Autore |
Messaggio |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Sab 03 Mgg, 2008 4:45 pm Oggetto: Colori dell'Umbria |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cricca71 non più registrato

Iscritto: 07 Feb 2008 Messaggi: 1130 Località: Roma
|
Inviato: Sab 03 Mgg, 2008 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Ma da quelle parti c'è sempre un po' di foschia?????
i cespugli.....mi disturbano un po' la visuale....
un saluto Cricca _________________ NIKON D40X 18-55, 105 f/2,8 Macro, 55-200 f/4-5.6
"L'ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili. Il pessimista sa che è vero."
(J. Roberto Oppenheimer) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Sab 03 Mgg, 2008 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Cricca,è un piacere rivedere i tuoi delfini...Penso che un po sono io..Scatto sempre in manuale è mi piace sperimentare e provare vari tempi d'esposizione con diverse aperture del diaframma..essendo tanto autodidatta, mi sa che le mie ciambelle vengono sempre un po con buchi strani.Io non vivo in Umbria,ma ogni volta che ci vado..mi riempio il cuore e la vista..e consiglio a tutti di farci una visita.
Un Saluto
Maestrale _________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 03 Mgg, 2008 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Un quadro incantevole, ulteriormente valorizzato (secondo me) dalla cornice nera che ne mette ancor meglio in evidenza le delicatissime sfumature di colore. Una buona pubblicità per l'Umbria (non che ne abbia bisogno, naturalmente)
Ciao
PS. A me invece i cespugli in primo piano piacciono, sono loro che danno senso di profondità all'immagine. Parere personale ovviamente - pure da quel completo autodidatta, e anche un po' zuccone, che sono.
Ri-ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Sab 03 Mgg, 2008 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Franco,grazie sia per la visita che per le belle parole.
Un saluto
Maestrale _________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 03 Mgg, 2008 8:39 pm Oggetto: |
|
|
La composizione mi piace, buona anche la gestione della luce
Proverei a schiarire un po' i cespugli in primo piano, in modo da avere colori delicati, come quelli dello sfondo. _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Sab 03 Mgg, 2008 9:00 pm Oggetto: |
|
|
A N D R E A..........mi mancavi, ..e vero che ultimamente sono parecchio impegnato sul lavoro,per cui frequento poco,ma sentivo la tua mancanza..non permetterti di risparire..io ho bisogno delle tue osservazioni e delle tue critiche..ma sopratutto della tua(parola grossa)amicizia.
Un Saluto dal tuo quasi allievo
Maestrale _________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Sab 03 Mgg, 2008 9:19 pm Oggetto: |
|
|
sembra un dipinto mi piaciono i colori tenui e la luce forse avrei usato una leggera maschera di contrasto
cmq mmolto bravo maestrale complimenti
ciao mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Sab 03 Mgg, 2008 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Mauri,grazie per la visita il commento ed i continui incoraggiamenti .
Un Saluto
Maestrale _________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Dom 04 Mgg, 2008 8:24 am Oggetto: |
|
|
il piede della foto formata dalle cime degl'alberi è una soluzione ardita, può essere un danno o un vantaggio, in questo caso lo vedo come un valore aggiunto, ha creato quel leggero fuori fuoco nello sfondo, che ricorda anche per i colori catturati a molti dipinti, che è facile osservare proprio li in umbria nelle chiese e non solo...
molto gradevole  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Dom 04 Mgg, 2008 9:22 am Oggetto: |
|
|
La composizione mi sembra leggermente sbilanciata verso l'alto. Questa soluzione a mio avviso in alcuni casi ci può stare, in questo caso, con gli alberi in primo piano tagliati no.
E' vero che la vegetazione posta in pp, funge da quinta e crea profondità alla scena, ma in questo caso aver ripreso solo la punta degli alberi o dei cespugli, senza la base su cui poggiano, dà più la sensazione di un'incompiuta.
Belle le tonalità e la morbidezza dello sfondo che fa sembrare il tutto un acquerello. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Mar 06 Mgg, 2008 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Claudio,grazie per le belle parole,un po con il titolo cercavo di rappresentare ciò che tu hai detto,e propio il fatto che tu l'abbia detto m'inorgoglise un po,Riccardo,grazie per la visita ed il commento,io ho cercato di fermare" un'attimo" in cui i colori del cielo e della terra si mischiavano ed insieme ai ritocchi fatti da noi Uomini,facevano intravvedere un'attimo di Un'Armonia,molto più grande.
Un Saluto
Maestrale _________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Mar 06 Mgg, 2008 2:12 pm Oggetto: |
|
|
hai creato una bella tavolozza di colori.
Mi trovo d'accordo con il commento di Claudio su questo scatto.
Complimenti Maestrale  _________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Mar 06 Mgg, 2008 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Biagio,grazie per la visita ed il commento
Maestrale _________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|