizione di luci e ombre
anch'io (come la bambina) ho qualche dubbio sulla gestione della luce
ma la scenografia è piacevole
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2008 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i commenti!...
...interessante l'analisi di belgarath!... io ho visto la mostra quest'anno a Lucca di Trent Parke... una goduria!
...l'abbinamento era venuto anche a me...certamente senza pretese e il commento che mi precede ne spiega molto bene i perchè...
molto probabilmente si potrebbe tentare un taglio più interessante...questo è il fotogramma intero...
...non ho usato riduzione rumore...solo conversione in bianco e nero...boh...
...posto altri due esempi sullo stesso stile...così per far vedere meglio la situazione di luce che c'era...
ciao
Ste
Descrizione: |
|
Dimensione: |
70.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1285 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
56.84 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1285 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sangue_amaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2007 Messaggi: 642
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2008 1:05 pm Oggetto: |
|
|
ottima street, complimenti
anche la seconda è interesante
_________________ Le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2008 4:54 pm Oggetto: |
|
|
....Non oserei aggiungere una virgola al commento del Belga, e anche per quelle stesse ragioni trovo molto interessante il secondo scatto che hai postato.
Qui si avverte meno quel senso di “interruzione” e l’alternarsi dei ritmi tra i chiari e gli scuri appare più equilibrato.
Ma in ogni caso ...nel loro insieme, dalla prima all’ultima, trovo queste immagini bellissime per la capacità di ricreare un’atmosfera che solo muovendosi dentro un suq si può percepire.
E che ti resta dentro.
Sono atmosfere di incredibili contrasti dalle molteplici declinazioni: ...di colori, ...suoni, ...odori; luci ed ombre che s’alternano in un continuum granuloso e sincopato che è di per sè espressione di una cultura.
Credo che questi scatti riescano a raccontarci con grande economia tutto questo. E lo fanno scegliendo la strada del bianco nero, ...scelta coraggiosa in un mondo dove la policromia è in sè specchio di uno stile di vita.
Ma lo fanno per far emergere chiaramente quel gioco impagabile di luci che bruciano ed ombre dense come la pece, e ad esso affidare, come contrappunto fra estremi che s’alternano l’uno accanto all’altro, l’essenza di una atmosfera.
E all’improvviso il contrasto diviene dialogo in un bianco nero che è di per sè bastevole a restituirci ...colori, ...suoni, ...brusii, ...sguardi veloci come lampi, ...profumi d’essenze e angoli segreti velati dall’ombra.
Aerre
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2008 5:45 pm Oggetto: |
|
|
IO la trovo interessantissima, soprattutto per quella bimba che si vole all'indietro. Al limite stringerei un poco la scena, e basta.
_________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2008 6:51 pm Oggetto: |
|
|
l'avevo vista nelle miniature ed ero entrata per urlare "yay! Trent Parke! Trent Parke!" ma belgarath mi ha bruciato sul tempo.
Maledetto lavoro!
(splendida, per sul serio)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Ven 06 Giu, 2008 7:17 am Oggetto: |
|
|
... ...Grazie Bruko!...il Trent è davvero un grande!...Su Photo4u qualcuno gli avrebbe fatto sicuramente le buccie!!!...
...Grazie Giuseppe!...
...é un piacere ritrovare commenti di due stimate conoscenze che da un pò non vedevo più da queste parti!....
ciao
Ste
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
overlook utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 2455 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|