photo4u.it


Collina Monregalese (CN)
Collina Monregalese (CN)
Collina Monregalese (CN)
Collina Monregalese (CN)
di majo
Dom 04 Mgg, 2008 9:52 am
Viste: 98
Autore Messaggio
majo
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 646
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 9:53 am    Oggetto: Collina Monregalese (CN) Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Canon EOS 40D - Sigma17/70 - Canon 50 mm f1,8 - Canon 70/200 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MescoDesign
non più registrato


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 3519

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...tutto molto tranquillo si, ma senza un vero punto d'interesse. Questo penalizza a mio modo di vedere il tuo scatto...

m.

_________________
www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lithos
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2008
Messaggi: 3733
Località: La Terra dei Nuraghi

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

immaggine molto piacevole,
un saluto, Rino Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
majo
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 646
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti non si nota in questo scatto alcun punto di interesse che può attirare lo sguardo della persona che visiona la foto; io ho sottoposto questa immagine ad un giudizio critico circa la tecnica fotografica. Ringrazio sempre e faccio tesoro dei commenti.
_________________
Canon EOS 40D - Sigma17/70 - Canon 50 mm f1,8 - Canon 70/200 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MescoDesign
non più registrato


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 3519

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...beh scusami, ma credo che una fotografia debba avere un punto di interesse. Se hai la tecnica ma non trasmetti nulla...non credo serva poi a molto? Wink La tecnica è importante, come è importante la giusta composizione e il trasmettere un qualcosa....

m.

_________________
www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pikappa73
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2007
Messaggi: 2101
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

innanzi tutto complimenti per lo splendido paesaggio ritratto, per l'ottima pulizia dell'immagine e dei fantastici colori a me personalmente piacerebbe anche così... Ok!

poteva essere ancora migliore, e visto che postiamo le foto anche per migliorare, io per primo s'intende, vorrei passarti i consigli che hanno dato a me.
vediamo se riesco a trasmetterli a te nel mio commento:

nella tua foto, la linea dell'orizzonte si trova a metà fotogramma circa e forse credo sia questo il motivo per cui precedentemente ti è stato detto che non si riesce a trovare un particolare punto di interesse nonostante la foto sia piacevole allo sguardo.

forse, un taglio deciso al cielo o al prato in 1' piano, avrebbe giovato all'osservatore che rimane indeciso su dove soffermare lo sguardo.
l'ideale sarebbe vedere subito quando si sta per scattare...

chissà se mi sono spiegato bene...

non mi permetto di toccare la tua foto, quindi se riesco, ti allego 2 mie foto (mal scansionate mal fatte e peggio ancora...) ma che forse contenengono un "errore" (se così si puo' chiamare...) simile, possono esserti d'aiuto per le prossime inquadrature...
all'interno dei cerchietti dovrebbero stare "i punti d'interesse", la foto sopra è dispersiva, la 2' un pò meno...

senza presunzione, ma contento di poter essere d'aiuto, ti saluto. roby



case.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  98.53 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 249 volta(e)

case.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
majo
utente attivo


Iscritto: 25 Ago 2006
Messaggi: 646
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in effetti ogni immagine deve trasmettere sempre qualche cosa a chi la osserva. io non voglio essere polemico, cerco solo di ricevere sempre critiche costruttive. vi ringrazio ciao
_________________
Canon EOS 40D - Sigma17/70 - Canon 50 mm f1,8 - Canon 70/200 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pikappa73
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2007
Messaggi: 2101
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 04 Mgg, 2008 11:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in ciò che hai scritto, non ho letto un tono polemico, se nò non dedicavo certo un pochino di tempo a scriverti la mia critica, presumo costruttiva.

a me piace il monregalese, le mie piccole foto te lo dimostrano, sono un gruppo di casette di frabosa soprana Wink

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi