Autore |
Messaggio |
V@le82 utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 1853 Località: Matinella-Salerno
|
Inviato: Dom 25 Mgg, 2008 7:52 pm Oggetto: against |
|
|
Modello - Eos 20D
Ottica Sigma - 70-300
Tempo di Eposizione - 1/800
F 5.6
Iso 400 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaixo bannato
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
|
Inviato: Dom 25 Mgg, 2008 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Se "against" viene da crontro(controluce)...
Mi sembra un buon lavoro.
Saluti
Kaixo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
V@le82 utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 1853 Località: Matinella-Salerno
|
Inviato: Dom 25 Mgg, 2008 8:30 pm Oggetto: |
|
|
kaixo ha scritto: | Se "against" viene da crontro(controluce)...
Mi sembra un buon lavoro.
Saluti
Kaixo |
Si! against sta per controluce...
sai non riuscivo proprio a dare un nome a questo scatto...
poi ho deciso per la via più semplice e scontata!
Ciao e grazie per la visita!
Valeria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Dom 25 Mgg, 2008 8:35 pm Oggetto: |
|
|
mi piace molto questa siluette
ottimo scatto Vale complimenti
un saluto mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio76(Va) utente attivo

Iscritto: 03 Lug 2007 Messaggi: 1863 Località: Cassano Magnago (Varese)
|
Inviato: Dom 25 Mgg, 2008 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Bello questo controluce! ottimo il contrasto! Forse avrei stretto un pò l'inquadratura sul soggetto tagliando un pò di cielo, comunque mi piace anche così.  _________________ Fabio76(Va)
http://www.flickr.com/photos/fabioborile/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roberto.camplese nuovo utente
Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 42
|
Inviato: Dom 25 Mgg, 2008 11:38 pm Oggetto: |
|
|
Io la vedrei così:
La silhouette della strada e del'uomo che tramandano l'arte.
Molto bella ed essenziale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
V@le82 utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 1853 Località: Matinella-Salerno
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 9:08 am Oggetto: |
|
|
Marengo, mauri93, Fabio76(Va), The Cat e roberto.camplese grazie per la vostra attenzione!
Vi ringrazio anche per i suggerimenti in merito al titolo....mi piace molto l'interpretazione del "contro" data da Marengo, da The Cat e da Roberto.
@Fabio76(Va): ho preferito non tagliare il cielo perchè mi piaceva molto la cromia dello stesso...il taglio è originale...
Infinite grazie a tutti per l'attenzione
Valeria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 9:21 am Oggetto: |
|
|
Molto poco Street, ma decisamente un bel ritratto
Sposto
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
V@le82 utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 1853 Località: Matinella-Salerno
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 10:13 am Oggetto: |
|
|
FotoFaz ha scritto: | Molto poco Street, ma decisamente un bel ritratto
Sposto
Ciao |
Scusa FotoFaz perchè la reputi poco street??
Io di ritratto ci vedo poco
Cmq se lo staff ritiene che vada postata in un'altra sezione va bene... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 1:12 pm Oggetto: |
|
|
V@le82 ha scritto: |
Scusa FotoFaz perchè la reputi poco street??
|
Visto che l'ho segnalata io, ti do il mio parere: un ritratto scattato per strada si può considerare street se il soggetto ha in sè qualcosa di particolare (legato alle tematiche e ai meccanismi della street) oppure se il contesto aggiunge qualcosa di concettuale alla sua rappresentazione.
In questo caso siamo davanti ad un'ottima foto (a mio avviso) che però porta tutta l'attenzione sulla resa estetica del protagonista e sullo strumento che ha in mano, mentre l'ambiente è ridotto a semplice fondale sfumato: non si riscontrano le particolari strutture della street photography (di cui trovi qualche esempio nella guida che ho in firma, se hai voglia di darci una scorsa).
