photo4u.it


Eruzione Etna 2008
Vai a 1, 2  Successivo
Eruzione Etna 2008
Eruzione Etna 2008
Eruzione Etna 2008
di iw9fy
Sab 17 Mgg, 2008 10:16 am
Viste: 289
Autore Messaggio
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Sab 17 Mgg, 2008 10:36 am    Oggetto: Eruzione Etna 2008 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti


Dedicata a Lucianolibe.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Sab 17 Mgg, 2008 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quanto vorrei vedere anch'io un'eruzione dal vivo Wink Ok!
Un saluto, Bruno Smile

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Sab 17 Mgg, 2008 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco fossi in te andrei a farmi un giretto in zona per fare quattro scatti! Per il discorso foto un pò più di focale avrebbe reso lo scatto più interessante....la colata così è un pò troppo piccola Triste
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Sab 17 Mgg, 2008 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

brunomar ha scritto:
Quanto vorrei vedere anch'io un'eruzione dal vivo Wink Ok!
Un saluto, Bruno Smile


Ciao Bruno, non è una cosa impossibbile, prendi l'aereo, scalo a Catania Nicolosi e da li poi la funivia, cmq per adesso la colata e dentro la valle del bove, la valle del bove e una vallata creata molti anni orsono dall'implosine de vulcanno stesso.

Grazie della visita e commento Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Sab 17 Mgg, 2008 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr.T ha scritto:
Francesco fossi in te andrei a farmi un giretto in zona per fare quattro scatti! Per il discorso foto un pò più di focale avrebbe reso lo scatto più interessante....la colata così è un pò troppo piccola Triste


Ciao Tony, questa lo scattata ieri sera intorno alle 9, dal terrazzo di casa mia,dopo quasi una settimana che l'Etna e in eruzione ,ma le condizioni meteo non sono state delle migliori.
L. Foc. 70.0mm la focale adatta per la luce di eri sera, non era una serata particolarmente luminosa, da poter usare il 200mm.
se stasera se le condizioni lo permettono farò qualcge scatto con più luce,
per fare qualche scatto nelle vicinanze onestamente mi secco ad andarci da solo, potrei chiedere a qualche amico, ma tu sai benissimo che se non sono appassionati di fotografia dopo qualche ora ti cominciano a torturarti, di andare via e quindi demordo....

Cmq grazie della visita e commento Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Montanaro
utente attivo


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 581
Località: Svizzera

MessaggioInviato: Sab 17 Mgg, 2008 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi dispiace come focale...
Però la foto è mossa (vedi scie delle luci)...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Sab 17 Mgg, 2008 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Montanaro ha scritto:
Non mi dispiace come focale...
Però la foto è mossa (vedi scie delle luci)...


Scusa ma dove li vedi le scie?

secondariamente la macchina e montata sul treppiedi, quelle luci in basso che tu vedi sono dei lampioni in lontananza, ma essendo in primo pp rispetto all'infinito,la luce e sovraesposta.

Cmq grazie della visitae commento, gentilissimo,ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Montanaro
utente attivo


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 581
Località: Svizzera

MessaggioInviato: Sab 17 Mgg, 2008 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

iw9fy ha scritto:

Scusa ma dove li vedi le scie?

Guarda ad esempio l'angolo in basso a sinistra... le scie sono a forma di banana (non è un problema di esposizione)...



luci.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  22.84 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 723 volta(e)

luci.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Sab 17 Mgg, 2008 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Montanaro ha scritto:
iw9fy ha scritto:

Scusa ma dove li vedi le scie?

Guarda ad esempio l'angolo in basso a sinistra... le scie sono a forma di banana (non è un problema di esposizione)...


Scusa se e come dici tu doveva essere mosso ancge in basso a dx, ma io non lo vedo sto mosso, forse sarò testardo ma ripeto io non lo vedo Diabolico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lucianolibe
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2006
Messaggi: 17983
Località: Melegnano

MessaggioInviato: Sab 17 Mgg, 2008 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Francesco per la dedica, per noi che siamo lontani è sempre un evento che ci piace osservare, per voi invece vi metterà un pochino di ansia,
Bel documento Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Sab 17 Mgg, 2008 6:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lucianolibe ha scritto:
Grazie Francesco per la dedica, per noi che siamo lontani è sempre un evento che ci piace osservare, per voi invece vi metterà un pochino di ansia,
Bel documento Ok!


