Autore |
Messaggio |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 05 Mgg, 2008 5:12 pm Oggetto: Liguria - Monte Rosso - |
|
|
Commenti e critiche sempre ben accetti. _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Lun 05 Mgg, 2008 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Penso che sia il massimo che potevi ottenere...e non è poco.
La diagonale che traccia la scogliera conferisce interesse a tutta l'inquadratura e nulla, nel fotogramma viene ignorato
Noto anche una buona profondità di campo e in questo ti è stato d'aiuto anche il cielo parzialmente coperto
ottima foto Bruno  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Lun 05 Mgg, 2008 5:47 pm Oggetto: |
|
|
molto bella! bei colori...belle luci!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Lun 05 Mgg, 2008 5:55 pm Oggetto: |
|
|
..composizione che amplifica lo spaccato della scogliera fino alla riva in fondo..hai fatto il massimo da quella posizione..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liucguru utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2007 Messaggi: 3005 Località: ghezzano (pisa)
|
Inviato: Lun 05 Mgg, 2008 6:00 pm Oggetto: |
|
|
bella pdc e colore del mare da urlo. la composizione mi piace ma non digerisco la casetta arroccata sulla destra...avrei provato una clonazione riparatrice per farla sparire...
ti faccio una richiesta/domanda in modo sincero e diretto: quando è che torni a postare foto non "da turista della domenica"?
scusa bruno non faintendermi...solo che secondo me, ci avevi abituato a scatti molto piu interessanti e ben realizzati, tanto che nel vedere queste seppur belle foto non mi sembra di osservare il brunomar di cui ho osservato ben altre foto...
perciò, da tuo estimatore nonche amico aspetto con ansia una foto che so che "sai" fare...
con amicizia
Luca _________________ Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 05 Mgg, 2008 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Claudio ha detto:
Citazione: | Penso che sia il massimo che potevi ottenere...e non è poco.
La diagonale che traccia la scogliera conferisce interesse a tutta l'inquadratura e nulla, nel fotogramma viene ignorato Ok!
Noto anche una buona profondità di campo e in questo ti è stato d'aiuto anche il cielo parzialmente coperto
ottima foto Bruno Ok! |
Grazie Claudio
Mauro ha detto: Citazione: | molto bella! bei colori...belle luci! Ok! |
Grazie Mauro
Andrea ha detto:
Citazione: | ..composizione che amplifica lo spaccato della scogliera fino alla riva in fondo..hai fatto il massimo da quella posizione.. Wink |
Grazie Andrea
Luca ha detto:
Citazione: | bella pdc e colore del mare da urlo. la composizione mi piace ma non digerisco la casetta arroccata sulla destra...avrei provato una clonazione riparatrice per farla sparire...
ti faccio una richiesta/domanda in modo sincero e diretto: quando è che torni a postare foto non "da turista della domenica"? Very Happy
scusa bruno non faintendermi...solo che secondo me, ci avevi abituato a scatti molto piu interessanti e ben realizzati, tanto che nel vedere queste seppur belle foto non mi sembra di osservare il brunomar di cui ho osservato ben altre foto...
perciò, da tuo estimatore nonche amico aspetto con ansia una foto che so che "sai" fare...
