Autore |
Messaggio |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Mer 21 Mgg, 2008 11:42 pm Oggetto: . ludovica o8 . |
|
|
Critiche e suggerimenti sempre molto ben accetti.
ps: ne sto postando parecchie, se son troppe, ditelo. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2008 12:26 am Oggetto: |
|
|
....tu non ti preoccupare: posta, posta, ...che Ludovica è uno spettacolo.
Scherzi a parte, ci si potrebbe innamorare di un sorriso così.
Davvero. E questo ritratto ce ne restituisce tutto lo splendore con disarmante immediatezza.
C’è “verità” insomma nella solarità del sorriso di una ragazza che torna ad essere Ludovica e non soltanto modella.
Da qui il coinvolgimento che è in grado di produrre lo scatto, complice anche quella vena leggermente evocativa che quello sguardo sereno suscita, scivolando oltre il campo di immagine, come ad inseguire un pensiero, ...un ricordo felice.
Ci piace insomma questo ritratto.
E ci piace la sua composizione che asseconda con l’inclinazione del viso la diagonale del campo verticale dando sostanza alla direzione dello sguardo.
Avrei preferito un maggior slancio verticale con un taglio più basso così da dare più peso alla bellissima gestualità delle mani: parte integrante del nucleo narrativo ed emozionale dello scatto.
Solo il bianco nero mi lascia un pò perplesso.
Conosco altri tuoi scatti e so che sei capace di neri profondi, decisi e giustamente grafici. Qui sembra intenzionale, ...anzi lo è sicuramente, un certo ammorbidimento dell’impaginato chiaroscurale. Ma mi sembra, chiedo scusa se dico castronerie, ...che la strada intrapresa sia stata quella di enfatizzare il canale del rosso.
Guardo ad un certo innaturale “sbiancamento” dei toni dell’incarnato che ha scaricato eccessivamente lo spessore delle ombre.
Concordo comunque sulla scelta di produrre uno sbilanciamento della gamma verso i toni più alti, ...concorde allo spirito del ritratto.
Farei un passettino indietro nel rivedere la conversione b/n, cercando cioè di dare una maggiore consistenza al tono medio dell’incarnato.
Cmq, complimenti.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rosario Schettino utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2008 Messaggi: 3419 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2008 11:38 am Oggetto: |
|
|
Questa Ludovica è proprio una gran bella ragazza!
Per quanto mi riguarda uno fra i migliori ritratti che abbia mai visto.
Come sempre resto colpito dalla nitidezza della foto e dall'affacinante sorriso perfettamente fotografato.
Complimenti sinceri!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2008 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Un commento come il tuo non capita tutti i giorni, Aerre ed e' tanto piu' gradito in quanto da tempo ammiro i tuoi lavori. Te ne ringrazio.
Prendo nota delle tue perplessita' (non sbagli per nulla sulla conversione, effettuata direttamente in Lightroom con metodo ancora un po' sperimentale), il tentativo e' stato quello di enfatizzare la 'luce' che emana quel sorriso. Cerchero' certamente di rivedere il lavoro, e provero' anche a risottoporlo per avere le importanti indicazioni della comunita' p4u.
grazie!
@R.O.S.: ...nn ho parole per ringraziare anche te, ed il tuo apprezzamento.
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2008 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolare, complimenti!
Ho letto con estremo interesse anche il preciso cpmmento di aeree.
Anch'io tento di usare LR e anch'io tento le conversioni in b/n giocando sui vari canali.
Mi interesserebbe tantissimo se confermassi che hai ottenuto questo effetto voluto enfatizzando il canale del rosso, e mi piacerebbe vedere altre miscelazioni partendo dallo stesso splendido ritratto.
Ciao
Alberto _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DGreportage utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 3004
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2008 11:31 pm Oggetto: |
|
|
ma che bel ritratto.complimenti. è solare come ritratto. ciao _________________ eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2008 11:24 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Mi interesserebbe tantissimo se confermassi che hai ottenuto questo effetto voluto enfatizzando il canale del rosso |
come sai non utilizzando i livelli in LR il processo e' risultato di diversi parametri, ma si, il rosso e' stato enfatizzato, sia come bilanciamento del bianco, sia come peso nella sezione di conversione 'grayscale'. appena possibile provero' alternative da comparare.
grazie
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|