Autore |
Messaggio |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 8:34 pm Oggetto: church |
|
|
tripla esposizione; ho sempre faticato a riprendere l'orzo a luce radente; critiche e suggerimenti sempre ben accetti _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Innanzi tutto lo scatto mi piace però ora mi hai stuzzicato e provo a farti una domanda:
tripla esposizione stà per solito scatto con varinti +1 e - 1 oppure tre scatti ma poi hai tagliato l'immagine unendo i vari ritagli?
Spero di non essere troppo curioso ma cerco di capire come fai a rendere decisamente incentevoli i tuoi scatti.
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaixo bannato
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Qualche problema con i neri troppo aperti sotto sulla linea del orzo.
Saluti
Kaixo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenerea sospeso
Iscritto: 20 Mar 2008 Messaggi: 217
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Un po' di nero, un triplo nero.
cenerea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Siamo compagni di banco questa sera,che piacere.
Ho guardato attentamente questo tuo lavoro sulla tripla esposizione,ma credo sia postata un poco piccola per dare una risposta sensata.
L'esposizione sembrerebbe corretta:la luce in cielo non infastidisce,l'oro del campo mantiene il suo dettaglio e le ombre sul PP sono dense ma rimane intatto il bel fraseggio dei papaveri.
La composizione è vibrante,quasi dinamica grazie all'uso creativo di focale e giusto punto di ripresa.
Sul davanti forse le ombre tendono a prevaricare sul resto,ma come detto prima quei colpi di rosso mantengono in gioco il resto.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cuvee Van De Keizer utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 898 Località: Spoltore PE
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 8:53 pm Oggetto: |
|
|
composizione dinamica e colori sorprendendi...ma convince poco la macchia azzurra in alto a sx che poco sembra starci in mezzo al resto del cielo decisamente più scuro...
bella la grafica e il risultato!! ma la tripla esposizione è poco chiara anche a me!!...com'è che funziona di preciso??
a presto _________________ TrApPiStEnBiEr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia utente

Iscritto: 18 Mar 2008 Messaggi: 462 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 8:55 pm Oggetto: |
|
|
"You'll remember me when the west wind moves
Upon the fields of barley
You can tell the sun in his jealous sky
When we walked in fields of gold" ...come cantava sting
davvero fantastica, i miei complimenti  _________________ Flavia Bertellini
Nikon D80 + Nikkor AF-S DX 18-55mm f3.5/5.6 VR + Nikkor AF-S DX 55-200mm f4/5.6 VR + Nikkor AF 50mm f/1.8D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Bruno : braketing classico ( Zanvetutorial sulla doppia esposizione); solo che ho usato poi 3 foto, quindi 3 livelli anzichè 2 ; uno per il cielo,uno per la luce radente sull'orzo, uno per la parte obliqua inferiore, sotto l'orzo
Kaixo : una zona che in effetti mi ha fatto penare non poco
marco _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bovalex utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1296 Località: Toscana (Pistoia)
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 8:58 pm Oggetto: |
|
|
luce e colori...delicati...ottimo il punto di ripresa.....meravigliosa.....
ciao ale _________________ Visita la mia galleria http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=28980
'' un immagine puo' conservare per sempre l'emozione unica di un momento e restituirne intatto il ricordo '' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Immagine Magnetica...nel senso che più la guardo e più ne vengo risucchiato dentro...daltronde questo è il grande fascino delle tue foto...Sto pensando in quale modo l'hai tirata fuori questa luce,ma poi mi domando:
chiedereste ad uno Stregone di svelare le sue magie????
Ma l'hai fatto veramente????
Grazie  _________________ danielegiuntini's photos on Flickriver |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 9:20 pm Oggetto: |
|
|
sublime _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 9:22 pm Oggetto: |
|
|
mi piaciono i colori e la luce ben composta
sempre grande marco complimenti
un saluto mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Anche qui è la luce, che imbrigli e indirizzi, a costruire l'atmosfera e a fare le scelte più determinanti.....
Sicuramente piccola... ma questo non basta a impedirci di coglierne la intensità....
Un paesaggio fortemente interpretato, forse sognato.. e non solo visto.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Immagine affascinante, tutto accuratamente studiato e armonizzato a creare un'altra delle tue immagini indimenticabili.
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenerea sospeso
Iscritto: 20 Mar 2008 Messaggi: 217
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Ho delle profonde perplessità riguardo questa foto. Forse, più sui commenti.
cenerea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 9:31 pm Oggetto: |
|
|
..ha un suo effetto innegabile, tenuto molto su dai papaveri, ma il risultato è molto più "chiuso" del solito..
..hai voluto mirare, a livello di risultato solo sull'orzo, ma tieni conto un attimo della possibile non presenza dei papaveri..allora?!?!
..no, no, il fatto è che non sempre si ha la giusta angolazione e condizioni per cogliere la luce radente su questo tipo di cereale..
..in questo modo di presentazione ad esempio le spighe sono scomparse, sono rimasti solo piccoli filamenti luminosi..
..perché allora non avvicinarsi un po' di più..non dovresti preoccuparti perché hai un grandangolo spinto che ti consente di tenere molto a bada la profondità di campo..
..aspetta una "giusta" luce bassa ed avvicinati di più alle spighe..
..il fatto che hai voluto vuoi strafare, secondo me: il controluce, il campo a luce radente e i papaveri..il tutto condito con la lavorazione dei tre livelli..
..un po' sopra le righe, ecco..
..credo che basti basti molto meno per avere un risultato anche notevole..
..se poi lo scopo era raggiungere più una descrizione grafica più "pittorica" allora da cancellare quanto ho descritto sopra..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16237 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Il sole in fondo sembra un enorme occhio che effonde la sua luce e accarezza con forza ma anche lievità il campo d'orzo da te qui ripreso.
trovo leggermente forzati e improbabili i papaveri con la loro trasparenza e incisività del colore che fuoriesce dal resto del fotogramma. Anche se dimenticando la realtà e godendo semplicemente dello scatto da te congegnato non si può che goderne con piacere.
Molto bella. Ciao Tiziano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Cenerea : si, è stata una scelta quella di affondare nel nero le forme; era la poca luce di quel momento, che ho cercato di restituire
Baistro : si, è piccola , me ne sono accorto dopo averla postata; grazie per l'analisi accurata
CuveeVanDeKeizer :era una schiarita in un cielo scuro, dopo uno scroscio di pioggia; anzichè usare 2 foto, come di solito, una per il cielo e una per l'area sottostante, ho mixato 3 foto; per il resto, tecnica solita dei livelli sovrapposti
Flavia, davvero contento che ti sia piaciuta
Ale : ; grazie
Daniele : non ho capito la domanda "ma l'hai fatto veramente?".. riferito a cosa?
marco _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenerea sospeso
Iscritto: 20 Mar 2008 Messaggi: 217
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 9:46 pm Oggetto: |
|
|
marzai ha scritto: | Cenerea : si, è stata una scelta quella di affondare nel nero le forme; era la poca luce di quel momento, che ho cercato di restituire |
Guarda, non ci posso credere. Prova a stamparla dimmi se ne sei soddisfatto.
cenerea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|