con amicizia
Luca |
Grazie Luca, hai pienamente ragione ma devi sapere che devo pensare anche a la mia famiglia e le poche domeniche libere che ho mi piace passarle insieme ai miei cari così cerco di unire l'utile al dilettevole, per di più in questo periodo sono a lavorare in un cantiere nella periferia di pontedera e non ho la ossibilità di fare altre foto durante la giornata
Insomma tra lavor e musica di questi tempi i miei giorni liberi sono circa 2 al mese e che ce posso fà
Grazie per l'attenzione ed i graditissimi consigli
Un abbraccio a tutti quanti, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 05 Mgg, 2008 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Bello il posto (bisogna farci una scappata insieme), reso bene, ma con le riserve mentali che ti ha già espresso Luca. Il cielo e la luce non ti hanno certo aiutato. E giacché sto facendo il cattivo (tra amici si può fare, perché sai quanto apprezzo le tue foto, oltre che te come persona), l'impressione mia è che questa foto penda a destra. Gli elementi oggettivi su cui basare la valutazione sono pochi, perché l'orizzonte non c'è e non ci sono elementi sicuramente verticali al centro della foto; più che altro è una sensazione. Però se guardi il vano della porta della costruzione in lto a destra il palo(?credo sia un palo) al centro di essa, appaiono pendere verso destra mentre, essendo a destra della mezzeria e visti dal basso, dovevano apparire se mai un po' inclinati verso sinistra. Lo stesso mi pare trguardando sugli spigoli delle case lontane, anche se sono un po' troppo distanti e piccole per fare una stima nella versione ridotta. Tu che hai l'originale potresti controllare bene portandoti in visione 1:1.
Un caro saluto _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dome51 utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 4046 Località: La Serra di Lerici,SP
|
Inviato: Lun 05 Mgg, 2008 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolare! Quoto sopra e aggiungo che anche il mare è reso alla perfezione.  _________________ Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalla61 utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 2773 Località: Roma
|
Inviato: Lun 05 Mgg, 2008 6:42 pm Oggetto: |
|
|
mauro8 ha scritto: | molto bella! bei colori...belle luci!  |
quoto Mauro8
Ciao Laura
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16234 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 05 Mgg, 2008 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Una vista che fa venire voglia di fare una visita a codesti luoghi.
Bella. Tiziano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cry2 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3487 Località: Genova
|
Inviato: Lun 05 Mgg, 2008 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace il punto di ripresa, ottimi colori e nitidezza. Complimenti. ciao Cristina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liucguru utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2007 Messaggi: 3005 Località: ghezzano (pisa)
|
Inviato: Lun 05 Mgg, 2008 8:09 pm Oggetto: |
|
|
brunomar ha scritto: |
Grazie Luca, hai pienamente ragione ma devi sapere che devo pensare anche a la mia famiglia e le poche domeniche libere che ho mi piace passarle insieme ai miei cari così cerco di unire l'utile al dilettevole, per di più in questo periodo sono a lavorare in un cantiere nella periferia di pontedera e non ho la ossibilità di fare altre foto durante la giornata
Insomma tra lavor e musica di questi tempi i miei giorni liberi sono circa 2 al mese e che ce posso fà
Grazie per l'attenzione ed i graditissimi consigli
Un abbraccio a tutti quanti, Bruno  |
OT
di fronte alla famiglia faccio un passo indietro
non avevo preso in considerazione questo aspetto che è fondamentalmente importante...comunque aspetto con ansia una foto diciamo "non vacanziere"...dopo tutto è colpa tua bruno se ci hai abituai a "scatti di livello superiore"...
ps: quando mi sposo naturalmente vieni a suonare gratis e mi fai pure il servizio fotografico
OT _________________ Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Odin_10 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 2570 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 05 Mgg, 2008 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Hai distribuito molto bene la scena sul fotogramma, dando poco spazio a un celo che non sembra un granche, e dando la importanza giusta ad un mare bellissimo , e una scogliera che dona tridimensionalita a l'immagine.
L'unica cosa che non mi piace, è aver lasciato la casetta a destra, mi sarei spostato un po piu a destra per tagliarla fuori. Bella foto  _________________ Pentax K5D + Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Lun 05 Mgg, 2008 8:45 pm Oggetto: |
|
|
colori e composizione molto belli mi piace la scelta del taglio verticale
molto bravo bruno comlpimenti
ciao mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 05 Mgg, 2008 9:32 pm Oggetto: |
|
|
liucguru ha scritto: | brunomar ha scritto: |
Grazie Luca, hai pienamente ragione ma devi sapere che devo pensare anche a la mia famiglia e le poche domeniche libere che ho mi piace passarle insieme ai miei cari così cerco di unire l'utile al dilettevole, per di più in questo periodo sono a lavorare in un cantiere nella periferia di pontedera e non ho la ossibilità di fare altre foto durante la giornata
Insomma tra lavor e musica di questi tempi i miei giorni liberi sono circa 2 al mese e che ce posso fà
Grazie per l'attenzione ed i graditissimi consigli
Un abbraccio a tutti quanti, Bruno  |
OT
di fronte alla famiglia faccio un passo indietro
non avevo preso in considerazione questo aspetto che è fondamentalmente importante...comunque aspetto con ansia una foto diciamo "non vacanziere"...dopo tutto è colpa tua bruno se ci hai abituai a "scatti di livello superiore"...
ps: quando mi sposo naturalmente vieni a suonare gratis e mi fai pure il servizio fotografico
OT |
Più che volentieri, ne sarei veramente onorato
Ciao, Bello  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Lun 05 Mgg, 2008 10:15 pm Oggetto: |
|
|
claudio64 ha scritto: |
La diagonale che traccia la scogliera conferisce interesse a tutta l'inquadratura e nulla, nel fotogramma viene ignorato
ottima foto Bruno  |
quoto queste parole di Claudio molto bello anche il colore dell'acqua  _________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mar 06 Mgg, 2008 5:40 am Oggetto: |
|
|
Immagine stupendamente composta che regala una vista impressionante.
Volendo, per accentuare l'effetto "vertigine" indotto dallo strapiombo, basterebbe tagliare un centimetro, anche meno, in basso.
Ma si tratterebbe soltanto di un esperimento, l'immagine mi sembra perfetta così.
Davvero bravo!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vivendart utente attivo
Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3423
|
Inviato: Mar 06 Mgg, 2008 8:43 am Oggetto: |
|
|
Andrea Feliziani ha scritto: | ..composizione che amplifica lo spaccato della scogliera fino alla riva in fondo..hai fatto il massimo da quella posizione..  |
Quoto ...
Bravo Bruno  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Mar 06 Mgg, 2008 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Grande Bruno, vedo che la gita alle cinque terre ha dato buoni frutti. Di questa foto mi piacciono particolarmente i colori del mare ed il taglio verticale che sfrutta la perpendicolarità della scogliera. La composizione, a mio modesto avviso, sarebbe stata più bilanciata con un po' di cielo in più e qualche cm in meno di base. In ogni caso mi associo al coro di complimenti!  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 06 Mgg, 2008 6:52 pm Oggetto: |
|
|
francodipisa ha scritto: | Bello il posto (bisogna farci una scappata insieme), reso bene, ma con le riserve mentali che ti ha già espresso Luca. Il cielo e la luce non ti hanno certo aiutato. E giacché sto facendo il cattivo (tra amici si può fare, perché sai quanto apprezzo le tue foto, oltre che te come persona), l'impressione mia è che questa foto penda a destra. Gli elementi oggettivi su cui basare la valutazione sono pochi, perché l'orizzonte non c'è e non ci sono elementi sicuramente verticali al centro della foto; più che altro è una sensazione. Però se guardi il vano della porta della costruzione in lto a destra il palo(?credo sia un palo) al centro di essa, appaiono pendere verso destra mentre, essendo a destra della mezzeria e visti dal basso, dovevano apparire se mai un po' inclinati verso sinistra. Lo stesso mi pare trguardando sugli spigoli delle case lontane, anche se sono un po' troppo distanti e piccole per fare una stima nella versione ridotta. Tu che hai l'originale potresti controllare bene portandoti in visione 1:1.
Un caro saluto |
Grazie tante Franco per i consigli e per i complimenti, accetto il viaggio insieme in questo magnico posto che sono le 5 terre.
Un abbraccio ed un carissimo saluto alla signora  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|