Autore |
Messaggio |
Nicola Mastria utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2006 Messaggi: 2360 Località: Salento
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 8:14 pm Oggetto: L' ADE |
|
|
Gesù disse: "Oggi, allorché vedete un vostro simile, vi rallegrate. Ma quando vedrete le vostre immagini che sono state fatte prima di voi, che né muoiono né sono palesi, per quanto sopporterete?
lo scorcio è ricavato da una doppia esposizione di un paesaggio durante l'incontro fotografico Puglia 2008, non cè nessun artwork per questo motivo mi sento di postarlo in paesaggio in quanto reale. _________________ Le immagini sono manifestate all'uomo, ma la luce che è in esse è nascosta nell'immagine della luce del Padre.
Gesù. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 8:28 pm Oggetto: |
|
|
L'idea è buona e il viraggio suggestivo e poi mi piacciono le figure eteree sullo sfondo. Mi sembra che manchi un po' di nitidezza e il cielo mi pare parecchio rumoroso.
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 8:36 pm Oggetto: |
|
|
piace molto anche a me un immaggine suggestiva trovo giusta la lettura di Alex
cmq molto bravo Nicola complimenti
ciao mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Crepuscolare al punto giusto, ben composta... e particolare sia per il viraggio che per le figurine accennate, in passeggiata, sullo sfondo.
Non so se la rumorosità del cielo è accentuata dal PW o è da Iso alti.... ma un lavoro mirato con una buon riduttore di rumore la migliorerebbe sicuramente.
Ciao
Clara
P.s. se fossimo al concorso del National Geo.... non la accetterebbero ( o sì.... ) per via della doppia esposizione...., per me invece di tratta semplicemente di un PW più che accettabile, la normale evoluzione di una bracketing in fase di scatto.
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Immagine davvero notevole. Molto bravo. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Particolare questo scatto che porta le figure in lontananza ad una inquietante trasfigurazione.
L'atmosfera che le circonda ne rafforza lo spirito evocativo.
Avrei forse cercato una ripresa leggermente più ravvicinata.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Ven 02 Mgg, 2008 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Un'immagine quasi futuribile nella sua realtà.
L'effetto deriva dalle minuscole dimensioni delle figure umane, se paragonate alla grandiosità del paesaggio, il tutto accentuato dalla particolare prospettiva.
I colori intensi, lo sfumare delle figure umane, lo stesso rumore del cielo ben si prestano a rafforzare tale percezione.
Un'immagine bella e particolare!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Mastria utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2006 Messaggi: 2360 Località: Salento
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Ragazzi dei commenti, gentilissimi.  _________________ Le immagini sono manifestate all'uomo, ma la luce che è in esse è nascosta nell'immagine della luce del Padre.
Gesù. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 5:46 am Oggetto: |
|
|
quasi onirica questa visione
mi piace la definizione futuribile usata da Massimo, descrive bene la sensazione che si prova a vederla, molto, molto particolare  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|