Autore |
Messaggio |
Giur@s utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 1651 Località: Puglia (BT)
|
Inviato: Mar 06 Mgg, 2008 7:35 pm Oggetto: Fragola |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ + Fuji x20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 06 Mgg, 2008 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Penso che questo scatto possa essere migliorato
Dai che ce la puoi fare
Puoi dare qualche dato di scatto e se hai scattato a mono libera e con quale obbiettivo?
Un saluto, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giur@s utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 1651 Località: Puglia (BT)
|
Inviato: Mar 06 Mgg, 2008 8:27 pm Oggetto: |
|
|
ecco i dati:
Make : FUJIFILM
Model : FinePix S9500
Software : Adobe Photoshop CS3 Windows
DateTime : 2008:04:06 16:24:51
Copyright :
Sub Information
ExposureTime : 1/125Sec
FNumber : F5,0
ExposureProgram : Manual
ISOSpeedRatings : 400
ExifVersion : 0220
DateTimeOriginal : 2008:03:11 22:00:14
DateTimeDigitized : 2008:03:11 22:00:14
CompressedBitsPerPixel : 40/10 (bit/pixel)
ShutterSpeedValue : 1/128Sec
ApertureValue : F4,9
BrightnessValue : EV-3,1
ExposureBiasValue : EV0,0
MaxApertureValue : F2,8
MeteringMode : Spot
LightSource : Unidentified
Flash : Fired
FocalLength : 45,80(mm)
ExifImageWidth : 2416
ExifImageHeight : 1812
ExposureMode : Manual
WhiteBalance : Auto
SceneCaptureType : Standard
Contrast : Normal
Saturation : Normal
Sharpness : Soft
SubjectDistanceRange : Macro
Scattata a mano libera e con aggiuntivo raynox dcr 250 _________________ + Fuji x20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 06 Mgg, 2008 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me per questo tipo di scatto devi usare un cavalletto con maf manuale e poi abbassare gli iso ed usare coso mai una illuminazione artificiale tipo lampada che illumini bene il frutto ma non con la luce puntata addosso perchè la buccia sennò diventa troppo luminosa
Riprova e caso mai avvertimi anceh im mp vengo a trovarti di nuovo volentieri
Un saluto, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 8:33 am Oggetto: |
|
|
a parte il rumore vedo una maf poco precisa  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 07 Mgg, 2008 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Con f 5 è prevedibile una parte di sfocato, ma una parte anche se piccola deve essere a fuoco. Per il rumore si può risolvere in pp.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|