... |
|
|
... |
di Mauroq |
Mer 12 Mar, 2008 6:45 pm |
Viste: 247 |
|
Autore |
Messaggio |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2008 6:34 pm Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2008 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo b/n. Mi piace la compo e l'uso della pdc che mette in evidenza i vari piano dando profondità all'immagine.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2008 7:05 pm Oggetto: |
|
|
E' sicuramente voluto l'allineamento perfetto tra il protagonista e la colonna; epperò... a parte la gestione dell'esposizione, ottimamente centrata sul personaggio, se non ci fosse stata la colonna? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2008 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Lilian
Grazie Igno, meno male che sulla figura in primo piano, ha sulla spalla e testa una buona luce, che ne delinea il profilo, rischiavo la fusione con la colonna,...... si e' tutto dovuto alla buona coppia, ma anche al (da me)bistrattato Tessar, credo piu' vicino al mio modo di scattare  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Breeze utente
Iscritto: 27 Mar 2008 Messaggi: 143 Località: Rieti
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2008 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Bel...lis...si....ma!!!! _________________ «... la macchina fotografica non è solo un freddo apparecchio meccanico,può essere un'estensione della mente e del cuore secondo l'uomo che la usa.»
John Steinbeck
Canon Eos 400D + Canon EfS 18-55 + Tamron AF 70-300 f 4-5.6 Di LD macro 1:2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liucguru utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2007 Messaggi: 3005 Località: ghezzano (pisa)
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2008 10:54 pm Oggetto: |
|
|
scusate se vi sembro il solito rompiscatole, ma sono contrario alle foto che ritraggono persone palesemene disagiate solo per il gusto di fare una foto e ricevere dei complimenti.
in caso si trattasse di una foto denuncia per far vedere il degrado di una citta, discussa o mostrata in luogno opportuno dove si discutono problematiche affini, allora chiuderei un occhio...
ma pubblicare una foto cosi su un sito di "critica fotografica" non mi pare giusto...ci si serve del disagio altrui per fare salotto...
al di la della liberatoria (che spero sia in tuo posesso) ne faccio una questione di coscienza...ovviamente ragionando con la mia, non pubblicherei mai questa foto.
un saluto
Luca _________________ Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 12:08 am Oggetto: |
|
|
liucguru ha scritto: | scusate se vi sembro il solito rompiscatole, ma sono contrario alle foto che ritraggono persone palesemene disagiate solo per il gusto di fare una foto e ricevere dei complimenti.
in caso si trattasse di una foto denuncia per far vedere il degrado di una citta, discussa o mostrata in luogno opportuno dove si discutono problematiche affini, allora chiuderei un occhio...
ma pubblicare una foto cosi su un sito di "critica fotografica" non mi pare giusto...ci si serve del disagio altrui per fare salotto...
al di la della liberatoria (che spero sia in tuo posesso) ne faccio una questione di coscienza...ovviamente ragionando con la mia, non pubblicherei mai questa foto.
un saluto
Luca |
Premettendo che la tua affermazione è più che sensata, io credo che qui, in questa sezione, si postino immagini che ritraggono il "vero", con le sue sfaccettature, belle o brutte che siano. Dubito che sia nelle intenzioni dell'Autore della foto prendersi gioco della storia e della dignità di questa persona per il solo gusto di ricevere commenti e pacche sulla spalla. Questo è quello che ha trovato nella sua street, l'immagine è documentaristica, a mio avviso, ed è stata postata per il valore che ha, non per sentirsi dire "ma che nitidezza eccezionale", "ma che bello sfocato", "ma che ottima coppia tempo-diaframma". Anche se a dire il vero alla fine questo è quanto compare nei commenti...ecco: trovo sbagliato il modo di commentare la foto semmai, non il suo contenuto. Gli spunti di riflessione indotti da questa immagine dovrebbero andare ben aldilà della grana della pellicola e della pdc, ma a volte, io per primo, ci soffermiamo sul "come ha fatto?" e non su "cosa mi sta mostrando". _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 5:57 am Oggetto: |
|
|
liucguru ha scritto: | scusate se vi sembro il solito rompiscatole, ma sono contrario alle foto che ritraggono persone palesemene disagiate solo per il gusto di fare una foto e ricevere dei complimenti.
in caso si trattasse di una foto denuncia per far vedere il degrado di una citta, discussa o mostrata in luogno opportuno dove si discutono problematiche affini, allora chiuderei un occhio...
ma pubblicare una foto cosi su un sito di "critica fotografica" non mi pare giusto...ci si serve del disagio altrui per fare salotto...
al di la della liberatoria (che spero sia in tuo posesso) ne faccio una questione di coscienza...ovviamente ragionando con la mia, non pubblicherei mai questa foto.
un saluto
Luca |
Perdonami Luca, chiuderesti un occhio ? ma chiudili tutti e due ......tanto e' cosi che si fa!!!! le mie foto di strada sono molto spesso cosi, nella galleria non finirei di fartene vedere, perche' le faccio ? non devo raccontarlo a te, altrimenti farei salotto, questo e' quello che c'e' in strada, questo e' quello che esiste veramente, questo e' quello che penso degli esseri umani, alle persone chiedo spesso, chi esce con me lo sa', ....."spero che sia in tuo possesso" ??????...ma lascia perdere, non "sperare", e' una fatica in piu', i commenti e le opinioni sono sempre assai relativi, non pubblicare foto cosi, chi te lo fa fare. _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 6:48 am Oggetto: |
|
|
Chi mi conosce un po' sa che in genere mi attesto su posizioni simili a quelle di Luca. Ho condannato spesso lo scatto facile fatto a chi soffre e si trova in condizioni di difficoltà. Permettetemi di dire però che in queste foto di facile non ci vedo nulla. Non sono scatti rubati, non sono scatti nei quali il fotografo resta distante dalla scena, sono foto dure da digerire, ma in primo luogo per chi le scatta (provare sul campo per credere). Ho sempre individuato nell'empatia che si crea tra il soggetto e il fotografo l'elemento discriminante tra quello che è in coscienza lecito mostrare e quello che invece è solo un pretesto per collezionare una buona foto.
in ogni scatto l'empatia si percepisce, i soggetti sono a loro agio, sorridono, mostrano la loro umanità, segno che il rapporto tra chi scatta e chi viene fotografato è già sorto prima e probabilmente proseguirà dopo il click. Di spiegazioni non c'è bisogno, le foto parlano da sole del come e perchè sono state realizzate. Se poi si vuole scendere sul soggettivo ... Beh ... Credo che Mauro abbia veramante poco da dimostrare ormai e di certo per farlo non ha bisogno di collezionare qualche scattino strappalacrime. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 7:00 am Oggetto: |
|
|
....
...vabbè è colpa mia .... (ho stressato talmente Mauro che voleva darsi al paesaggio da farlo rientrare in una dimensione da street )
...scusate .....colpa mia ....
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liucguru utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2007 Messaggi: 3005 Località: ghezzano (pisa)
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 8:09 am Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | liucguru ha scritto: | scusate se vi sembro il solito rompiscatole, ma sono contrario alle foto che ritraggono persone palesemene disagiate solo per il gusto di fare una foto e ricevere dei complimenti.
in caso si trattasse di una foto denuncia per far vedere il degrado di una citta, discussa o mostrata in luogno opportuno dove si discutono problematiche affini, allora chiuderei un occhio...
ma pubblicare una foto cosi su un sito di "critica fotografica" non mi pare giusto...ci si serve del disagio altrui per fare salotto...
al di la della liberatoria (che spero sia in tuo posesso) ne faccio una questione di coscienza...ovviamente ragionando con la mia, non pubblicherei mai questa foto.
un saluto
Luca |
Perdonami Luca, chiuderesti un occhio ? ma chiudili tutti e due ......tanto e' cosi che si fa!!!! le mie foto di strada sono molto spesso cosi, nella galleria non finirei di fartene vedere, perche' le faccio ? non devo raccontarlo a te, altrimenti farei salotto, questo e' quello che c'e' in strada, questo e' quello che esiste veramente, questo e' quello che penso degli esseri umani, alle persone chiedo spesso, chi esce con me lo sa', ....."spero che sia in tuo possesso" ??????...ma lascia perdere, non "sperare", e' una fatica in piu', i commenti e le opinioni sono sempre assai relativi, non pubblicare foto cosi, chi te lo fa fare. |
guardando le foto dei link che mi hai messo, ho notato come, le persone da te ritratte, siano consapevoli dello scatto e che quindi non si tratti di scatti rubati, come avevo pensato fosse anche questo e che mi ha fatto scrivere le cose che ti ho detto nel post precedente. e per questo ritrono sui miei passi e non ti critico per questo aspetto sul quale, ovviamente, mi ero sbagliato.
se una persona disgiata è comunque consapevole di essere fotografato e se lo lascia fare, allora non ho da obbiettare che questi siano scatti fatti senza la volontà del soggetto ritratto.
resta la mia personalissima opinione che non pubblicherei queste foto in un sito di critica fotografica, dove appunto, guardando una foto cosi, mi sembra di fare salotto sulla miseria altrui.
questo non per bigotteria o cosa, non perche voglio far finta che il mondo sia tutto rose e fiori e che non esistano situazioni di forte diagio, anzi...
ma perche non metterei mai in vetrina il disagio e la sfortuna di una persona.
mi dispiace leggere dalle tue parole un certo sarcasmo ed ironia nei miei confronti. ho solamente espresso il mio punto di vista riguardo ad un aspetto della fotografia sicuramente molto delicato e spinoso.
riguardo alla liberatoria, perche non chiederla anche a queste persone, hanno forse meno diritti degli altri solo perchè in misere condizioni?
perche lo fai? come da te stesso scritto, "certo non devi raccontarlo a me", ma di sicuro sarebbe costruttivo uno scambio di opinioni soprattutto nell ottica di un acquisizione di punti di vista diversi dal nostro.
un saluto
Luca _________________ Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nash utente attivo

Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 1269 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Luca, le foto linkate da Mauroq parlano da sole, non credo debba alcuna spiegazione sul motivo perchè le scatta ed è evitente che non le sottopone "per il gusto di fare una foto e ricevere dei complimenti".
Quello del disagio altrui è un tema affrontato da sempre:
Paul Strand, Blind woman, 1916.
Lewis Hine, A Blind Beggar in Italian Market District, 1911.
Garry Winogrand, New York. 1968.
Walker Evans, New York. 1938.
André Kertész, Esztergom. 1916.
André Kertész, Sixth Avenue. 1959.
Philip-Lorca di Corcia, New York. 1993.
Bruce Davidson, Subway. 1980.
Dorothea Lange, Skid Row. 1934.
Dorothea Lange, Migrant Mother. 1936.
John Vachon, Blind Beggar 1937.
Edwin Rosskam, Entrace to Apartment House.... 1941.
....... ecc.
(copia incolla da un vecchio intervento di Kaykan) _________________ Massimiliano Apollonio
Portfolio su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fast2 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 2082 Località: underground
|
Inviato: Mer 28 Mgg, 2008 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Mauro ci presenta le varie sfaccettature della vita , il mondo che lo circonda e i suoi amici Da condannare sono quelli che, con la scusa di aiutare i bisognosi, si arricchiscono alle loro spalle. saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|