Autore |
Messaggio |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 11 Mgg, 2008 2:24 pm Oggetto: Quattro foto. |
|
|
Rieccomi in Toscana dopo la parentesi Sicula (ma, ahivoi, della Sicilia mostrerò in seguito altre foto, delle infinite scattate in quei bellissimi nove giorni) . Questi sono scatti eseguiti tra le 11:48 ne le 11:56 del 2/5/08 nella pieve di Santa Maria Assunta a Popiglio (PT); ci sono entrato per caso, rimanendone fortemente colpito.
Tutte le pose sono state eseguite usando il sacchetto tascabile (http://francodcci.blogspot.com/2007_05_01_archive.html ); posato per terra nella n. 2.
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Ultima modifica effettuata da francodipisa il Dom 11 Mgg, 2008 3:10 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Dom 11 Mgg, 2008 2:53 pm Oggetto: |
|
|
mistico l'effetto, preferisco la seconda
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Dom 11 Mgg, 2008 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Franco, vedo che sei venuito dalle mie parti. Nella mia amta montagna alla quale proprio di recente ho dedicato un libro fotografico.
Qui hai fotografato Popiglio la Perla dei luoghi di culto della nostra Montagna Pistoiese. Che è anche Sede del Museo Diocesano della Montagna.
Davvero bella questa Chiesa. E mi pare che tu abbia fotografato dignitosamente. A presto Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Dom 11 Mgg, 2008 7:16 pm Oggetto: |
|
|
la seconda è lo scatto che preferisco, per la bella simmetria ed il punto di ripresa particolarmente basso. Gradevoli anche gli altri, ma meno intensi a mio vedere
Un saluto
claudio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilmuto utente attivo

Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 2055 Località: Bolzano
|
Inviato: Dom 11 Mgg, 2008 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con chi mi ha preceduto, anche per me la seconda è la migliore.
Si stacca dalle altre, più "turistiche", per il particolare punto di ripresa.
Avrei preferito una maggiore centralità, per non coprire il lampadario di sx.
_________________
Mauro ------- PaP, VaV -------
I miei Contest: 58 - 45 - 44 - 43 - 40 - 39 - 38 - 35
Campo di concentramento di BUCHENWALD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2008 6:05 am Oggetto: |
|
|
Un'ottima serie. Splendidi i colori e la nitidezza.
Anche io preferisco la seconda: mi piace molto il punto di ripresa.
Ciao Franco
_________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bovalex utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1296 Località: Toscana (Pistoia)
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2008 9:29 am Oggetto: |
|
|
ciao franco...eri dalle nostre parti......
bene bene, come dice tiziano, pupiglio e' una perla della montagna pistoiese, e questa chiesetta e' favolosa....belle tutte e 4 ma la numero 2 e' quella che preferisco....
un caro saluto ale
_________________ Visita la mia galleria http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=28980
'' un immagine puo' conservare per sempre l'emozione unica di un momento e restituirne intatto il ricordo '' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2008 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Ringraziamenti di cuore a Neroavorio, Tiziano (devi dirmi assolutamente dove posso trovare il libro fotografico che hai dedicato alla montagna pistoiese), Claudio, ilmuto, Francesco e Ale. Sono sempre in fase di esperimenti; ho corretto parzialmente le linee cadenti, ed ho migliorato la leggibilità generale; ma le foto di partenza, con le loro prospettive naturali, le ombre più chiuse e una maggiore sensazione di intimità e mistero, avevano un'aria di misticismo forse più intenso. E la meraviglia poi di vederle a formato pieno e andare a esplorare punto per punto cose che all'occhio sono sfuggite (es. gli angioletti in alto a sinistra e la lunetta triangolare dipinta alla loro destra della n.4, a grandezza 1:1, anche se naturalmente un po' sgrana; o i particolari delle sculture e dei dipinti della pala d'altare), sono cose di cui le riduzioni 800x600 non possono dare idea. D'altra parte bisogna scegliere, nella miniera quasi infinita di possibilità che si aprono quando si fotografa l'interno di una pieve come questa, con tutta la storia e la somma di stili che ha assommato dal tredicesimo secolo a oggi.
Ciao a tutti
Boh, ci ho ripensato, butto giù tre crop ripresi dalla 4afoto tanto per far capire cosa volevo dire - ma non giudicatene la qualità. L'ultimo è in formato 1:1, ritagliato direttamente dall'originale senza nessuna modifica
Introduco qui anche i ringraziamenti a ZioMauri, Antonio (scorpionred) e Tiziano i cui interventi appaiono dopo le successive immagini. Grazie in particolare per i commenti tecnici di ZioMauri. Il decentramento della foto n.4 è stato purtroppo inevitabile perché non avendo il cavalletto mi sono dovuto affidare a un inginocchiatoio della fila destra, il più al centro possibile; l'idea di poggiare la macchina sul pavimento mi è venuta solo dopo, quando ho fatto la n° 2 che in realtà è stata scattata per ultima
Descrizione: |
1° Crop ripreso dalla foto n. 4 ancora non ridotta ma già modificata per alte/basse luci ecc. |
|
Dimensione: |
183.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 555 volta(e) |

|
Descrizione: |
2° Crop dalla foto n. 4 non modificata |
|
Dimensione: |
189.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 555 volta(e) |

