Autore |
Messaggio |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 4:01 pm Oggetto: ...farfallina... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalla61 utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 2773 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 4:13 pm Oggetto: |
|
|
a me piace così com'è...
Ciao
Laura |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Guarda quella zampina in primo piano come l'antenna in secondo piano sono un po' sfocate.
Ti sei inc........to? Nooo!!! Peccato.
Bando agli scherzi.
Ottima la messa a fuoco sulla Satyrinae, con i suoi colori tipici.
Immagine semplice e ben composta.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Massimo....non saprei...io la vedo esposta luminosa non sovraesposta
Grazie Lalla!
Ciao Pier e chi si incazza! .... se chiudevo ancora il diaframma rischiavo di rendere presente lo sfondo....cmq ero a f13 già era abbastanza chiuso! per la semplicità ne sono convinto anch'io....infatti se non fosse per i colori e la buona messa a fuoco...come compo e taglio mi dice ben poco anche a me  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 4:58 pm Oggetto: |
|
|
bella foto Mr.T inconfondile tra le altre,in effetti è un tantino sovraespostama io sono come i preti,predicano bene e razzolano male,almeno cosi' si dice,quindi vedi un po' da quale pulpito viene la critica,be pero' sono contento che tu sia tornato nel forum
P. quoto con pigi47, ha perfettamente ragione
 _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Mr.T ha scritto: | per la semplicità ne sono convinto anch'io....infatti se non fosse per i colori e la buona messa a fuoco...come compo e taglio mi dice ben poco anche a me  |
Non mi son espresso bene e forse mi hai frainteso.
La semplicità è sempre un ottimo strumento compositivo. A volte immagini potenzialmente interessanti sono rovinate dalla confusione visiva. Inquadrando solo l'esenziale hai fatto si di esaltare la visione del soggetto. Tieni presente che se anche è, e rimane una foto classica, in macro resta sempre una foto tecnica.
Spero di non aver fatto ulteriore casino.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hollywood nuovo utente
Iscritto: 05 Mar 2008 Messaggi: 2
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 5:07 pm Oggetto: |
|
|
eth |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Tony del commento....boh??? dovrei ritarare il monitor??? ripeto, la vedo luminosa, ma non sovraesposta
pigi47 ha scritto: | Mr.T ha scritto: | per la semplicità ne sono convinto anch'io....infatti se non fosse per i colori e la buona messa a fuoco...come compo e taglio mi dice ben poco anche a me  |
Non mi son espresso bene e forse mi hai frainteso.
La semplicità è sempre un ottimo strumento compositivo. A volte immagini potenzialmente interessanti sono rovinate dalla confusione visiva. Inquadrando solo l'esenziale hai fatto si di esaltare la visione del soggetto. Tieni presente che se anche è, e rimane una foto classica, in macro resta sempre una foto tecnica.
Spero di non aver fatto ulteriore casino.  |
Adesso sei stato più chiaro Pier .....va bè cmq io trovo
che taglio e compo sia troppo statiche....c'è proprio qualcosa che non mi convince  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Non voglio convircerti, ma rifletti poi possiamo rimanere ognuno con la propia idea.
Per avere foto diverse devi eseguire scatti creativi es. vedi squarta, il quale si diverte con lo sfocato, con la luce e col minimalismo ma sopratutto con la fantasia, mentre se vuoi scatti tecnici entrerai nel gruppo delle foto statiche. Queste farfalle oppure le cedronella e sovente anche le licenidi hanno generalmente la prerogativa di farsi trovare in questa posa. Le tue varianti non sono molte, puoi giocare sui controluce o sui primi piani, ma resteranno sempre foto statiche, però indiscutibilmente belle. Questa resta solo una mia oppinione. _________________ Pierluigi
Ultima modifica effettuata da pigi47 il Mer 07 Mgg, 2008 6:24 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Si vede che stai invecchiando bello mio
Come compo e taglio va benissimo io forse avrei solo cercato di bilanciare la centratura verticale della farfalla, perchè l'occhio mio cade sempre in quel margine maggiore di spazio sotto la farfalla.
Il taglio e la leggera rotazione della farfalla verso l'angolo sx in alto della foto donano una tridimensionalità unica alla foto stessa. Sembra che la farfalla stia quasi quasi decidendo di volare in quella direzione.
La foto l'ho riconosciuta a distanza di chilometri dal monitor solo dalla classe e stile.
L'esposizione è perfetta per quanto mi riguarda perchè il sole è sole  _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mass72 utente attivo
Iscritto: 08 Ago 2006 Messaggi: 942
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 9:24 pm Oggetto: |
|
|
molto bella in tutto  _________________ Canon eos 350d -Canon 1d mrk ii - sigma 10 20mm - ef 50mm II 1.8 - canon 70 200 f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Nitidissima  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vivendart utente attivo
Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3423
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2008 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Bella la nitidezza con lo sfondo particolarmente curato..
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2008 12:53 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | ............. mentre se vuoi scatti tecnici entrerai nel gruppo delle foto statiche. ............................. |
Pier, non sono convinto di ciò
Tutte le foto, ad esempio stile Squarta, che sono foto in un certo senso astratte e che privilegiano aspetti che c'entrano poco con la macrofotografica, e ad esempio stile De Santis, possono essere foto statiche o dinamiche, dipende da come si rappresenta ciò che si vede: in tutte però l'aspetto tecnico e' fondamentale, in un verso o nell'altro.
Senza tecnica non si va avanti.
Un buon 70% delle foto presenti in sezione sono da cestinare, nonostante gli innumerevoli commenti positivi che leggo
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2008 12:57 pm Oggetto: |
|
|
La foto e' molto buona, una classica foto di un bell'esemplare di Satiride sp, ripreso con perizia tecnica.
E' ben composta, certo il dinamismo non e' il suo forte, ma potevi farci ben poco visto l'angolo di ripresa scelto.
Se il posatoio non era molto grande, avrei provato una inquadratura verticale per vedere cosa usciva fuori.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2008 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Ho la prerogativa di pensare e poi scrivere in altro modo.
Chiaramente la tecnica nel senso stretto della parola deve esserci in tutti e due gli stili. Mentre con tecnica intendevo foto tipicamente attinenti alla macro classica, in questo caso foto tipo De Santis. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2008 1:57 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Ho la prerogativa di pensare e poi scrivere in altro modo.
Chiaramente la tecnica nel senso stretto della parola deve esserci in tutti e due gli stili. Mentre con tecnica intendevo foto tipicamente attinenti alla macro classica, in questo caso foto tipo De Santis. |
Quello che non capivo e' la relazione diretta tra foto tecniche e foto statiche
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2008 4:13 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti quanti per i commenti e per le discussioni affrontate di certo costruttive, mi piacerebbe che si aprisse un topic proprio per affrontare per bene il tema macro e i diversi punti di vista e stili che ognuno sente propri  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 08 Mgg, 2008 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo di dire a Antonio che lo scatto verticale non era possibile...infatti se vedi il posatoio è stato tagliato per questo, da lì in giù l'erba era davvero fitta e non avrei ottenuto di certo un buon scatto  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|