Per quanto riguarda il ritratto, non cadere nell'errore di pensare che debba per forza rappresentare i lineamenti di una persona: scopo del ritrattista è quello di rappresentare una persona con tutti gli strumenti opportuni per rendere non solo l'aspetto, ma anche molte altre cose: in questo caso il controluce ci restituisce perfettamente lo stato emotivo in cui presumibilmente si trovava il protagonista: rilassato ed immerso in una comunione con il suo strumento (magari finito da poco di suonare) e presumibilmente on la natura che aveva intorno.
Un saluto  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
V@le82 utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 1853 Località: Matinella-Salerno
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Ciao belgarath innanzitutto grazie per avermi risposto e per il complimento!
Ho dato uno sguardo al link che hai in firma in merito alle "street"...
A mio avviso devono ancora nascere ed essere definiti concretamente quelli che sono i parametri che definiscano una street.
Faccio un analisi del mio scatto in base ai parametri che sono indicati nel tutorial che porti in firma!
In esso si parla di elementi essenziali come:
1. La presenza Umana: per questo parametro penso che ci siamo...seppure la mia "presenza umana" è una figura in controluce penso che rispetti questo primo margine;
2.Accostamenti di persone: beh! in questo caso la mia scelta rispetta solo il punto (1) di cui sopra quindi una scelta più selettiva senza accostamenti ad altre persone bensì ad un oggotto "la sua arpa";
3.Lo scenario: forse lo scenario in questo caso è un po scontato in quanto è un tramonto e potrebbe non rispettare quelle che sono le aspettative di originalità di uno scenario street;
4.Accostamento uomo-ambiente : qui l'accostamento con l'ambiente mi "sembra" tratto da quello scorcio di strada....che la figura segue;
5.La luce: certo che la magia della luce rende uno scatto unico ed originale...giocare di sovra/sottoesposizioni accentua la particolarità di uno scatto! in questo caso con controluce non è cmq frutto di un gioco di luce??
6.Effetti speciali : qui si parla anche di "punto di ripresa"... anche qui la particolarità può o non può essere il fatto che in questo mio scatto ci sia la scelta di un punto di ripresa dal basso oltre al soggetto che da le spalle a chi fotografa ed osserva lo scatto;
....con cio' non sto a sindacare la Vostra scelta di spostare il mio scatto in "ritratti" assolutamente....!
Il mio è solo un "confronto" di opinioni...
Ciao
Valeria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Mi fa piacere che hai letto il tutorial.. ma forse non lo stai interpretando nel modo corretto: quelli più che parametri sono categorie, possibili perlopiù in alternativa. In questa tua foto c'è la presenza umana, da sola, quindi siamo nel primo tipo di costruzione.
Nella guida si dice:
Volendo impiegare soltanto questo ingrediente si intuisce che potremo realizzare una vera foto street solo se la persona che ritraiamo ha in sè qualcosa di inusuale, altrimenti otterremmo probabilmente un bel ritratto, ma non una street photography
C'è qualcosa di inusuale in questo ritratto? Forse l'arpa, ma in effetti ci stupiamo davvero a vedere uno strumento musicale, oltretutto in controluce?
Vuoi davvero basare tutto l'ipotetico contenuto street su questo?
Va bene, allora la critica sarebbe:
come street è bella esteticamente ma non funziona, perchè non riesce a colpire, sorprendere, incuriosire con qualcosa di inusuale.
Molto diversa sarebbe invece la musica in ritratto.
Sono solo convenzioni, su questo siamo d'accordo.. ma convenzioni che servono a valutare la foto nella maniera migliore. _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
V@le82 utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 1853 Località: Matinella-Salerno
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Ripeto belgarath la mia risposta era solo un elemento di puro confronto su quelle che possono essere due opinioni diverse!
Accetto la tua interpretazione ...
Grazie per l'attenzione!
Valeria
p.s. alla prossima foto!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
V@le82 utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2004 Messaggi: 1853 Località: Matinella-Salerno
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2008 11:34 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | al di là della collocazione lo trovo un bel controluce, ottimamente gestito |
Onorata del tuo gradimento!
Infinite grazie per l'attenzione ed i commenti!
Ciao
Valeria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|