Ciao Luciano grazie a te per la visita Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Montanaro
utente attivo


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 581
Località: Svizzera

MessaggioInviato: Dom 18 Mgg, 2008 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

iw9fy ha scritto:
Montanaro ha scritto:
iw9fy ha scritto:

Scusa ma dove li vedi le scie?

Guarda ad esempio l'angolo in basso a sinistra... le scie sono a forma di banana (non è un problema di esposizione)...


Scusa se e come dici tu doveva essere mosso ancge in basso a dx, ma io non lo vedo sto mosso, forse sarò testardo ma ripeto io non lo vedo Diabolico

Scusa, ma allora secondo te a cosa sono dovute le scie? Forse sull'Etna i lampioni sono fatti a forma di banana? LOL

Se guardi bene, vedrai che le scie ci sono anche in basso a destra, ma seguono una traiettoria leggermente diversa. Ciò dipende da dalla posizione del centro di rotazione della macchina fotografica.

Il treppiede da solo non basta ad avere immagini perfettamente ferme. Ti consiglio di usare anche l'autoscatto, cosicché il movimento di pressione del pulsante di scatto non abbia influssi sulla stabilità. IMHO...



luci.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  12.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 687 volta(e)

luci.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Dom 18 Mgg, 2008 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Montanaro ha scritto:
iw9fy ha scritto:
Montanaro ha scritto:
iw9fy ha scritto:

Scusa ma dove li vedi le scie?

Guarda ad esempio l'angolo in basso a sinistra... le scie sono a forma di banana (non è un problema di esposizione)...


Scusa se e come dici tu doveva essere mosso ancge in basso a dx, ma io non lo vedo sto mosso, forse sarò testardo ma ripeto io non lo vedo Diabolico

Scusa, ma allora secondo te a cosa sono dovute le scie? Forse sull'Etna i lampioni sono fatti a forma di banana? LOL

Se guardi bene, vedrai che le scie ci sono anche in basso a destra, ma seguono una traiettoria leggermente diversa. Ciò dipende da dalla posizione del centro di rotazione della macchina fotografica.

Il treppiede da solo non basta ad avere immagini perfettamente ferme. Ti consiglio di usare anche l'autoscatto, cosicché il movimento di pressione del pulsante di scatto non abbia influssi sulla stabilità. IMHO...


OK ciao e grazie Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Montanaro
utente attivo


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 581
Località: Svizzera

MessaggioInviato: Dom 18 Mgg, 2008 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non c'è di che... Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cerasus
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2008
Messaggi: 3513
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 18 Mgg, 2008 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagine affascinante e ben composta, peccato non aver potuto usare una focale più lunga che avrebbe messo maggiormante in risalto le due colate laviche.

Ciao Paolo

_________________
Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Dom 18 Mgg, 2008 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cerasus ha scritto:
Immagine affascinante e ben composta, peccato non aver potuto usare una focale più lunga che avrebbe messo maggiormante in risalto le due colate laviche.

Ciao Paolo


Grazie Paolo, gentilissimo Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mauro8
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2006
Messaggi: 8871
Località: Milano - citta' Studi

MessaggioInviato: Mar 20 Mgg, 2008 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bell'mmagine documentaristica! Ok!
_________________
- ognuno vede solo cio' che vuol vedere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Mar 20 Mgg, 2008 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Mauro grazie della tua gradita visita, gentilissimo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Sab 24 Mgg, 2008 4:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Francesco per averci mostrato questo spettacolo scatto davvero interessante non facile da gestire ma tela sei cavata egregiamente
molto bravo
un carissimo saluto mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Sab 24 Mgg, 2008 8:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mauri93 ha scritto:
grazie Francesco per averci mostrato questo spettacolo scatto davvero interessante non facile da gestire ma tela sei cavata egregiamente
molto bravo
un carissimo saluto mauri


Ciao mauri
Grazie a te delle gentilissime parole, e della visita, cerco di dare il meglio di me anche e a volte non ci riesco bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi