photo4u.it


Sirfide in volo
Sirfide in volo
Sirfide in volo
Sirfide in volo
di gmassimo
Gio 22 Mgg, 2008 8:22 pm
Viste: 125
Autore Messaggio
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Gio 22 Mgg, 2008 8:27 pm    Oggetto: Sirfide in volo Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Gio 22 Mgg, 2008 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scatto eseguito con Panasonic Lumix FZ50 + lente closeup gradazione +1, 1/400 f/5.6 uso di flash della macchina, -0.66 eV, 334mm, mano libera e stabilizzatore ottico attivo.
_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Odin_10
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2007
Messaggi: 2570
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Gio 22 Mgg, 2008 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella cattura e molto nitida, sfondo policromatico molto gradevole. Ok! Ok!
_________________
Pentax K5D + Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Gio 22 Mgg, 2008 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi stupisco più perché queste cose, benché quasi incredibili, per te sono ormai semplice routine. Ti ringrazio vivamente per avere riportato l'accurata descrizione dei dati di scatto, urtilissimi per chi, come me, abbia voglia di cimentarsi a sua volta con questo genere di foto... beh, magari cominciando con le chiocciole. Evidentemente la mia attrezzatura (FZ50 anch'io) sarebbe perfettamente all'altezza, il problema è in chi la usa.
Una cosa ti volevo chiedere. Benché il ritardo di scatto della FZ50 sia impercettibile, io ho problemi perché il mirino elettronico (così come il display esterno, che però uso quasi solo nelle pose) mostra le immagini con un certo ritardo rispetto al reale, sicché p. es. un uccello in volo che all'istante dello scatto sembra al centro del mirino nella realtà è già abbastanza più avanti, e magari ci si ritrova poi ad avergli tagliato il becco. Ora, a parte il fatto che il tipo di volo degli insetti è molto diverso (specie coi sirfidi, che stanno parecchio fermi in aria - se gli va di stare fermi), ho l'idea che tu ti sia fatto una buona esperienza col problema. Hai mica qualche consiglio da darmi?
Ciao

_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Gio 22 Mgg, 2008 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Ragazzi per i commenti !

onestamente il ritardo del display è appunto impercettibile, ed è comunque minore rispetto al ritardo che si ha nella prontezza di pigiare il pulsante di scatto nell'attimo giusto, in ogni caso hai due soluzioni

1) impari a conoscerlo e ad anticiparlo (ricorda che per i soggetti in volo devi fare del panning quindi anche se usi una reflex devi seguire il soggetto anche mentre pigi il pulsante)

2) ricorda che abbiamo due occhi, se al posto di tenere chiuso l'occhio sinistro(mentre il destro sta sull'EVF), lo tieni apero avrai una doppia visione, cioè con il destro mantieni l'inquadratura e con il sinistro agganci il soggetto e lo segui, dopo un pò di prove ti viene automatico.

io uso spesso la seconda soluzione quando un insetto o uccello sta per spiccare il volo (lì il ritardo dell'evf potrebbe farti mancare il soggetto in quanto non puoi fare panning), in quei casi con il destro mantengo l'inquadratura EVF tenendo il soggetto in un angolo e con il sinistro osservo fisso il soggetto (uso l'occhio come un relè) appena il soggetto vola inizio a scattare.

Ciao
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cry2
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 3487
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 22 Mgg, 2008 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo tempismo bello scatto. Bravo. Ok! Ok! ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
caponzio
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 8529
Località: Provincia di Viterbo

MessaggioInviato: Gio 22 Mgg, 2008 11:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima cattura volante, precisa la maf e bello anche lo sfondo Ok!
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Ven 23 Mgg, 2008 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sinceramente ne ho visti di tuoi scatti migliori...lo sfondo è ok....la nitidezza del soggetto è stata migliorata con PW e con un pò di attenzione si nota attorno al soggetto che risulta nitido ma poco definito...cmq bella cattura al volo!
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Ven 23 Mgg, 2008 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro gmassimo, il tuo consiglio
Citazione:
2) ricorda che abbiamo due occhi, se al posto di tenere chiuso l'occhio sinistro(mentre il destro sta sull'EVF), lo tieni apero avrai una doppia visione, cioè con il destro mantieni l'inquadratura e con il sinistro agganci il soggetto e lo segui, dopo un pò di prove ti viene automatico.

mi convince moltissimo. Mi riporta in certo senso anche alla tecnica che usavo nel tiro con l'arco, l'occhio dominante dedicato all'allineamento di mira, l'altro a dare le informazioni complementari. Proverò senz'altro a seguirlo.
Ciao e grazie

_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Ven 23 Mgg, 2008 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a Tutti Ragazzi !!

Ciao
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 24 Mgg, 2008 12:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lazzo questa mica è imbambolata come una sirfide quando sta a mezz'aria... questa è difficile sul serio!!
Spettacolare, semplicemente spettacolare Ok!

_________________
firma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Sab 24 Mgg, 2008 12:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Squartapolli ha scritto:
lazzo questa mica è imbambolata come una sirfide quando sta a mezz'aria... questa è difficile sul serio!!
Spettacolare, semplicemente spettacolare Ok!


Grazie Stefano !!!!!
ciao
Max

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi