Autore |
Messaggio |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 9:22 am Oggetto: ...Rosa...tra le spine |
|
|
Acrididae sconosciuto...mai visto prima...dimensioni 3-4 mm, non stava mai fermo....questo è l'unico scatto che sono riuscito a fargli dopo 15 minuti di inseguimento tra una spiga e l'altra!
Solita 40D + 18-55 + raynox dcr-250.....massimo ingrandimento, leggero crop, mano libera.
A voi i commenti e i suggerimenti! _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stezan utente

Iscritto: 27 Mgg 2007 Messaggi: 496 Località: Trento
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 9:33 am Oggetto: |
|
|
Valeva la pena inseguirlo, intanto per l'originalità del colore dell'insetto, poi per la riuscita dello scatto col soggetto bello nitido in posa, circondato da fili d'erba sfumati che creano i piani prospettici, infine bellissime tinte pastello, complimenti.  _________________ Sony Alpha580 + Tam SP AF 28-75 f/2,8 XR + Tam 90 f/2.8 Di macro + Tam 70-300 f/4-5,6 USD + Sig 10-20 f4-5,6 EX DC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 9:37 am Oggetto: |
|
|
Non ho esperienza diretta del genere macro, per cui suggerimenti non sono in grado di darli.
Sotto il profilo estetico, l'immagine mi colpisce particolarmente per il rigore della composizione, con il soggetto posto in un punto forte del fotogramma ed il concordante orientamento dell'erba e soprattutto per la grande piacevolezza del cromatismo, da te efficacemente rilevata nel titolo.
L'abbondanza dell'esposizione determina un gradevole effetto acquerello ed il contrappunto fra la nitidezza del sogetto ed il bellissimo sfuocato del resto dell'immagine completa la delicatezza dell'effetto.
Davvero un bello scatto!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio105 utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 946 Località: Campi Salentina (LE)
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 9:39 am Oggetto: |
|
|
Complimenti lo scatto mi piace molto non solo per i colori e la nitidezza ma anche per l'effetto che danno i fili d'erba, in genere vengono visti come elemento di disturbo invece in questa foto fanno la differenza.
Ciao _________________ Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 9:40 am Oggetto: |
|
|
eccezionale questo scatto a mio avviso.
Bellissimo il grafismo delle foglie sullo sfondo giallo e particolarissimo l'insetto.
complimenti  _________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 9:49 am Oggetto: |
|
|
Grazie Stezan per il commento...bè il soggetto originale non è di certo merito mio ma fortuna nell'averlo visto...per il resto ho avuto poco tempo per studiare ancora meglio la composizione, ma non mi lamento del risultato...se non che avrei ripreso il soggetto meglio di profilo e non così che risulta un pò dal basso
Grazie Sanpit per la visita e il commento....potrai non avere conoscenze del genere macro, ma noto con piacere che il tuo commento non manca di certo di critica....grazie mille
Grazie anche a te Antonio per la visita e il commento! come già hai detto...bisogna provare a sfruttare al meglio anche gli elementi che potrebbero essere un disturbo...in questo caso un diaframma aperto mi ha permesso di avere il soggetto ancora a fuoco (viste le dimensioni minute) e un sfondo abbastanza sfocato...cmq con un vero obiettivo macro il risultato sarebbe stato di gran lunga migliore!
Grazie Biagio  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono
Ultima modifica effettuata da Mr.T il Sab 17 Mgg, 2008 9:57 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 9:56 am Oggetto: |
|
|
stezan ha scritto: | Valeva la pena inseguirlo, intanto per l'originalità del colore dell'insetto, poi per la riuscita dello scatto col soggetto bello nitido in posa, circondato da fili d'erba sfumati che creano i piani prospettici, infine bellissime tinte pastello, complimenti.  |
quoto. complimenti _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 10:51 am Oggetto: |
|
|
Ottima cattura, complimenti.
Mi piacciono molto i colori e le linee date dall'erba.
Ciao _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 11:29 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio Amedeo!
Grazie freeadam per la visita e il commento positivo!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 12:02 pm Oggetto: |
|
|
bella la luce
i fili d' erba danno dinamicità al soggetto ben ripreso
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 1:32 pm Oggetto: |
|
|
una delle macro più piacevoli, sia cromaticamente che compositivamente, che io abbia visto da tempo; i filuzzi derba davanti al corpo del roseo insettino:croce e delizia.. per me più delizia, contribuiscono al senso di delicato intrico vegetale
con quel rosa adorabile, è la moglie del Collodiano grillo parlante..
marco _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco
Ultima modifica effettuata da marzai il Dom 18 Mgg, 2008 9:46 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dome51 utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 4046 Località: La Serra di Lerici,SP
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Meno male che non me la sono persa! Splendida! E i fili d'erba,anche quelli davanti al soggetto la impreziosiscono.Complimenti!  _________________ Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 3:50 pm Oggetto: |
|
|
molto bella complimenti, ordinerò presto la close up! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 4:43 pm Oggetto: |
|
|
grande foto sei riuscito a valorizzare il rosa tenue in controluce,ottima maf e nitidezza  _________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Difficile con questi amici poter studiare composizioni adeguate o migliori, non te ne danno mai il tempo. Comunque a livello compositivo mi sembra più che buona.
Da ciò che vedo ne deduco che la luce era l'unica cosa che non mancasse, bene, complimenti sopratutto perchè hai trovato la giusta esposizione al primo scatto. In questa situazione non era facile esporre correttamente, infatti la testa era più illuminata rispetto al corpo. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 7:14 pm Oggetto: |
|
|
E' stato detto tutto o quasi, mi associo al coro degli applausi strameritati.
Ciao MR. T
Piotre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe lucano utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 11:36 pm Oggetto: |
|
|
Ottima composizione, particolarmente bella la luce. Quoto per l'aiuto che i fili d'erba danno nel valorizzare la compo.  _________________ Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
___________
il mio sito: www.lucanastampe.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolopepe utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 1363 Località: vercelli
|
Inviato: Dom 18 Mgg, 2008 6:59 am Oggetto: |
|
|
la costanza premia sempre,e questa foto ne è la conferma. curioso l'insetto non ne ho mai visti nemmeno io,i colori sono bellissimi e pure la composizione non è da meno,molto ben gestiti quei fili d'erba:impreziosiscono il soggetto e la foto.
ciao Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Dom 18 Mgg, 2008 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Luce e colori da urlo e pure la compo tiene il passo
Non saprei sui filamenti copri-grillo: un po' vien voglia quasi di scostarli con la mano.. ma un altro po' è divertente vedere come lo comprimono!!  _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 8:52 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per i graditissimi commenti! alla prossima macro! _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|