Autore |
Messaggio |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2008 9:06 pm Oggetto: Cervo fra la neve 2 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leone di malaga utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2007 Messaggi: 888 Località: Settimo Torinese
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2008 9:46 pm Oggetto: |
|
|
spettacolare
bravissimo colori bellisima
Ciao  _________________ Canon 5D MRK III , Canon 24-70 f 2,8 ,Canon 300 f 2,8 2x II , FUJI XT1 18-55 f 2,8-4 Gitzo G 1349 Mk 2 -Testa benro gh1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2008 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Eccezionale. C'e' da dire che anche il soggetto fa la sua parte  _________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mog utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 4694 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Focaccia operatore commerciale

Iscritto: 30 Mar 2005 Messaggi: 1290 Località: Cogorno (GE)
|
Inviato: Ven 09 Mgg, 2008 3:52 pm Oggetto: |
|
|
La neve bruciata rovina una foto che poteva essere bella. Se hai scattato in RAW puoi provare a recuperare particolari nella neve, anche se sarà difficile. avresti dovuto sottoesporre. In questi casi non è una brutta idea diminuire il contrasto e misurare l'esposizione in manuale usando la neve come riferimento, stando attenti ad arrivare al limite della bruciatura senza superarlo. _________________ Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Ven 09 Mgg, 2008 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto grazie a tutti per la visita
X Focaccia:
Ovviamente ho scattato in raw,ma è impossibile recuperare quella bruciatura in quanto il cervo era all'ombra sotto un albero e dove c'è la bruciatura era in pieno sole.
E questo è veramente troppo anche per l'eccellente gamma dinamica della mia MkIII.
a parte uil fatto che sul mio monitor di casa calibrato con la sonda,non è che sia propruio bruciata del tutto quell'area,diciamo che è veramente al limite  _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Focaccia operatore commerciale

Iscritto: 30 Mar 2005 Messaggi: 1290 Località: Cogorno (GE)
|
Inviato: Ven 09 Mgg, 2008 4:40 pm Oggetto: |
|
|
sickboy ha scritto: | Innanzitutto grazie a tutti per la visita
X Focaccia:
Ovviamente ho scattato in raw,ma è impossibile recuperare quella bruciatura in quanto il cervo era all'ombra sotto un albero e dove c'è la bruciatura era in pieno sole.
E questo è veramente troppo anche per l'eccellente gamma dinamica della mia MkIII.
a parte uil fatto che sul mio monitor di casa calibrato con la sonda,non è che sia propruio bruciata del tutto quell'area,diciamo che è veramente al limite  |
Certo che in questi casi è veramente dura salvare capra e cavoli. Spesso uso il braketing con salti di 0.7 sstop in sottoesposizione in modo da avere qualche chance in più. Se poi lo scatto merita (come in questo caso) prendo la parte incriminata da uno degli scatti sottoesposti e la
porto su qullo principale. _________________ Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Sab 10 Mgg, 2008 2:44 pm Oggetto: |
|
|
infatti l'unica forse in questo caso è fare un doppio sviluppo del raw sottoesponendo di brutto per salvare il salvabile,e poi fondere i due livelli con la maschera di livello di photoshop.
adesso ci provo  _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciuccio81 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2007 Messaggi: 1259 Località: Tolentino (MC)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2008 12:06 pm Oggetto: |
|
|
grazie per la visita ciuccio  _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 01 Giu, 2008 6:28 am Oggetto: |
|
|
Hai ben documentato la bellissima maestosità dell'animale.
Molto bravo!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2008 11:50 am Oggetto: |
|
|
Grazie anche per questa gradita visita Sanipit  _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|