|
Descrizione: |
3° crop (1:1) dalla foto n. 4 non modificata |
|
Dimensione: |
188.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 554 volta(e) |

|
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Ultima modifica effettuata da francodipisa il Mer 14 Mgg, 2008 9:55 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 8:18 am Oggetto: |
|
|
ciao, belle
posta anche le foto della sicilia, precisamente dove sei stato?
_________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente più di impatto, tra tutte e quattro le foto che hai postato, è la seconda.. che si fa apprezzare per il punto di ripresa quasi radente al pavimento e per la precisa inquadratura centrale, che esalta la struttura e le simmetrie e la prospettiva presenti in questa bella chiesetta..
Della seconda è anche molto apprezzabile il gioco delle luci e dalle finestre e nella parte centrale, sopra all'altare.. peccato che ci sia qualche leggerissimo problema di pendenza o di linea non perfettamente orizzontale.. ma tutto si può sistemare in pochi attimi (mi riferisco alla parte alta del soffitto a quadrati..)..
Nella prima, invece, sempre con un bel gioco di colori e di luce che filtra dall'alto a destra e inonda i banchi, è il taglio e del lampadario e la non perfetta inquadratura (un po' di pendenza anche qua) a penalizzarla..
Nella quarta, una prospettiva assolutamente centrale sarebbe stata perfetta per quella scena.. visto anche che decentrando leggermente a destra non penso tu abbia inserito qualcosa di importante nella scena che non ci sarebbe entrato a prescindere..
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2008 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Franco. Per il libro della Montagna Pistoiese puoi trovarla in una libreria del centro a Pistoia. In via di Stracceria. Quando capiti magari dammi un colpo di telefono. Così ci possiamo incontrare un po'... e stringerci la mano. Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 7:51 pm Oggetto: |
|
|
bella serie di foto
quella che mi piace di meno è la prima, quella in apertura, poichè manca quel raggio di luce che sfiora l'altare nelle altre
bella in particolare la seconda per il punto di ripresa e per la luce
giusto una domanda pende un po' o è una mia impressione
_________________ 1D 4,48 Mp ccd ......................…terme del corallo … particolari …
... e tanta voglia d'imparare...
l'ultima mia foto da commentare è qui - (14.12.2012) - ... inoltre ----> orange # - …fantasmino… - … LUCCA WP 2012… |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Ringraziamenti anche a goonico (gli altri li ho ringraziati all'interno del precedente commento usando lo strumento di modifica), che scrive
Citazione: | bella serie di foto
quella che mi piace di meno è la prima, quella in apertura, poichè manca quel raggio di luce che sfiora l'altare nelle altre
bella in particolare la seconda per il punto di ripresa e per la luce
giusto una domanda pende un po' o è una mia impressione |
Può darsi che penda un po', e che sia anche un po' distorta; ho fatto in questa occasione le mie prime prove di correzione delle linee cadenti, e forse ho fatto qualche pasticcio. Ma come ben sai, qui a Pisa non facciamo mai niente di storto; in realtà è storto il resto del mondo. La torre di Pisa, rispetto all'asse universale assoluto che passa attraverso il suo centro di simmetria, è perfettamente allineata e immobile, mentre il resto dell'universo si muove im modo estremamente complesso tutto intorno...
Ciao, e giacché ci abiti, salutami Livorno mia città natale.
Ringrazio qui, per non inflazionare artificialmente il numero dei commenti, anche Luca (liucguru) Ciao
Aggiungo un ringraziamento a The Cat. Ho un numero infinito di foto fatte in Sicilia. Scegliere e aggiustarle come si deve è un lavoro improbo, ma qualcun'altra la posterò senz'altro. Quanto prima una prima selezione grossolana con aggiustamenti minimi la introdurrò nella mia galleria personale su Picasa ( http://picasaweb.google.com/francomalatesta ); qualcosa ci ho già messo sopra, ma molto va tolto, molto va aggiunto, e quasi tutto andrebbe ritoccato e rivisto... Ciao
E ancora un ringraziamento di cuore al nostro grande Mauri
e al caro amico Bruno
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Ultima modifica effettuata da francodipisa il Mar 27 Mgg, 2008 8:38 pm, modificato 5 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liucguru utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2007 Messaggi: 3005 Località: ghezzano (pisa)
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 7:16 pm Oggetto: |
|
|
ciao franco.
queste me le ero perse...
inutile dirti che la seconda è quella che preferisco...a quanto pare sembra un plebiscito...
controllando al linea del tetto mi sembra che penda a sinistra...
hai colto una bella luce e la dominante bluastra che illumina l altare hai fatto bene a non bilanciarla perche dona un atmosfera religiosa molto intensa.
grande franco
un saluto...anzi "bona"...detto alla pisana
Luca
_________________ Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Sab 24 Mgg, 2008 3:18 pm Oggetto: |
|
|
ottima esposizionebuono i controllo della luce mi piaciono i colori
molto belli anche gli allegati
davvero molto bravo Franco complimenti
un carissimo saluto mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 27 Mgg, 2008 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Franco, come al solito ci delizi con scatti veramente belli e particolari ottima la documentazione che ci hai fatto vedere di questa splendida chiesa
Ciao, Bruno
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|