photo4u.it


La Valle delle Fiabe
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
La Valle delle Fiabe
La Valle delle Fiabe
La Valle delle Fiabe
di Beckerwin
Lun 12 Mgg, 2008 7:27 pm
Viste: 8640
Autore Messaggio
carlmacgowan
utente


Iscritto: 05 Mar 2008
Messaggi: 123

MessaggioInviato: Ven 23 Mgg, 2008 4:21 pm    Oggetto: commento sulle tue belle foto Rispondi con citazione

salve mi sono guardato le tue belle foto - molto belle davvero - poi ho letto il commento - e sono rimasto un po perplesso - sappiamo benissimo quanto sono state ritoccate queste foto ...

uso photoshop da almeno 10 anni - e so perfettamente che cosa significa

spedisci qualche originale - le vere foto scattate - soprattutto per rispetto nei confronti di quelli che ti ammirano e devono imparare alcuni segreti della fotografia digitale ...


ciao e grazie

_________________
LE FOTO COMUNICANO EMOZIONI... MA SOPRATTUTTO SI TRATTA DI VOYERISMO INCURABILE ...
//panasonic lumix fz30//
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Beckerwin
non più registrato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 559
Località: Greenock (Scotland)

MessaggioInviato: Ven 23 Mgg, 2008 4:43 pm    Oggetto: Re: commento sulle tue belle foto Rispondi con citazione

carlmacgowan ha scritto:
salve mi sono guardato le tue belle foto - molto belle davvero - poi ho letto il commento - e sono rimasto un po perplesso - sappiamo benissimo quanto sono state ritoccate queste foto ...

uso photoshop da almeno 10 anni - e so perfettamente che cosa significa

spedisci qualche originale - le vere foto scattate - soprattutto per rispetto nei confronti di quelli che ti ammirano e devono imparare alcuni segreti della fotografia digitale ...


ciao e grazie

Parere personale: i segreti della fotografia paesaggistica, digitale o cos'altro sia, sono la luce, il sacrificio e la passione, non certo photoshop. Semmai fossi all'altezza di insegnare qualcosa dalle mie foto, non sarebbe certo l'uso di photoshop. Chi mi conosce lo sa. Grazie
Smile

Grazie ancora a tutti Smile

_________________
Fortunatophotography.com
il nuovo gruppo paesaggista: Dreamerlandscape.com
"Every Dreamcatcher Walks Into The Kingdom of Nature"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MescoDesign
non più registrato


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 3519

MessaggioInviato: Ven 23 Mgg, 2008 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.....e vabbè Smile

m.

ps. peccato che Fortunato usa Digital Photo Pro che è il convertitore Raw di Canon e non è programma di fotoritocco, tutt'al più aggiusti contrasto saturazione e nitidezza. Ma la luce se non becchi quella giusta non ce la metti poi in post. Magari lo puoi fare x una foto di modo, ma le foto di paesaggio altamente ritoccate si vedono lontano un miglio..per mantenere poi l'esposizione corretta su tutto il fotogramma esistono i filtri.

pps. uso PSD da 8 anni.

m.

_________________
www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carlmacgowan
utente


Iscritto: 05 Mar 2008
Messaggi: 123

MessaggioInviato: Ven 23 Mgg, 2008 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok daccordo. Io penso che quest'area di discussione deve esistere per fare chiarezza e andare avanti con la fotografia, non far credere quello che non è vero. Allora posta il tuo RAW di questa foto e così tutti potranno raffrontare e capire quanta conoscenza di fotoritocco divide le due immagini.
_________________
LE FOTO COMUNICANO EMOZIONI... MA SOPRATTUTTO SI TRATTA DI VOYERISMO INCURABILE ...
//panasonic lumix fz30//
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cini
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 3835
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Ven 23 Mgg, 2008 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me conoscendo l'onestà di buona parte degli utenti del forum non penso che se avesse effettuato ritocchi con ps non l'avrebbe detto..tanto non c'è niente di male,e se cosi fosse stato sarebbe stato cmq bravo..
credo cmq alla sua versione,in cui dice che ha usato solo filtri montati sulla macchina,per me applausi..in più è foto della settimana..quindi non penso ci sia da aggiungere molto.. Wink

_________________
Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Beckerwin
non più registrato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 559
Località: Greenock (Scotland)

MessaggioInviato: Ven 23 Mgg, 2008 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carlmacgowan ha scritto:
Ok daccordo. Io penso che quest'area di discussione deve esistere per fare chiarezza e andare avanti con la fotografia, non far credere quello che non è vero. Allora posta il tuo RAW di questa foto e così tutti potranno raffrontare e capire quanta conoscenza di fotoritocco divide le due immagini.

I valori di nitidezza e saturazione sono impostati direttamente dalla camera (per comodità). Purtroppo convertendo il file in Tiff, per incorniciarlo ed all'occorrenza dare un pò di contrasto in PShop, il file perde di intensità cromatica e non ho ben capito il perchè. Ad ogni modo se questo è fotoritocco per te, allora si, sono immagini ritoccate.
Ora però permettimi di girarti la domanda, secondo te come è stata scattata questa foto? Non ho visto foto paesaggistiche nella tua galleria.

Spero vivamente che coloro i quali si cimentano nella foto paesaggistica vivano e si godano sulla propria pelle i luoghi, senza perdere ore o addirittura anni davanti a PS, piuttosto, viaggino, facciano sopraluoghi e studino (un pò di cultura non guasta certo Smile ), morfologia, geografia maree (se trattasi di zona marittima) e condizioni di luce del luogo. Senza tutto questo "contorno" credo la fotografia paesaggistica avrebbe ben poco senso dal mio umile punto di vista.
Per altro, personalmente, riconosco lontano un miglio una fotografia come tu dici "ritoccata", da un'immagine ricercata puramente in fase di scatto.
Ti ringrazio per la discussione Smile



untitled.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  198.8 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1896 volta(e)

untitled.jpg



_________________
Fortunatophotography.com
il nuovo gruppo paesaggista: Dreamerlandscape.com
"Every Dreamcatcher Walks Into The Kingdom of Nature"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carlmacgowan
utente


Iscritto: 05 Mar 2008
Messaggi: 123

MessaggioInviato: Ven 23 Mgg, 2008 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti per il tuo modo di raggirare la discussione. Ricorda che la maggior parte delle persone del forum vuole imparare e non fa segreto di quello che sa. Comunque è giusto che le persone possano leggere e valutare, ognuno a suo modo; io ti ho chiesto per trasparenza nei confronti di tutti di rendere pubblico il RAW , il resto e tutte le chiacchere poco mi importano.
_________________
LE FOTO COMUNICANO EMOZIONI... MA SOPRATTUTTO SI TRATTA DI VOYERISMO INCURABILE ...
//panasonic lumix fz30//
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Beckerwin
non più registrato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 559
Località: Greenock (Scotland)

MessaggioInviato: Ven 23 Mgg, 2008 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carlmacgowan ha scritto:
Complimenti per il tuo modo di raggirare la discussione. Ricorda che la maggior parte delle persone del forum vuole imparare e non fa segreto di quello che sa. Comunque è giusto che le persone possano leggere e valutare, ognuno a suo modo; io ti ho chiesto per trasparenza nei confronti di tutti di rendere pubblico il RAW , il resto e tutte le chiacchere poco mi importano.

Mi hai praticamente bollato come un "cialtrone" facendomi delle domende e richieste a cui io ti ho risposto. Ti ho fatto una domanda di interesse chiaramente fotografico, senza ricevere risposta. Mi piacerebbe conoscere le tue esperienze ed i tuoi consigli in ambito paesaggistico. Se invece qualcosa di me non ti va a genio ti prego di continuare privatamente, non mi piace utilizzare questo spazio come una chat.

Grazie,

Fortunato

_________________
Fortunatophotography.com
il nuovo gruppo paesaggista: Dreamerlandscape.com
"Every Dreamcatcher Walks Into The Kingdom of Nature"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Ven 23 Mgg, 2008 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra doveroso ricordare che abbiamo un regolamento e un articolo specifico recita:

Citazione:
5 - Non sono ammesse fotografie offensive, pornografiche o che in qualche modo ledano la sensibilità altrui, sono invece ammessi nudi artistici (su inappellabile valutazione degli amministratori).
E’ possibile inviare anche immagini elaborate con strumenti di fotoritocco, senza l’obbligo di dichiararlo esplicitamente.
Possono essere richieste informazioni da altri utenti circa le modalità di realizzazione di una immagine, ma è facoltà dell’autore mantenere riservate tali modalità. In ogni caso è assolutamente fatto divieto di polemizzare sui metodi utilizzati e inviare messaggi mirati a contestare e/o a “svelare” i metodi stessi.


Quindi attenzione a non spingere la discussione su binari che ci obbligherebbero ad intervenire. Boh?

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Andrea Feliziani
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2007
Messaggi: 8643
Località: Montecassiano (MC)

MessaggioInviato: Ven 23 Mgg, 2008 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..mi accorgo ora; complimentoni per la meritatissima foto della settimana..

..il "problema" di tutto penso che sia la maschera di contrasto, l'analogico non si spinge a questi livelli di nettezza del digitale.. Smile Smile

..a me non da fastidio il risultato, anzi, ho sempre ammirato e lodato le tue doti..
..solo per te, dato che ormai sai come ti devi comportare: esci anche con l'analogica e i filtri..i risultati te li tieni nel cassetto.. Smile

_________________
Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Beckerwin
non più registrato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 559
Località: Greenock (Scotland)

MessaggioInviato: Sab 24 Mgg, 2008 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea Feliziani ha scritto:
..mi accorgo ora; complimentoni per la meritatissima foto della settimana..

..il "problema" di tutto penso che sia la maschera di contrasto, l'analogico non si spinge a questi livelli di nettezza del digitale.. Smile Smile

..a me non da fastidio il risultato, anzi, ho sempre ammirato e lodato le tue doti..
..solo per te, dato che ormai sai come ti devi comportare: esci anche con l'analogica e i filtri..i risultati te li tieni nel cassetto.. Smile

Ciao Andrea,

intanto ti ringrazio. Smile
Sai cosa questa immagine in particolare è di dimensione maggiore rispetto al solito e "stupidamente" o mantenuto gli stessi valori di contrasto per portarla sul web.
Sul discorso analogico, mi piacerebbe, non sai che voglia avrei di utilizzare delle Velvia 50, ma diventerebbe troppo complicato e dispendioso. Avrei bisogno uno scanner di qualità e paradossalmente molto più tempo da dedicare alle immagini una volta tornato a casa (mi riferisco alle dia e scannerizzazione) Con la digitale invece, butti sul computer, coverti ed in 2 minuti è pronta ed incorniciata. Avrò comunque modo di provare a breve una Mamiya 7 con un 50mm (dovrebbe diventare circa 30mm causa formato). Spero poi di riuscire a tornare alla digitale..... Smile

For

_________________
Fortunatophotography.com
il nuovo gruppo paesaggista: Dreamerlandscape.com
"Every Dreamcatcher Walks Into The Kingdom of Nature"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Brendo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2007
Messaggi: 739
Località: Pescara

MessaggioInviato: Sab 24 Mgg, 2008 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beckerwin ha scritto:
Vi ringrazio immensamente.... Smile

Tutte le foto sono state scattate nella valle di Glencoe. Imboccando la A82 da Glasgow, subito dopo aver costeggiato Loch Lomond si arriva ai piedi delle Highland (la parte meridionale per intenderci). Proprio qui si ha accesso ad uno tra i luoghi a mio parere più affascinanti del pianeta. Montagne, stagni, laghetti, isolotti, torrenti e fiabe......perchè di ciò si tratta..
Il momento migliore per catturare la luce in questi luoghi è durante il mattino. Tant'è che la maggior parte degli scatti son stati ripresi durante l'alba (sveglia rigorosamente alle 2am). Equipaggiamento richiesto: stivali da pescatore, guanti (sino ad aprile fà molto freddo), torcia, giacca antivento (vento pazzesco) e mooolta pazienza.

