Autore |
Messaggio |
mass72 utente attivo
Iscritto: 08 Ago 2006 Messaggi: 942
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 5:35 pm Oggetto: campo di papaveri |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon eos 350d -Canon 1d mrk ii - sigma 10 20mm - ef 50mm II 1.8 - canon 70 200 f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cry utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2007 Messaggi: 2719 Località: rimini
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 5:46 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo il campo di papaveri, dalle mie parti se ne trovano pochi W i pesticidi... stravagante lo sfondo, ma sono delle pietre?mi piace la composizione  _________________ Cristina
Nikon d200-Nikon d40 18-55mm f/3.5-5.6GII AF-S DX Zoom-Nikkor-Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG MACRO-AF Nikkor 50mm f/1.8D
i miei scatti su http://www.flickr.com/photos/26168278@N04/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MirrorMirror utente

Iscritto: 29 Gen 2008 Messaggi: 275 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 5:47 pm Oggetto: |
|
|
bellissima
dove eri? _________________ In ognuno di noi c'é l'inquietudine della fuga, l'intolleranza dello spazio chiuso, del consueto. In ognuno di noi l'esploratore cerca di sopraffare il cittadino, per portarlo per strada, via. H. Pratt |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalla61 utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 2773 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 5:58 pm Oggetto: |
|
|
bellissima.... basta il colore intenso dei papaveri... per rendere l'immagine allegra e semplicemente bella...
Ciao
Laura |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Bella composizione, nonostante la divisione a metà tra terra e cielo e l'assenza di specifici elementi di interesse nel cielo... ma di un azzurro talmente bello! Quelle pietre scure in alto sembrano quasi un gruppo di menhir: possibile? _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Trentina utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 3714 Località: Trento
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Uno spettacolo di colore ..complimenti ciaooo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Ben composta, molto belli anche i colori
Cosa ono quelle pietre?
Un saluto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto, io non avrei lasciato cosi' tanto cielo azzurro  _________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pikappa73 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2007 Messaggi: 2101 Località: Genova
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 6:26 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo questo campo, più rosso che mai
complimenti
un saluto, roby _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Bella nel complesso, ma qualcosa non mi comvince: sul lato in basso a destra, (così diverso dal resto del prato...), spicca quel fiore viola, che stranamente è molto sfocato rispetto agli altri posti alla stessa distanza dall'obiettivo sul lato sinistro.
O hai qualche problema all'ottica o non so cosa sia successo...
In ogni caso io clonerei via il fiore viola, disturba non poco alla vista.
Ciao, Alessandro. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Una forte infiorescenza di papaveri domina l'estensione del prato.
L'immagine però appare un po' statica così com'è il fotogramma divisa a metà fra cielo e terra. Potevi alzare il tiro e offrire una via di fuga maggiore dei papaveri con il risultato di avere una maggiore enfasi dello scatto. ma può essere che invece volevi esprimere serenità e pacatezza e allora sei riuscito in pieno. Ciao Tiziano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MescoDesign non più registrato
Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 3519
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 9:02 pm Oggetto: |
|
|
secondo me a livello di composizione potevi evitare tutto quel cielo.bello lo sfondo del campo,e il rosso bello forte dei papaveri!  _________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mass72 utente attivo
Iscritto: 08 Ago 2006 Messaggi: 942
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 9:21 pm Oggetto: |
|
|
un grazie a :
cry gentilissima, si sono delle pietre, sono dei menhir
mirror si trovano a Ozieri, vicino a Chilivani (ss) - Sardegna
lalla
franco bravo sono dei menhir a Ozieri ve ne sono diversi
trentina
hawkeye sono pietre risalenti nel periodo tra il 3300 2500 A.C.
simone
roby
goonico
alesse in effetti non mi ero accorto disturba un po'
tiziano
mesco in effetti parrebbero molto piu' a fuoco le pietre e meno i papaveri non so ho usato il 18 55 kit f 11 _________________ Canon eos 350d -Canon 1d mrk ii - sigma 10 20mm - ef 50mm II 1.8 - canon 70 200 f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yago73 utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2007 Messaggi: 627 Località: Sassari
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Massi, molto bella questa foto
...certo che hai fatto veramente poca strada da casa tua per fare questa foto, , ho riconosciuto il posto .
Ciao
Nicola _________________ Fuji S5600 e Canon 550D + 18-55 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 70-200 f/4L
la mia galleria fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pierangelo Cassino nuovo utente
Iscritto: 24 Gen 2007 Messaggi: 48 Località: Rivoli (TO)
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Bella. Credo che ci guadagnerebbe con un taglio esasperato, molto più rettangolare, con le pietre all' estrema destra e togliendo gran parte del cielo e del primo piano. In ogni caso è notevole. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 2:29 am Oggetto: |
|
|
ma che sono quelle pietre ?
pensavo ai famosi cipressi del bravo fotoamatore...pericolo scampato!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mass72 utente attivo
Iscritto: 08 Ago 2006 Messaggi: 942
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 11:18 am Oggetto: |
|
|
un grazie di cuore a
cini
pierangelo è vero ho provato a tagliare parte del cielo e rende molto di piu'
d23
nicola hai visto cosa significa rientrare piu' spesso? te lo volevo dire poi mi son dimenticato
un saluto a tutti
piu' in la postero' un'altro scatto simile da una diversa angolazione _________________ Canon eos 350d -Canon 1d mrk ii - sigma 10 20mm - ef 50mm II 1.8 - canon 70 200 f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Sab 24 Mgg, 2008 9:20 am Oggetto: |
|
|
solamente affascinante!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|