Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 12:31 pm Oggetto: Papilio macaon |
|
|
Dopo due anni ne ho trovato uno!
Versione a 1200px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smilzotuzzo utente attivo
Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 2865 Località: ancona
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 12:49 pm Oggetto: |
|
|
bellissima anto...la tonalità dello sfondo e tutto il resto....
buona giornata  _________________ ci provooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16234 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Forse è la tipologia più bella delle farfalle: il Macaone. Questa mi sembra una foto molto ben eseguita. Complimenti. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 1:42 pm Oggetto: |
|
|
...tessere le lodi del buon Antonio, ...è quasi inutile.
Mi piace però sottolineare, a parte ...compo, nitidezza ..etc, etc, il bellissimo effetto filigrana che si è venuto a creare con la grafia delle ali, complice la perfetta assonanza cromatica tra il primo piano e lo sfondo.
Sembra un disegno prezioso di inchiostro tracciato direttamente in aria.
Un grande effetto di leggerenza reso vibrande da pochissime penellate di colore.
Bella, bella.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rosario Schettino utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2008 Messaggi: 3419 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Sono stupefatto dalla nitidezza e dallo splendore di questo scatto.
Notevole  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra che abbia perso consistenza, in senso positivo, per diventare un disegno ad inchiostro di china su carta di riso come i disegni giapponesi. Bellissimo il tono su tono.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pikappa73 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2007 Messaggi: 2101 Località: Genova
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 2:35 pm Oggetto: |
|
|
super complimenti, uno scatto da professionista.
posso chiederti se i colori sono giusti della farfalla?
sembra mimetizzata allo sfondo....
ciao,
roby _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti
Qui vedete la farfalla su un posatoio diverso, ad ali aperte ( la devo ancora elaborare )
Lo sfondo ha influito sulla dominante cromatica, perche' costituito in pratica da erba secca e giallognola: i colori della farfalla sono pressoche' relai, forse scaldati dal bilanciamento del bianco su nuvoloso ( era nuvoloso e piovigginava )
Anto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Che grosso non solo trovi le farfalle quando piove, ma anche di prima scelta.
Nonostante sia un tono su tono, il soggetto è ben isolato ed in rilievo rispetto allo sfondo.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 3:05 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Che grosso non solo trovi le farfalle quando piove, ma anche di prima scelta.
Nonostante sia un tono su tono, il soggetto è ben isolato ed in rilievo rispetto allo sfondo.  |
grazie Pier
Ti dirò, quando è nuvoloso o pioviggina, per me è il tempo ideale
I colori assumono dei connotati bellissimi, non chiedermi il perche', non lo so
Ciao
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tom Bombadil utente

Iscritto: 25 Mgg 2008 Messaggi: 280 Località: Vignate (MI)
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Oh my god
è fantastica
complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiocam utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: saluggia VC
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 3:37 pm Oggetto: |
|
|
splendida per composizione e soprattutto uniformità di colori ! _________________ Io |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 3:40 pm Oggetto: |
|
|
sarà pure un tono su tono ma la farfalla risalta che è un piacere....mi viene da ridere sentirti dire che è la prima dopo 2 anni .... sono così rare da te??? da me ogni tanto qualcuna si vede....e solo poco propensa ad essere fotografata  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie amici
Mr.T, io non lo vedo cosi' spesso, anzi....a parte che sono in tremenda diminuzione come numero di esemplari...
Questo esemplare, sempre lo stesso ( l'ho riconosciuto perche' ha un buchino su un'ala ), è da tre giorni che svolazza nel mio terreno!
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Forse il miglior macaone che abbia visto qui su photo4u. rappresenta in pieno la "macaonità"...  _________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cry utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 2719 Località: rimini
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 5:14 pm Oggetto: |
|
|
bellissimi i colori e perfetta la maf, ottima composizione  _________________ Cristina
Nikon d200-Nikon d40 18-55mm f/3.5-5.6GII AF-S DX Zoom-Nikkor-Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG MACRO-AF Nikkor 50mm f/1.8D
i miei scatti su http://www.flickr.com/photos/26168278@N04/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio carlini utente attivo

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 5021
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 5:17 pm Oggetto: mmm |
|
|
mi sento di andare controcorrente nitidezza cè....indubbiamente tutta
composizione che te lo dico a fare
ma i toni la rendono piatta e priva di personalità
ma è soltanto il mio modesto parere  _________________ www.fotoistante.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pikappa73 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2007 Messaggi: 2101 Località: Genova
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2008 9:55 pm Oggetto: |
|
|
grazie antonio di tutte queste belle spiegazioni,..la mia era una domanda più entomologica(si dice così?!), che fotografica,
ciao,e complimenti ancora
roby _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2008 9:22 am Oggetto: |
|
|
Grazie amici
Fabio, interessante parere, grazie
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|