Macchina utilizzata 400D, canon 10-22mm e filtri NDG.
Tutte le immagini sono un unico scatto, no doppie esposizioni, no Hdr, si telecomando e cavalletto, si filtri graduati (a seconda dell'occasione gradazione differente).
Molto spesso bilancio il bianco manualmente con un cartoncino grigio neutro 18%.
In Pw solo all'occorrenza un pò di mdc e saturazione. Solo ora st o iniziando ad usare anche i livelli. Ad ogni modo il lavoro in PW rimane minimo. Sono davvero ignorante in materia.
Spero di esser stato esaustivo.

Grazie,

Fortunato Smile


posso chiedere che velocita di scatto e iso hai utilizzato nella prima immagine?

Complimenti per il reportage Ok!

_________________
Sono spesso tentato dal Vintage, ed è anche cio' che amo fotografare di piu'.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Dom 25 Mgg, 2008 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aspetta un pò che mi metto una colonna sonora adeguata alla visione Cool

sono estasiato!
grande fortunato....sempre un piacere imbattersi nelle tue foto!

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lord Miklaus
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2005
Messaggi: 7998
Località: Hobbiton

MessaggioInviato: Lun 26 Mgg, 2008 6:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccezionale per colori e Taglio Ok!
_________________
Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gibo51
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2006
Messaggi: 6877
Località: Rimini

MessaggioInviato: Mar 27 Mgg, 2008 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ancora complimenti, ricordo ancora tutti i tuoi scatti della tua galleria e del sito Ok! Ok! Ok!

se non ricordo male è la seconda volta che hai una foto della settimana Grat Grat ?,
ma sempre meritata. Wink Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Altaich
utente attivo


Iscritto: 21 Mar 2006
Messaggi: 1813
Località: Alba

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2008 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Chapeau!

Mi fai da mentor? Senza arrivare a Glencoe mi basterebbe farne una almeno decente anche da Lyle hill...

btw complimenti Smile

_________________
He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
b1lly
utente


Iscritto: 29 Ott 2006
Messaggi: 387

MessaggioInviato: Mer 28 Mgg, 2008 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

splendide, veramente da sogno, ed in questo caso la saturazione non diventa neanche eccessiva come potrebbe sembrare a primo acchitto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10687
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Sab 31 Mgg, 2008 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

UNA DELLE PIU' BELLE SERIE PAESAGGISTICHE MAI VISTE!!!!!!!!!!!!!! GRANDE FORTUNATO!!!!! CONDIVIDO IL GIUDIZIO SULLA BELLEZZA DEL GLENCOE CHE PERO' NELLE TUE FOTO, ASSUME UN ASPETTO FIABESCO E MISTERIOSO. Ok! X N volte

CIAO, FIO'
se ne hai voglia pui dire che genere di filtri usi (oltre al polarizzatore)?

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nicosiaf77
utente


Iscritto: 11 Feb 2006
Messaggi: 495

MessaggioInviato: Ven 18 Lug, 2008 7:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma per caso avete fotografato dallo stesso identico cespuglio????



Questa foto è di Ian Cameron, uno dei migliori fotografi paesaggisti in circolazione. http://www.transientlight.co.uk/a_frame.php?nav=1&snID=1300

Personalmente preferisco la versione di Beckerwin Smile

Ciao
Francesco

_________________
F.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rogia80
utente attivo


Iscritto: 27 Nov 2005
Messaggi: 1900
Località: Tiriolo

MessaggioInviato: Ven 18 Lug, 2008 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi aggiungo alla lista di quelli che ti hanno fatto i complimenti!
_________________
www.lovesphoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi