| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		zva.it utente attivo
  
  Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1113 Località: Fornacette (PI)
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		zva.it utente attivo
  
  Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1113 Località: Fornacette (PI)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 7:29 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sono soggetti comuni, ma se cercati allo stato selvatico e non addomesticati, anche uno scatto in posa può diventare difficoltoso; in questo capanno mi sono tolto la soddisfazione di fotografarli in questo modo.
 
 
Commenti e critiche sono sempre bene accetti
 
 
Ciao e grazie
 
Fabrizio
 
 
 
 
 
Data: 10/05/2008    Luogo: Fauglia (PI) Italy     Velocità scatto: 1/3200    ISO: 400  
 
Lunghezza Focale: 500   Obiettivo: Canon 500mm f/4L IS USM   Apertura: 5.6 
 
   Camera: Canon EOS-1D Mark III    Nome foto: ZVA17022 _________________ Aiutami a scegliere, vota il calendario 2010
 
 
Po poroppo po po po.. siamo campioni del mondo 2008 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ALI utente
  
  Iscritto: 27 Apr 2006 Messaggi: 388 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 7:39 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				hai ragione Fabrizio, anche se soggetti comuni possono emozionare lo stesso ed esaltare uno scatto naturalistico. Complimenti, ciao _________________
  | BG-E2 | 24-105 f4 L IS USM | 10-20 f4-5.6 EX DC HSM | 180 f3.5 APO Macro EX DG IF HSM | 300 f2.8 APO EX DG HSM | TC 1.4 & 2.0 | Flash SIGMA EF-500 DG Super | Manfrotto 055 PRO Tripod + Testa RRS BH-55LR+RRS PCL-1 Panning|Manfrotto 676B +Testa Manfrotto 322RC2 |Tripod Bag Manfrotto MBAG80|Remote Swich-60E3|LowePro CompuTrekker AW|Filtri Vari | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		simonemanini utente
  
  Iscritto: 23 Gen 2007 Messaggi: 133 Località: Cremona
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 7:47 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				forse ci siamo troppo abituati a vederli intorno a noi anche nei laghetti cittadini ma  indubbiamente hanno il loro fascino, ognuno di noi penso tenda a fare lo "sborone" cercando soggetti sempre più difficili da immortalare andando a ricercarli anche agli zoo pur di fotografarli (non me ne abbiano chi abitualmente lo fa, spesso si hanno splendidi risultati) ma penso che un bello scatto anche a soggetti "banali" in un ambiente non controllato con tutte le difficoltà che comporta dia molta più soddisfazione e questi due immagini ne sono la prova.
 
 
splendida messa a fuoco e bellissimi dettagli, la sfumatura viola (e per la femmina azzurra) dell'ala è strepitosa.
 
 
complimentissimi | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		peppe lucano utente attivo
  
  Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 8:01 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Quoto Sva, nel loro ambiente naturale e' tutt'altra cosa. Poi tu metti il carico da 11 con la tua tecnica sopraffina. Sempre spettacolari i tuoi scatti.       _________________ Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere. 
 
___________
 
il mio sito: www.lucanastampe.it | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		brunomar utente attivo
  
  Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 8:07 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Inutile dirti quanto mi piace il tuo modo di catturare (scattare) il mondo dei volatili, osservare i tuoi scatti è come leggere un libro di poesie o osservare un dipinto.         
 
Un saluto, Bruno   _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 
www.brunoesara.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		zva.it utente attivo
  
  Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1113 Località: Fornacette (PI)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 8:22 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | brunomar ha scritto: | 	 		  Inutile dirti quanto mi piace il tuo modo di catturare (scattare) il mondo dei volatili, osservare i tuoi scatti è come leggere un libro di poesie o osservare un dipinto.         
 
Un saluto, Bruno   | 	  
 
 
Ammetto di aver intrapreso una mia maniera di fotografare, ma così mi imbarazzi
 
 
Ciao e grazie a tutti
 
Fabrizio _________________ Aiutami a scegliere, vota il calendario 2010
 
 
Po poroppo po po po.. siamo campioni del mondo 2008 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Fabio76(Va) utente attivo
  
  Iscritto: 03 Lug 2007 Messaggi: 1863 Località: Cassano Magnago (Varese)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 10:27 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Molto belli tutti e due gli scatti! Ben ripresi i soggetti nel loro habitat.
 
Ottima la tecnica!   _________________ Fabio76(Va)
 
http://www.flickr.com/photos/fabioborile/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		emifa85 utente attivo
  
  Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 3762 Località: Atessa
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 10:46 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				complimenti Fabrizio   
 
bellissimi i momenti colti in maniera magistrale   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		MisterG moderatore
  
  Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |