photo4u.it


Dacci oggi il nostro pane quotidiano
Dacci oggi il nostro pane quotidiano
Dacci oggi il nostro pane quotidiano
Dacci oggi il nostro pane quotidiano
di onaizit8
Dom 27 Apr, 2008 6:31 pm
Viste: 95
Autore Messaggio
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16237
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Ven 02 Mgg, 2008 12:12 pm    Oggetto: Dacci oggi il nostro pane quotidiano Rispondi con citazione

A sinistra la foto di un'opera di Parmiggiani. A destra una foto che mi capitò di fare anni fa. A distanza di tempo trovo corrispondenza fra questi due messaggi artistici.

Ogni giorno invochiamo il pane quotidiano che non è solo quello da mangiare ma è una richiesta d'amore che facciamo e che viene sempre rispettata dal Signore. Peccato che spesso questo pane lo buttiamo via...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Ven 02 Mgg, 2008 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pane nero su sfondo bianco e pane bianco su sfondo nero: l'accostamento mi piace anche a livello visivo, peccato che l'immagine sia così piccola.
_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vivendart
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 3423

MessaggioInviato: Ven 02 Mgg, 2008 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo il messaggio e buono sicuramente il tuo scatto..
Quoto ANdrea per le dimensioni ... Ok!

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
grandemur
utente attivo


Iscritto: 19 Nov 2007
Messaggi: 1139
Località: Pisa-Pistoia

MessaggioInviato: Ven 02 Mgg, 2008 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo il messaggio che hai lanciato, come non darti ragione sugli sprechi della società moderna, ed il pane è soltanto un'esempio!

Tornando alla fotografia: l'analogia tra la tua opera e quella di Parmiggiani è evidente, ma nella tua si coglie un significato più profondo!

Complimenti!!

_________________
La mente è come un paracadute...funziona meglio se completamente aperta...
La mia ultima fotografia: Legno e Fuoco
Davide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16237
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Ven 02 Mgg, 2008 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono contento del tuo apprezzamento Andrea.

Ogni tanto posto dei concept e mi fa piacere l'idea che possino suscitare delle riflessioni.

Purtroppo dovendo rispettare le misure per postare ho dovuto farla piccola o magari puoi suggerirmi qualche soluzione migliore? Ti sarei grato. Cioa Tiziano

Grazie anche a te Vincenzo

Davide. Vedo che la foto ti ha toccato dentro e questo mi fa molto piacere. Tu mi dici che la mia visione offre qualcosa in più. Sono lusingato di ciò anche se credo sia difficile pensare di superare l'arte del Grande scultore Parmiggiani che è un artsta di fama internazionale ed è anche un gran filosofo.
Ma lascia che ti spieghi la costruzione della sua opera.

I pani sono tutti di ferro arrugginito. E pesano oltre la tonnellata. In tutto sono 365 come i giorni dell'anno. E sono accatastati, posti a ridosso di un angolo della stanza del museo dove erano collocati.

Si possono fare varie interpretazioni dell'opera. Chiaro il riferimento al Padre Nostro e al "dacci oggi il nostro pane quotidiano" citato nel titolo.

IO appena vista ho subito pensato allo spreco che oggi si fa di tutto persino del pane che è come nella migliore tradizione contadina "Sacro" e non si butta mai via. Inoltre ho pensato anche a qualcosa di più vasto e cioè alla offerta di amore che ogni giorno dandoci la vita Nostro Signore ci dà e che spesso noi non valutiamo nella giusta maniera e viviamo con troppa sufficienza.

Ora non pensare che io sia un grande cattolico che frequenta tanto la Chiesa ma sono un credente e spesso cerco Dio con umiltà e con la mia personale preghiera di meditazione.

Così ho voluto associare all'opera di Parmiggiani umilmente la mia fotografia che mi capitò di fare qualche anno fa negli stabilimenti abbandonati dell'Area ex Breda a Pistoia. Provai una profonda sensazione di rammarico e di ferita religiosità nel vedere quel pane abbandonato o meglio gettato che addirittura in gran parte stava in stato di decomposizione. Pensai al corpo di Cristo inutilmente dilaniato e umiliato dall'indifferenza della gente e di chi lo "gettò" crocifiggendolo.

Tante cose si potrebbero ancora aggiungere ma sono già stato troppo lungo.... Ciao e grazie a te e a tutti. Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
eidos2oo7
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 4996
Località: Macerata

MessaggioInviato: Ven 02 Mgg, 2008 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace questo tuo lavoro Ok!
il pane è simbolo "universale" di civiltà e convivialità ( anche al di fuori dell'ambito di una prospettiva religiosa ) per cui la ruggine di Parmiggiani e la decomposizione nel tuo scatto, rappresentano bene un messaggio di decadenza dei costumi e delle abitudini

ciao Smile

_________________
Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti

- pap vav -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Sab 03 Mgg, 2008 5:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo messaggio mi piace il parallelo mmi piace il lavoro che hai fatto
grande Tiziano
un saluto mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi